MAGAZINE

Dissuasori a scomparsa: limitare gli accessi a case e condomini

I dissuasori a scomparsa sono colonne di spessore variabile impiantate nel terreno, che si abbassano al passaggio delle auto, per poi alzarsi subito dopo.

Ultimo aggiornamento 12-07-2024

Pietro Marra

Esperto in Sistemi di Videosorveglianza e Antintrusione

Chiedi un preventivo per ANTIFURTI E SICUREZZA richiedi un preventivo gratis

Nei casi in cui non è possibile recintare un’abitazione o delimitarne l’accesso attraverso un cancello, l’installazione di dissuasori a scomparsa ridurrà drasticamente il timore di accessi indesiderati o parcheggi selvaggi da parte di auto o moto. I dissuasori a scomparsa sono ideali non solo per abitazioni private, ma anche per i condomini.

Le tipologie di dissuasori

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

In commercio sono presenti varie tipologie di dissuasori:

Le principali aziende del settore hanno ideato dissuasori a scomparsa adatti ad ogni contesto, realizzando prodotti che si integrano perfettamente al tessuto urbano. Sarà possibile trovare dissuasori a scomparsa colorati, oppure in perfetta mimesi con il manto stradale, mentre alcune aziende preferiscono uno stile minimalista che punta sulle linee semplici.

L’intervallo di tempo tra la discesa e la risalita delle colonne a scomparsa viene generalmente segnalato attraverso segnali luminosi o acustici.

Tipi di dissuasori a scomparsa

In commercio esistono varie tipologie di dissuasori a scomparsa. Prima di provvedere all’acquisto è consigliabile documentarsi perché le aziende presenti sul mercato hanno una vasta gamma di proposte e soprattutto mettono a disposizione dell’acquirente dei professionisti che dopo un sopralluogo sapranno indicare la tipologia di dissuasori a scomparsa da installare.

Prezzi dei dissuasori a scomparsa

I prezzi dei dissuasori a scomparsa variano in base alla tipologia e al materiale:

Conclusioni e vantaggi dei dissuasori a scomparsa

In conclusione, l’installazione di dissuasori a scomparsa rappresenta una soluzione efficace e versatile per garantire la sicurezza degli accessi e la gestione dei parcheggi, sia in ambito privato che condominiale. Questi dispositivi, disponibili in versioni fisse, automatiche e manuali, offrono un’ampia gamma di opzioni per adattarsi a diverse esigenze e contesti urbani. La loro capacità di integrarsi perfettamente nell’ambiente circostante, unita alla praticità di utilizzo, li rende particolarmente adatti per prevenire accessi non autorizzati e parcheggi selvaggi. I dissuasori automatici, con le loro funzionalità avanzate, garantiscono un controllo a distanza comodo e sicuro, mentre quelli manuali offrono una soluzione più economica ma comunque efficace. Prima di procedere all’acquisto, è consigliabile valutare attentamente le diverse opzioni disponibili e affidarsi a professionisti del settore per un’installazione adeguata e conforme alle specifiche necessità. Con prezzi che variano in base alla tipologia e ai materiali utilizzati, i dissuasori a scomparsa rappresentano un investimento conveniente per migliorare la sicurezza e l’ordine degli spazi esterni.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a ANTIFURTI E SICUREZZA

CHIEDI ORA