MAGAZINE

Ristrutturazione casa: tutto su costi, preventivo, bonus e idee

La ristrutturazione di un’abitazione richiede impegno e attenzione. È una sfida da affrontare avendo tutte le informazioni di cui si ha bisogno: scopriamole

24-02-2025
Chiedi un preventivo per ristrutturazione immobili richiedi un preventivo gratis

La ristrutturazione di una abitazione è una sfida entusiasmante, ma anche impegnativa, che permette di trasformare gli spazi di una casa e apportare delle migliorie sia dal punto di vista della funzionalità, che dell’estetica. Richiede attenzione per i dettagli e la conoscenza di informazioni utili, essenziali per poter portare al termine il progetto con il minor numero di imprevisti possibili.

Bisogna, innanzitutto, avere ben chiari gli obiettivi che si vogliono raggiungere e le esigenze da soddisfare. Oltre ad individuare il budget necessario e quello a propria disposizione, gli interventi da eseguire, quali materiali utilizzare e quali professionisti coinvolgere, è opportuno conoscere anche le pratiche burocratiche da gestire e eventuali bonus di cui usufruire.

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Scopriamo tutto ciò che si deve sapere prima di avviare la ristrutturazione della propria casa.

Cos’è la ristrutturazione di una casa e quali interventi comprende

Partiamo dalle basi. Che cosa si intende per ristrutturazione? Si tratta di un insieme di interventi che mirano a modificare l’edificio, migliorandolo e cambiandolo in modo che risponda a nuove esigenze. Attraverso la ristrutturazione edilizia si possono trasformare sia le superfici accessorie, come i sottotetti o gli scantinati, sia le superfici utili, ampliando la volumetria, cambiando la destinazione d’uso o altro ancora.

Ci sono, poi, interventi minori, come il miglioramento degli impianti o modifiche dal punto di vista estetico, come la sostituzione dei pavimenti o altro ancora.

Le ristrutturazioni sono regolate dal Testo Unico dell’Edilizia dpr 380/2001. La normativa stabilisce quali interventi richiedono un permesso di costruire, quali la SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività) e quali possono essere eseguiti in edilizia libera.

È bene non confondere la ristrutturazione edilizia con il restauro, che non apporta modifiche sostanziali all’edificio, ma mia alla conservazione o al recupero degli elementi architettonici degli edifici.

Scopri di più: Differenza tra ristrutturazione edilizia, restauro e risanamento conservativo

Idee per ristrutturare casa

Shutterstock

I modi in cui si può intervenire per ristrutturare casa sono numerosi. Prima di avviare i lavori è opportuno riflettere su vari fattori, come le condizioni dell’abitazione, le criticità che devono essere risolte, le proprie necessità, gli obiettivi che si vogliono raggiungere e il budget a disposizione.

Quest’ultimo fattore influisce molto sul tipo di ristrutturazione che può essere eseguita. In una casa piccola è necessario un budget inferiore per eseguire una ristrutturazione completa. Con un budget medio, di circa 30 mila euro, ad esempio, si possono sostituire i pavimenti, modificare il colore delle pareti, sostituire gli impianti elettrici e idraulici e migliorare l’efficientamento energetico.

Con lo stesso budget, su una casa di medie dimensioni si deve optare per una ristrutturazione parziale. In questo caso è consigliabile dare precedenza agli interventi di efficientamento energetico. Per apportare cambiamenti dal punto di vista estetico si può lavorare sul colore delle pareti.

Inferiori, poi, gli interventi che si possono eseguire su una casa di grandi dimensioni. In questo caso, con un budget di 30mila euro, si deve valutare una ristrutturazione mirata.

Fare una stima del costo di ristrutturazione finale è complicato, poiché influiscono vari fattori, come i materiali utilizzati e lo stato di partenza della casa.

Scopri di più: Ristrutturare casa con 30.000 euro: idee e interventi fattibili

Quali sono i bonus per ristrutturare casa

Quando si ristruttura la propria casa, se si posseggono tutti i requisiti, si può usufruire di alcuni bonus. Tra questi vi è il Bonus Ristrutturazione, rinnovato anche nel 2025 con alcune modifiche sull’aliquote.

