MAGAZINE

Blatte volanti: come eliminarle definitivamente?

Le blatte volanti sono insetti fastidiosi che rovinano le sere all'aperto nella bella stagione e invadono le case.

Ultimo aggiornamento 09-05-2024
Chiedi un preventivo per DISINFESTAZIONE richiedi un preventivo gratis

Le blatte volanti sono insetti fastidiosi che possono rovinare le serate all’aperto durante la bella stagione e invadono le nostre case, non sono solo sgradevoli, ma possono essere anche pericolose per la salute. Sono portatrici di malattie come epatite, Escherichia coli, Salmonella, colera, tifo e infezioni virali.

Le blatte volanti sono insetti fastidiosi che possono rovinare le serate all’aperto durante la bella stagione e invadono le nostre case, non sono solo sgradevoli, ma possono essere anche pericolose per la salute. Sono portatrici di malattie come epatite, Escherichia coli, Salmonella, colera, tifo e infezioni virali.

Eliminare le blatte volanti è fondamentale per

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Disinfestazione comunale e prevenzione fai da te

In generale, i comuni effettuano piani di disinfestazione preventiva che interessano l’intero centro abitato, ma questi interventi non sempre sono sufficienti. È importante quindi adottare misure di prevenzione fai da te per tenere lontane le blatte volanti.

Come riconoscere le blatte volanti:

10 consigli per prevenire l’ingresso delle blatte volanti in casa:

  1. Non accumulare immondizia in casa.
  2. Chiudere correttamente il contenitore dell’umido.
  3. Curare l’igiene della casa, in particolare della cucina.
  4. Evitare l’accumulo di carta, giornali e abiti vecchi.
  5. Mantenere un buon livello di igiene anche nelle cantine e nelle soffitte.
  6. Non lasciare stoviglie sporche nel lavello.
  7. Chiudere gli scarichi dei sanitari.
  8. Abbassare sempre il coperchio del water.
  9. Versare candeggina o prodotti igienizzanti negli scarichi almeno una volta a settimana.
  10. Installare zanzariere alle porte e alle finestre.

Se un paio di blatte volanti entrano in casa, non ci sarà motivo di allarmarsi, ma l’avvistamento di una blatta, potrebbe anche essere il segnale dell’iniziò di un’infestazione.

Ecco cosa fare se si sospetta un’infestazione di blatte volanti

  1. Controllare attentamente gli angoli più nascosti e caldi della casa come mobili, letti, divani e scatole;
  2. Verificare la presenza di escrementi;
  3. Verificare la presenza di escrementi e larve;
  4. Procedere immediatamente alla disinfestazione.

La disinfestazione dalle blatte volanti può essere fatta direttamente dagli inquilini utilizzando i  prodotti presenti in commercio, ma in alcuni casi, sarà necessario rivolgersi ad una ditta specializzata.

Il mercato offre vari prodotti per una disinfestazione fai da te

I prodotti in gel sono i più consigliati: il gel si attacca alle zampe delle blatte che lo trasportano nel nido, eliminando tutti gli esemplari. Il cartone collante può essere utilizzato per verificare l’efficacia della disinfestazione.

Le blatte volanti si riproducono con estrema velocità, quindi l’infestazione in breve tempo può raggiungere dimensioni importanti ed è consigliabile rivolgersi ad una ditta specializzata.

Quando rivolgersi a una ditta specializzata:

Le ditte specializzate in disinfestazione dalle blatte, si avvalgono della collaborazione di operai specializzati che una volta valutata la situazione e fatto un preventivo, programmano la strategia di intervento e in pochi giorni debellano definitivamente il problema.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a DISINFESTAZIONE

CHIEDI ORA