L'acqua della piscina è diventata verde? Ecco cosa fare
Acqua piscina verde: come eliminare il problema? Quando l'acqua della piscina diventa verde ci sono diverse cause.
Ugo Sollazzo
Idraulico termotecnico
Acqua piscina verde, quando succede? Spesso non si procede allo svuotamento della piscina a fine stagione, per evitare che il fondo si crepi o si rovini, allora anche se si provvede a mettere il telo, l’acqua durante il suo inutilizzo diventa verde e stagnante.
Quando si riapre la piscina dopo la stagione invernale, sicuramente, sentirai un odore acre, dovuto allo stagno dell’acqua, al battere del sole continuo e alle intemperie.
L’acqua verde in piscina dunque è normale, come la proliferazione delle alghe e dei batteri durante il suo inutilizzo.
Acqua piscina verde, quando succede? Spesso non si procede allo svuotamento della piscina a fine stagione, per evitare che il fondo si crepi o si rovini, allora anche se si provvede a mettere il telo, l’acqua durante il suo inutilizzo diventa verde e stagnante.
Quando si riapre la piscina dopo la stagione invernale, sicuramente, sentirai un odore acre, dovuto allo stagno dell’acqua, al battere del sole continuo e alle intemperie.
L’acqua verde in piscina dunque è normale, come la proliferazione delle alghe e dei batteri durante il suo inutilizzo.
- Acqua verde in piscina: quali sono le cause?
- Come prevenire l'acqua verde in piscina
- Come eliminare le alghe e pulire l'acqua verde in piscina
- Clorazione della piscina per eliminare l'acqua verde
Acqua verde in piscina: quali sono le cause?
L’acqua verde in piscina è un fenomeno che denota un problema specifico ossia la disinfezione dell’acqua, la sua mancata pulizia e la mancanza di cloro e igienizzanti all’interno dell’acqua.
Quando l’acqua non viene igienizzata e non si utilizzano dei disinfettanti al cloro, o prodotti antialghe è normale che l’acqua diventi verde e si annidino all’interno le alghe.
Le alghe si sviluppano nell’acqua e la contaminano organicamente anche quando il filtraggio non viene attivato o non funziona regolarmente. Ci sono diversi modi per evitare che ciò accada, o comunque che l’acqua ritorni nuovamente limpida e pulita in poco tempo.
Può succedere che anche mentre si utilizza la piscina la sua acqua diventi verde. In questo caso ci sono solo alcune possibilità come:
- Cattivo filtraggio della piscina
- Mancata regolazione del filtraggio
- Pulizia della piscina non corretta
- Dosaggio del cloro incorretto
- Infiltrazioni di acqua piovana all’interno della vasca della piscina
Infatti, tra i fattori che rendono l’acqua della piscina verde e ricca di alghe ci sono: la temperatura, la mancata disinfezione dell’acqua, scarsa igiene dell’acqua.
Per nuotare l’acqua dev’essere perfettamente salutare e limpida, e per questo motivo bisogna intervenire immediatamente per renderla nuovamente salubre.
Come prevenire l’acqua verde in piscina
Come eliminare le alghe e pulire l’acqua verde in piscina
Se l’acqua piscina è verde bisogna provvedere immediatamente alla pulizia della vasca e dell’acqua. Qualunque sia il motivo, l’importante è agire con un intervento d’urto.
Sicuramente la prima cosa da fare per rendere l’acqua pulita ed evitare che ci s’imbatta nuovamente nel problema dell’acqua verde è controllare il filtro dell’acqua.
Il filtraggio dell’acqua dev’essere sempre adeguato per riuscire ad eliminare il problema alla radice. Naturalmente, dopo aver controllato questo sistema, bisogna anche pulire l’acqua della piscina, con un trattamento al cloro.
Clorazione della piscina per eliminare l’acqua verde
La clorazione della piscina si deve effettuare per eliminare tutte le impurità comprese le alghe, i batteri e il colorito verde dell’acqua.
Prima di procedere alla clorazione, elimina tutte le alghe che si annidano nell’acqua con un apposito retino, in questo modo riuscirai a togliere tutto ciò che si annida all’interno della vasca, come eventuali foglie e detriti.
Adesso che si è eliminata tutta la sporcizia in eccesso, puoi procedere alla clorazione con un prodotto liquido da versare direttamente in vasca e che abbia una formulazione con una concentrazione di cloro al 60%.
Dopo la clorazione è necessario far funzionare il sistema di filtraggio per almeno 8 ore, in questo modo si potrà ripristinare la salubrità dell’acqua.
Per riuscire a rendere l’acqua sempre pulita e soprattutto permettere che non si formi più l’acqua in piscina verde, si dovrebbe utilizzare anche un prodotto antialghe specifico per la piscina.