MAGAZINE

Come riconoscere le tipologie di mosche e combatterle

Sapevi che esistono diversi tipi di mosche, ciascuna con caratteristiche uniche? In questo articolo di PG Casa, scopriremo i vari metodi per eliminarle.

Ultimo aggiornamento 10-05-2024
Chiedi un preventivo per disinfestazione da mosche richiedi un preventivo gratis

Casa tua è invasa dalle mosche? Prima di procedere con una disinfestazione, è essenziale capire quali tipi di mosche stai affrontando e come allontanarle efficacemente

Casa tua è invasa dalle mosche? Prima di procedere con una disinfestazione, è essenziale capire quali tipi di mosche stai affrontando e come allontanarle efficacemente

Tipi di mosche: i nomi

Lo sapevi che ci sono diversi tipi di mosche ognuna con le sue caratteristiche? A prescindere dalla specie di appartenenza, tutti i tipi di mosche sono potenzialmente pericolose perché possono essere un veicolo di malattie infettive e parassitarie dalla dissenteria alla tubercolosi. Il rischio aumenta in ambienti con scarse condizioni igieniche. Alcune tipologie di mosche si nutrono di sangue perciò, come le zanzare, possono “attaccare” l’uomo anche mordendolo.

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

In Italia, le quattro tipologie più comuni di mosche includono: la Musca domestica, la Hippobosca equina, la Calliphora vomitoria e la Pollenia rudis.

Metodi per eliminare le mosche dannose

Esistono vari approcci per debellare le mosche nocive in un ambiente. È possibile, infatti, limitare l’ingresso o la proliferazione delle mosche facendo attenzione, prima di tutto, alla pulizia. Come già detto, sono proprio gli ambienti sporchi a causare la proliferazione delle mosche, a prescindere dalla tipologia di questo insetto. Chiudere porte e finestre, insieme all’installazione di zanzariere, è il secondo passo per evitare gli ingressi di nuovi esemplari, in particolare in cucina (le mosche sono attratte dal cibo scoperto) o nelle stanze in cui è presente la spazzatura.

Per quanto riguarda i prodotti insetticidi, è meglio non prendere iniziative senza consultare un addetto del negozio specializzato dove acquistarli, per limitare eventuali danni che prodotti non adatti allo scopo potrebbero causare alla salute delle persone e degli animali.
Se c’è un problema di mosche che non si riescono a debellare con facilità, la soluzione è migliore è rivolgersi a un professionista per effettuare una disinfestazione. In questo modo il problema viene eliminato all’origine e viene garantita la protezione a lungo dell’ambiente.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a disinfestazione da mosche

CHIEDI ORA