Pareti con mattoncini a vista: idee e soluzioni per decorare casa
Le pareti con mattoni a vista hanno un fascino che si è mantenuto inalterato negli anni: scopriamo le soluzioni per adottarle nei vari ambienti della casa
Mario Pignatiello
Capo Cantiere
- Come recuperare le pareti con mattoni a vista preesistenti?
- Le principali soluzioni per rivestire le pareti con i mattoni a vista
- Muro di mattoni in cucina: idee e suggerimenti
- Pareti con mattoni a vista: gli stili da replicare in casa
- Parete con mattoni da rivestimento in cotto
- Parete con mattoni sui toni dell’ocra
- Parete con mattoni sbiancati
- Parete con mattoni grigi
- Come recuperare le pareti con mattoni a vista preesistenti?
- Le principali soluzioni per rivestire le pareti con i mattoni a vista
- Muro di mattoni in cucina: idee e suggerimenti
- Pareti con mattoni a vista: gli stili da replicare in casa
- Parete con mattoni da rivestimento in cotto
- Parete con mattoni sui toni dell’ocra
- Parete con mattoni sbiancati
- Parete con mattoni grigi
I muri a vista conquistano le case moderne con il loro fascino rustico e la loro versatilità, adattandosi perfettamente a qualsiasi stile d’arredo.. Scopri su PG Casa quali sono le principali soluzioni per realizzarne una e scegli lo stile più adatto per la tua casa.
La parete con mattoni a vista è un grande classico dell’interior design. Se prima veniva utilizzato prettamente in ambienti dallo stile rustico, ora si adatta perfettamente anche a spazi d’ispirazione vintage/industriale e, perché no, anche ad arredamenti in stile scandinavo. Ma gli stili a cui si adatta meglio una bella parete con mattoni a vista li vedremo più avanti nell’articolo. Ora cerchiamo di capire come fare una parete con mattoni a vista, anche con soluzioni poco invasive.
Come recuperare le pareti con mattoni a vista preesistenti?
Shutterstock
Le soluzioni sono molteplici, si adattano a tutte le esigenze e a tutte le tasche. In alcune case la parete con mattoni a vista potrebbe essere già presente e aver bisogno quindi solo di un piccolo restauro, oppure potrebbe essere nascosta sotto diversi strati di intonaco. In questo caso, basterebbe rimuoverlo e trattare i mattoni con tecniche e prodotti appositi per renderla bella. Per darle un tocco più moderno e chic, si può anche decidere di dipingerla di bianco. In altri casi invece non esiste nulla di tutto ciò e la parete va creata ex novo.
Ricordiamo però che la rimozione dell’intonaco per far emergere i mattoni a vista è un’operazione delicata che richiede competenze specifiche e l’intervento di un professionista.
Le principali soluzioni per rivestire le pareti con i mattoni a vista
Se casa tua non rientra in nessuno di questi due casi, per avere una parete con mattoni faccia a vista dovrai costruirne una, affidandoti a un esperto. Non temere, però: non dovrai di certo ricostruire il muro da zero!
Oggi sono disponibili tante soluzioni, economiche e poco invasive, per realizzare in poco tempo una parete con mattoni a vista per interni, utilizzando i seguenti materiali:
- mattoni da rivestimento, possono essere in cotto o altri materiali e avere diverse colorazioni come rosso, ocra, bianco e grigio;
- pannelli in finta pietra effetto mattone;
- intonaco stampato;
- carta da parati con finti mattoni.
Ognuno di questi materiali ha dei pro e dei contro, vediamoli di seguito:
- Mattoni da rivestimento: Autentici e durevoli, offrono un’ampia varietà di colori e finiture. Tuttavia, possono essere costosi e richiedono una posa accurata.
- Pannelli in finta pietra: Più economici e facili da installare, ma meno realistici dei mattoni veri.
- Intonaco stampato: Un’opzione versatile e personalizzabile, ma che può richiedere la manodopera di un artigiano esperto.
- Carta da parati con finti mattoni: La soluzione più economica e veloce, ma non adatta a zone umide o ad alto traffico.
Muro di mattoni in cucina: idee e suggerimenti
Shutterstock
Uno degli spazi domestici in cui si presta meglio questa tipologia di parete è la cucina. Ti sarà capitato sicuramente di vedere sui magazine di interior design, cucine bellissime che creano un contrasto tra una parete in mattoni e l’arredo che è quasi sempre in tonalità chiare.
Solitamente si utilizzano mattoni rossi, ma possono essere scelti anche quelli bianchi e l’effetto che si va a creare è in pieno stile industrial. In questo caso, oltre al contrasto tra mattoni rossi – arredi bianchi, è utile giocare anche con l’effetto che crea il metallo ad esempio per le lampade o per alcuni pensili e dispense.
A differenza di quanto si possa pensare, i mattoncini a vista per la cucina sono un rivestimento molto utile e diffuso, ma soprattutto si può creare senza grandi investimenti e senza dover ristrutturare la parete ex novo.
Per abbinare i mattoni a vista ai diversi stili di cucina, suggeriamo:
- Stile industriale: Mattoni rossi o grigi con mobili in metallo e acciaio.
- Stile rustico: Mattoni in cotto con mobili in legno grezzo o verniciato.
- Stile scandinavo: Mattoni bianchi con mobili in legno chiaro e complementi minimalisti.
Pareti con mattoni a vista: gli stili da replicare in casa
La parete con mattoni a vista si sposa perfettamente con qualsiasi stile di arredamento. L’importante è scegliere l’abbinamento giusto e ricordare che è meglio evitare di rivestire con i mattoni più di una parete per stanza, o si rischia di appesantire troppo l’ambiente.
Parete con mattoni da rivestimento in cotto
Sono i classici mattoncini rossi, che conferiscono un aspetto rustico all’ambiente. Ideali da impiegare in una casa dallo stile rustico o industriale, possono essere applicati su una parete già esistente. Specialmente se si decide di optare per dei mattoni in cotto fatti a mano, una volta terminato il lavoro ci si ritroverà in casa una parete realizzata da pezzi unici, le cui piccole imperfezioni regalano carattere all’ambiente.
Parete con mattoni sui toni dell’ocra
L’ocra è una sfumatura più delicata del rosso, perfetta per creare una parete con mattoni a vista che dia carattere e luminosità a un soggiorno, ma anche per realizzare un paraspruzzi rustico per una cucina in stile country.
Parete con mattoni sbiancati
Per chi ama lo stile shabby chic, la soluzione ideale è una parete realizzata con mattoni a vista sbiancati. Un effetto che si può ottenere pitturando una parete in mattoni già esistente, oppure applicando dei mattoni da rivestimento bianchi.
La parete con mattoni a vista sbiancati è perfetta per un ambiente come la cucina o la camera da letto e si sposa perfettamente anche con gli spazi ultramoderni, arredati interamente sui toni del bianco.
Parete con mattoni grigi
Una parete con mattoni a vista grigi è la soluzione perfetta per completare l’arredamento di un soggiorno in stile moderno, arredato con mobili e complementi dalle linee essenziali e minimaliste.
Qualunque sia il tuo gusto e quali siano le tue esigenze, con le pareti in mattoni puoi dare libero spazio alla creatività e rinnovare un ambiente di casa senza dover effettuare importanti interventi di ristrutturazione.
Scegli la soluzione quella più adatta a te e affidati ad un esperto che possa metterla in pratica nella maniera migliore. Richiedi oggi stesso un preventivo gratuito su PagineGialle Casa e ricevi le offerte direttamente dai professionisti della tua zona.
Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a decorazione pareti
CHIEDI ORA