È uno dei bonus più importanti, poiché permette di detrarre le spese sostenute per la ristrutturazione. Tra gli interventi ammessi la manutenzione straordinaria di parti dell’edificio, interventi di restauro o risanamento conservativo, interventi di ristrutturazione edilizia, manutenzione ordinaria, ricostruzione o ripristino di immobili danneggiati da calamità naturali, creazione di autorimesse e posti auto, rimozione delle barriere architettoniche e altro ancora.

La Legge di Bilancio ha stabilito che per la prima casa l’aliquota è al 50% con un massimo di spesa di 96.000 euro. L’aliquota scenderà al 36% dal 2026 al 2027.

Per la seconda casa, l’aliquota è al 36% con tetto massimo di spesa di 96.000 euro. Scenderà al 30% dal 2026 al 2027. Dal 2028 al 2033 l’aliquota sarà per tutti gli edifici al 30% con un tetto massimo di spesa a 48.000 euro.

Scopri di più: Come funziona il Bonus Ristrutturazione 2025

Quanto costa ristrutturare casa

Fare una stima precisa del costo della ristrutturazione non è affatto facile, per via dei numerosi fattori che influenzano il budget necessario per portare a termine i lavori. Tuttavia, si può fare una valutazione generale in base alla metratura dell’abitazione, allo stato iniziare e al tempo necessario per eseguire gli interventi.

Si può considerare che per eseguire una ristrutturazione, che comprende anche eventuali interventi sulle opere murarie e sull’impianto elettrico e quello idraulico, sono necessari dai 400 agli 800 euro al mq.

Se la casa è vecchia, presenta criticità importanti e impianti usurati, il prezzo della ristrutturazione aumenta sensibilmente. Si può considerare un costo che parte dagli 800 euro al mq e supera i 900 euro al mq.

I costi sono nettamente inferiori se si opta per una ristrutturazione parziale o per piccoli interventi, come abbattere una parete, costruire una parete divisoria, tinteggiare pareti e soffitti, rifare i pavimenti o sostituire gli infissi.

Scopri di più: Quanto costa ristrutturare casa al mq?

Cosa contiene un preventivo per ristrutturare casa

Shutterstock

Per poter capire realmente quali interventi sono necessari e le risorse necessarie per eseguire la ristrutturazione, occorre richiedere un preventivo personalizzato. Più preventivi personalizzati permettono di valutare varie proposte e scegliere quella con il miglior rapporto qualità prezzo.

Un preventivo per la ristrutturazione di una casa è composto da varie voci. Vi si trovano i dati personali del committente e quelli della ditta a cui ci si è rivolti, una sintesi del lavoro da eseguire e tutti gli interventi, con specifiche tecniche e costo. Vengono elencati anche le forniture necessarie per tutti gli interventi, dettagli su quantità e prezzi di quest’ultime, costi extra, tasse e imposte.

Sul preventivo viene indicato anche il tempo necessario per realizzare i lavori, l’importo totale per la ristrutturazione e i metodi e le tempistiche per il pagamento.

È bene essere consapevoli che, durante una ristrutturazione, gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Il costo finale potrebbe lievitare per diversi motivi, ad esempio per l’aumento del costo dei materiali. In linea generale, i costi extra non possono essere superiori al 16% del prezzo del preventivo.

Errori di pianificazione e, quindi, un aumento dei costi dovuto a delle valutazioni sbagliate, possono essere ridotti con un sopralluogo e con la scelta di una ditta con comprovata esperienza nel settore.

Vuoi ristrutturare la tua abitazione? Con PagineGialle Casa puoi ottenere fino a cinque preventivi gratuiti direttamente nella tua casella di posta elettronica e da consultare senza impegno.

Scopri di più: Preventivo per ristrutturare casa: come deve essere fatto

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a ristrutturazione immobili

CHIEDI ORA