5 idee per il rivestimento di un bagno beige
Stai progettando il bagno e vuoi puntare sul beige? Ispirati alle idee della nostra esperta per sfruttare questo colore nei rivestimenti
Giulia Brutto
Architetto
Studio di architettura BARBARO18
- 1. Piastrelle effetto pietra naturale
- 2. Rivestimenti in mosaico
- 3. Pareti in microcemento
- 4. Pannelli 3D beige
- 5. Combinazione di piastrelle lucide e opache
- Quali colori abbinare al rivestimento beige?
- 1. Piastrelle effetto pietra naturale
- 2. Rivestimenti in mosaico
- 3. Pareti in microcemento
- 4. Pannelli 3D beige
- 5. Combinazione di piastrelle lucide e opache
- Quali colori abbinare al rivestimento beige?
Caldo e raffinato, il beige è una delle scelte più eleganti e versatili per il rivestimento di un bagno. Questa tonalità neutra è perfetta per creare ambienti rilassanti e accoglienti, offrendo al contempo un’ampia libertà di abbinamento con altri colori e materiali.
Approfondiamo cinque idee creative per arredare il tuo bagno con un rivestimento beige, combinando funzionalità e estetica per ottenere uno spazio armonioso e di classe.
1. Piastrelle effetto pietra naturale
Per un look sofisticato e senza tempo, le piastrelle effetto pietra naturale sono una scelta eccellente. Questo tipo di rivestimento aggiunge un tocco organico al bagno, evocando la bellezza della natura.
Puoi optare per piastrelle in gres porcellanato che riproducono l’aspetto della pietra calcarea o del travertino, entrambi disponibili in tonalità beige. La finitura può essere opaca per un aspetto più naturale o lucida per un tocco moderno. Completa il design con sanitari e rubinetteria in tonalità cromate o nere per un contrasto elegante.
Questo tipo di rivestimento si presta bene sia a bagni grandi che piccoli, grazie alla sua capacità di creare un senso di continuità visiva e ampliare lo spazio.
2. Rivestimenti in mosaico
Il mosaico è una soluzione decorativa che aggiunge un elemento di lusso e raffinatezza al bagno beige. Puoi utilizzare tessere in vetro, ceramica o marmo per creare pareti accattivanti o nicchie funzionali.
Una delle idee più popolari è combinare tonalità diverse di beige con accenti metallici come oro o bronzo, ideali per un bagno dallo stile glamour. Se preferisci un look più minimalista, scegli un mosaico monocromatico beige con una texture leggermente tridimensionale.
Il mosaico funziona particolarmente bene come rivestimento per la zona della doccia, il retro del lavabo o una parete d’accento. Assicurati di mantenere gli altri elementi del bagno semplici per evitare un effetto sovraccarico.
3. Pareti in microcemento
Per un bagno beige dal design contemporaneo e minimalista, considera il microcemento come rivestimento. Questo materiale senza fughe crea una superficie uniforme e moderna, perfetta per chi ama uno stile pulito e lineare.
Il microcemento beige è ideale per rivestire sia pareti che pavimenti, offrendo un aspetto omogeneo e facile da mantenere. Può essere personalizzato con diverse finiture, da opaca a satinata, per adattarsi al tuo gusto.
Abbina il microcemento a elementi in legno naturale o a dettagli in metallo nero opaco per un bagno sofisticato e accogliente. Questo materiale è anche resistente all’umidità e durevole, rendendolo una scelta pratica oltre che estetica.
4. Pannelli 3D beige
Se desideri aggiungere profondità e carattere al tuo bagno beige, i pannelli 3D sono un’opzione eccellente, visto che offrono un effetto tridimensionale che trasforma le pareti in vere e proprie opere d’arte.
Disponibili in una varietà di design, dai motivi geometrici alle onde morbide, i pannelli 3D beige possono essere utilizzati per creare una parete d’accento dietro la vasca o il lavabo. La loro texture unica cattura la luce in modi interessanti, aggiungendo dinamismo allo spazio.
Per un look bilanciato, abbina i pannelli 3D a pavimenti lisci e a sanitari dallo stile essenziale. Questo contrasto metterà ancora più in risalto la bellezza dei pannelli.
5. Combinazione di piastrelle lucide e opache
Un’altra idea interessante per il rivestimento di un bagno beige è giocare con le finiture delle piastrelle, combinando superfici lucide e opache, aggiungendo un tocco dinamico e moderno senza bisogno di introdurre colori aggiuntivi.
Ad esempio, puoi utilizzare piastrelle opache per il pavimento e piastrelle lucide per le pareti o viceversa. Questa combinazione crea un effetto visivo che attira l’attenzione e valorizza la luminosità del beige.
Per un risultato armonioso, scegli piastrelle della stessa tonalità di beige o con leggere variazioni di colore. Completa il design con dettagli in vetro, come mensole o box doccia, per un bagno che risulti elegante e arioso.
Quali colori abbinare al rivestimento beige?
Tra le migliori combinazioni per il rivestimento del bagno, beige e bianco rappresentano un abbinamento classico che porta freschezza e ampiezza, perfetto per spazi piccoli. Il beige e legno invece aggiunge calore e naturalezza, creando un’atmosfera rilassante, particolarmente adatto per il bagno. Per chi cerca eleganza, il beige e oro è la soluzione perfetta, con l’oro che dona un tocco di lusso e raffinatezza, mentre il beige mantiene la base calda e accogliente.
Se desideri un’atmosfera fresca e serena, abbinare il beige al verde è un’ottima scelta, con il verde che porta vitalità e una sensazione di benessere. Infine, beige e blu creano un contrasto elegante e raffinato, con il blu che aggiunge profondità e carattere senza sovrastare il beige.
Il beige si adatta facilmente a diversi stili, dalle combinazioni più minimaliste e luminose a quelle più lussuose e naturali. Sperimentando con questi abbinamenti, puoi ottenere un ambiente equilibrato, che rispecchi il tuo gusto personale e crei un’atmosfera unica e rilassante.
Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a posa piastrelle
CHIEDI ORA