MAGAZINE

Fuorisalone 2025: gli eventi da non perdere alla Design Week di Milano

Scopri i migliori eventi del Fuorisalone 2025 durante la Design Week di Milano: ecco distretti, mostre, installazioni e progetti innovativi legati ad arte e design

Ultimo aggiornamento 08-04-2025
Chiedi un preventivo per componenti d'arredo richiedi un preventivo gratis

Si solleva il sipario sul principale evento italiano dedicato all’arredamento e al design: il Salone del Mobile 2025, in corso dal 7 al 13 aprile a Milano. Oltre a questo, che è l’appuntamento principale, se ne svolge un altro in parallelo che negli anni ha acquisito sempre più importanza. Il Fuorisalone 2025 è infatti uno dei momenti più attesi soprattutto perché è aperto a tutti e si diffonde su tutto il territorio milanese. Gli incontri sono davvero tanti: abbiamo selezionato quelli da non perdere.

Qual è il tema di Fuorisalone 2025

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

La Milano Design Week è la settimana milanese dedicata al design che racchiude due macro-eventi: da una parte c’è il Salone del Mobile, che si svolge all’interno della Fiera Milano Rho, dall’altra il Fuorisalone che si svolge in città ed è caratterizzato da esposizioni, installazioni, mostre ed eventi di ogni tipo. Il tema di quest’anno è “Mondi connessi” rappresentato con tre immagini realizzate con l’AI dalla fotografa e prompt designer Silvia Badalotti; il concept riflette sulla coesistenza tra innovazione e sostenibilità, promuovendo un futuro in cui intelligenza artificiale, tradizione e ambiente convivono in armonia.

Gli incontri si snoderanno attraverso cinque distretti:

Porta Venezia Design District

Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta del Fuorisalone da uno dei quartieri più vibranti e creativi di Milano: Porta Venezia, un crocevia di storia, innovazione e sperimentazione.

E proprio qui troviamo il Porta Venezia Design District che giunge alla sua terza edizione e si conferma uno dei punti focali della Design Week. Il concept di quest’anno, “No Boundaries Design. To Create, one must first question everything” ridefinisce la creatività come un atto rivoluzionario e senza confini.

Ecco alcuni eventi da non perdere se vuoi vivere il lato più sperimentale e smart del Fuorisalone:

Ma il calendario di Porta Venezia Design Discrict è davvero ricco di tante altre mostre, installazioni ed eventi in cui arte, design e architettura si fondono.

Brera Design Discrict

Da Porta Venezia passiamo a un altro punto strategico milanese e della Design Week: Brera, spesso definito il “quartiere degli artisti”, anche quest’anno promette un calendario stimolante.

5VIE: tutti gli eventi del Fuorisalone 2025

Arriviamo al cuore storico di Milano, il quartiere 5VIE, un labirinto di stradine estremamente affascinanti a due passi dal Duomo. Anche questo distretto ha acquisito importanza nell’ambito della Settimana del design e quest’anno presenta un calendario di eventi accomunati dal tema “Armonie invisibili: il design come soglia tra materia e intuizione”.

Tra i progetti più attesi spicca Abject: Inhabit the Poché firmato da Misha Kahn, in scena alle Cavallerizze del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, situato in via Olona 4. Stessa location per  Metamorphosim, un progetto di Julie &Jesse con la curatela di Annalisa Rosso che esplora la trasformazione e l’evoluzione attraverso elementi di design innovativi.

Diversi i progetti che ruotano attorno al concetto di “cibo”, come “Prendete e mangiate” che è curato da Carolina Levi, ideatrice della galleria romana Spazio Giallo e che si svolge in via Cesare Correnti. L’evento nasce da una frase di Patrizia Cavalli, secondo cui l’elemento più importante di una tavola è ciò che rimane quando ci si allontana da essa. A partire da questo concetto, venti designer esplorano i silenzi e le crepe che persistono dopo aver lasciato la tavola, dando vita a una serie di vasi comunicanti e oggetti di ricerca che incarnano questi momenti di vuoto.

Alle Cavallerizze, infatti, troveremo l’installazione Bar Altra Vista, curato da Anotherview, che prevede un bar funzionante, attorno a un biliardo che richiama le atmosfere italiane generate attorno al cibo. La parte gastronomica è affidata allo chef Aldo Ritrovato, con la partecipazione di realtà come Globe Trotter e Duilio Forte.

In via Unione 11, infine, Bitossi allestisce un altro ristorante temporaneo negli spazi di Sugo Milano, reinterpretando l’ambiente per offrire una versione contemporanea della tradizionale trattoria italiana. Il progetto prosegue nello spazio del brand di via Santa Marta, dove sarà presentata una nuova collezione di ceramiche in collaborazione con la designer Sandrine Alouf.

Il quartiere 5VIE offre tantissimi altri appuntamenti. Quello appena presentato è solo un assaggio del Fuorisalone 2025, tutti gli eventi sono disponibili nel sito ufficiale.

Scopri di più: Salone del Mobile 2025, la guida completa con tutti i dettagli

Vuoi arredare casa?

Se sei a caccia di ispirazione per arredare casa puoi affidarti agli esperti in componenti d’arredo della tua zona.

Li trovi su PagineGialle Casa: ti basta compilare il form per ricevere fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati.

 

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a componenti d'arredo

CHIEDI ORA