MAGAZINE

Divano con penisola o chaise longue: differenze, vantaggi e come scegliere quello giusto per la tua casa

Vuoi scegliere il divano perfetto per il tuo soggiorno? Non rimanere nell'indecisione, scopri le caratteristiche di un divano con penisola, chaise longue oppure angolare

24-04-2025
Chiedi un preventivo per componenti d'arredo richiedi un preventivo gratis

Arredare il soggiorno è la fase più interessante, sfidante e complessa quando si arreda un’abitazione; parliamo dell’ambiente di rappresentanza per eccellenza, del biglietto da visita da curare nel dettaglio per colpire positivamente qualsiasi ospite.

Uno degli elementi più importanti dell’arredamento di un soggiorno è il divano che oggi deve accogliere, non solo ospiti, ma tutti gli abitanti della casa. Tra i modelli più in voga in questo momento spiccano il divano a penisola e chaise longue, due soluzioni di grande impatto estetico, ma con delle differenze importanti da valutare al momento della scelta. In base alla mia esperienza come architetto voglio offrirti alcuni consigli per fare la scelta giusta: vediamo quando conviene scegliere un divano a penisola o chaise longue, quando è meglio evitarli e come capire se è meglio un divano angolare o chaise longue per il proprio spazio.

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Differenza tra divano a penisola e chaise longue

Fonte foto: Shutterstock

Il divano con penisola ha una forma a “elle” (L) con una struttura aggiuntiva chiamata appunto la penisola, ovvero un’estensione laterale pensata per una sola persona che può stendersi e rilassarsi, allungando le gambe. Questa sezione non si può separare dalla struttura principale del divano.

Il divano con chaise longue è caratterizzato da una seduta allungata che è più lunga della precedente e può essere parte del divano oppure un modulo separato, quindi che si può spostare a piacimento. Normalmente è pensato per una sola persona ed è più stretto del precedente. Inoltre, può essere l’ideale per ambienti eleganti, per un’area relax o lettura.

Il divano angolare può avere una forma a U oppure a L e normalmente è caratterizzato da due lati perpendicolari, con angolo retto. La struttura può essere modulare, quindi al bisogno si possono aggiungere sedute ed è pensato per ospitare più persone rispetto ai precedenti.

Quando scegliere un divano a penisola o chaise longue

Fonte foto: Shutterstock

Il divano a penisola o con chaise longue è consigliato per soggiorni di piccole dimensioni o per open space composti da cucina e soggiorno. Normalmente, per ambienti più eleganti è consigliabile scegliere un divano con chaise longue. Può anche essere un’ottima soluzione per separare gli ambienti senza dover per forza usare pareti divisorie. Per esempio, in un open space con soggiorno e cucina, il divano potrebbe fare da elemento divisorio.

Il divano con penisola o chaise longue può essere l’ideale anche per chi trascorre tanto tempo dentro casa e ricerca un elemento comodo e accogliente. Come notato al Salone del Mobile 2025, tra le tendenze di arredamento del momento spiccano divani ampi, dai tessuti morbidi e dalle forme arrotondate. Quindi, con un complemento di questo tipo si unisce estetica e funzionalità.

Se si desidera maggiore capienza e si vuole aggiungere un letto, molti divani con penisola oltre ad avere contenitori integrati, integrano anche un letto pieghevole al loro interno. Se, invece, si preferisce una soluzione flessibile, con il divano chaise longue si può spostare la seduta da un lato all’altro.

Un divano angolare, generalmente, viene posizionato in soggiorni di grandi dimensioni, che non integrano la cucina. Adatti anche a famiglie numerose oppure per chi ha l’abitudine di ospitare tante persone in modo abituale.

Quali sono le misure di un divano con penisola o chaise longue

Quando si deve inserire un componente di questo tipo bisogna tener conto delle misure, generalmente si possono prendere come riferimento le seguenti:

La chaise longue normalmente ha 170 cm di profondità e 100 cm di larghezza. Il contenitore del divano ha generalmente una profondità di 40 cm.

Occorre sempre fare riferimento alle misure sia dell’ambiente, sia del complemento da inserire.

Quando evitare il divano con penisola o chaise longue

Nei soggiorni lunghi e stretti un divano con penisola o chaise longue potrebbe risultare ingombrante. Se il soggiorno è in realtà uno spazio multifunzionale che, all’occorrenza, potrebbe trasformarsi in una palestra, sala yoga o addirittura in un ufficio, allora potrebbe essere utile optare per un divano modulare caratterizzato da sezioni estraibili, da spostare all’occorrenza.

Vuoi arredare casa?

Affidati agli esperti vicini a casa tua: li trovi su PagineGialle Casa, puoi chiedere fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati e valutarli con calma e senza impegno!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a componenti d'arredo

CHIEDI ORA