MAGAZINE

Qual è il bonus migliore per porta blindata

Stai pensando di passare ad una porta blindata? Per tutto il 2025 puoi risparmiare il 50% con diversi incentivi: vediamo i requisiti e come ottenerli

10-04-2025

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Chiedi un preventivo per porte blindate richiedi un preventivo gratis

Stai pensando di aumentare la sicurezza della tua casa con una nuova porta blindata, ma il preventivo ti ha fatto sobbalzare?

Non preoccuparti: puoi richiedere diversi incentivi per trasformare questo importante investimento in un’opportunità molto più accessibile. Ma come orientarsi per fare la scelta migliore?

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Facciamo un confronto chiaro e diretto tra le diverse opzioni disponibili, approfondendo i requisiti, le scadenze e le aliquote in vigore nel 2025.

Perché usare il Bonus sicurezza per cambiare la porta blindata?

Il Bonus sicurezza offre un’opportunità concreta per migliorare la protezione della propria casa contenendo il budget, grazie ad una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di una porta blindata, elemento fondamentale per la sicurezza domestica. La porta blindata costituisce infatti un efficace deterrente contro le intrusioni, rendendo più difficile l’accesso a malintenzionati.

Il bonus non si limita solo alle porte blindate ma comprende numerosi interventi per la sicurezza domestica: dalla sostituzione di serrature e lucchetti all’installazione di saracinesche, dai vetri antisfondamento alle casseforti a muro, dai sistemi di allarme e videosorveglianza ai dispositivi di protezione da incendi, allagamenti e fughe di gas, fino al rifacimento di recinzioni perimetrali. Diversamente da altri bonus, non è necessario intraprendere un progetto di ristrutturazione dell’appartamento.

L’agevolazione permette di recuperare metà dell’importo speso attraverso la dichiarazione dei redditi, con una detrazione Irpef ripartita in dieci rate annuali di pari valore.

Porta blindata al 50% con Bonus sicurezza: come ottenerlo

Per accedere al Bonus sicurezza per l’installazione di una porta blindata con detrazione fiscale del 50% è necessario rispettare precise disposizioni stabilite dall’Agenzia delle Entrate. Innanzitutto, tutte le spese devono essere effettuate tramite strumenti tracciabili come carte di credito o debito, bancomat, o preferibilmente attraverso bonifico bancario o postale parlante.

Quando si sceglie il bonifico come metodo di pagamento, occorre prestare particolare attenzione alla compilazione, includendo elementi essenziali per non perdere l’agevolazione: il codice fiscale del beneficiario della detrazione, la partita IVA o codice fiscale dell’azienda che esegue i lavori, e nella causale il riferimento normativo (articolo 16-bis del DPR 917/1986). È inoltre necessario specificare il numero e la data della fattura, insieme all’importo complessivo versato.

Una caratteristica vantaggiosa del Bonus sicurezza per porte blindate è la sua validità a tempo indeterminato, senza una data di scadenza specifica, diversamente da altre agevolazioni edilizie. Tuttavia, è importante considerare che dal 2026 l’aliquota subirà una riduzione, passando dall’attuale 50% al 36% della spesa sostenuta.

Per quanto riguarda i soggetti beneficiari, l’agevolazione è accessibile non solo ai proprietari dell’immobile ma anche a chi lo detiene con un contratto d’affitto regolare. Il requisito imprescindibile è che chi richiede la detrazione sia effettivamente la persona che ha sostenuto la spesa e possa documentarla adeguatamente attraverso fatture e pagamenti conformi alle disposizioni di legge.

Porta blindata al 50% con Ecobonus: funzionamento e requisiti

L’Ecobonus rappresenta un’opportunità interessante per chi desidera sostituire la propria porta d’ingresso migliorando al contempo l’efficienza energetica della casa.

Per accedere alla detrazione fiscale, è fondamentale che l’intervento riguardi la sostituzione di una porta già esistente con un nuovo modello che garantisca specifiche caratteristiche di coibentazione termica. Non tutte le porte d’ingresso possono beneficiare dell’incentivo: il serramento deve necessariamente delimitare un ambiente riscaldato dall’esterno o da spazi non riscaldati, e deve rispettare determinati valori di trasmittanza termica, gli stessi richiesti per la sostituzione delle finestre. Inoltre, è indispensabile che l’immobile sia dotato di un impianto di riscaldamento funzionante.

Per tutto il 2025, l’Ecobonus prevede una detrazione del 50% per interventi sulla prima casa e del 36% sulla seconda abitazione. È importante sottolineare che, ai fini dell’agevolazione, le porte vengono equiparate agli infissi come le finestre.

Dal punto di vista pratico, l’Ecobonus si applica in diverse situazioni: quando la porta separa un appartamento riscaldato da un vano scale non riscaldato, quando divide un ambiente riscaldato dall’esterno, o quando separa un vano scale riscaldato dall’esterno. Non è invece applicabile quando la porta divide un vano scale non riscaldato dall’ambiente esterno.

Per quanto riguarda gli aspetti burocratici, è obbligatorio effettuare il pagamento mediante bonifico bancario o postale parlante. Inoltre, è necessario compilare e inviare la Scheda Descrittiva all’ENEA attraverso l’apposito portale nella sezione Ecobonus, inserendo tutti i dati richiesti sull’immobile, sulla tipologia di intervento e sulle spese sostenute. È importante precisare che alcuni documenti, come bonifici, fatture e schede tecniche, devono essere conservati ma non trasmessi all’ENEA.

Ora che hai una chiara panoramica delle opportunità di risparmio disponibili, è arrivato il momento di passare all’azione per rendere la tua casa più sicura ed efficiente. Per massimizzare il tuo risparmio e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze specifiche, ti consigliamo di richiedere diversi preventivi dettagliati a professionisti qualificati del settore.

Trova l’esperto più vicino a te su PagineGialle Casa! Ti basta compilare il form per ricevere fino a 5 preventivi gratuiti e senza impegno.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a porte blindate

CHIEDI ORA