Sanremo a casa tua: come ricreare l'atmosfera del Festival nel tuo soggiorno
Prepara la tua casa per il Festival di Sanremo: ecco piccoli trucchi e interventi ad hoc per migliorare l'isolamento acustico e goderti la kermesse musicale

Maria Francesca Pinna
Content Manager
- Piccoli trucchi per insonorizzare casa e goderti Sanremo
- Migliorare la qualità del suono per capire (prima di tutti) il vincitore di Sanremo 2025
- Interventi edilizi per migliorare l’isolamento termico e acustico
Il Festival di Sanremo è l’appuntamento perfetto per inaugurare il tuo weekend. E per godere appieno della kermesse musicale non c’è niente di meglio che migliorare l’acustica della casa. Poter ascoltare accuratamente ogni canzone è fondamentale soprattutto se sei in compagnia o se vuoi capire qual è il cantante che vincerà e ti farà, così, conquistare punti al Fantasanremo.
Vediamo quali sono i piccoli accorgimenti e migliori interventi che trasformeranno la tua casa nel teatro dell’Ariston (o quasi).
Piccoli trucchi per insonorizzare casa e goderti Sanremo
Se abiti in centro e non vuoi farti distrarre dai rumori della città o in un condominio rumoroso, la prima mossa da fare è quella di migliorare l’isolamento acustico della tua casa.
Bastano piccoli gesti, come quello di aggiungere un tappeto spesso o delle tende pesanti (meglio se in velluto) per impedire la penetrazione di rumori dall’esterno.
Hai una libreria o degli scaffali che si possono spostare facilmente? Se puoi posizionali contro la parete più esposta all’esterno. Infatti, librerie, armadi pieni di oggetti, ma anche il divano assorbono il suono e riducono la propagazione del rumore.
Infine, puoi sigillare fessure e spifferi di porte e finestre: sono proprio questi piccoli spazi i principali responsabili della propagazione di schiamazzi provenienti da fuori.
Migliorare la qualità del suono per capire (prima di tutti) il vincitore di Sanremo 2025
Dopo aver pensato all’insonorizzazione è il momento di concentrarti sul miglioramento della qualità del suono proveniente dalla tv. In questo caso, puoi affidarti ai diffusori acustici per distribuire in modo uniforme le onde sonore delle canzoni che verranno trasmesse durante il Festival. Per migliorare il suono puoi aggiungere al sistema audio integrato nella tv degli altoparlanti orientandoli verso la tua posizione di ascolto, che probabilmente è il divano di casa tua, ma può essere anche il tavolo del tuo gruppo di ascolto.
Non poggiare gli altoparlanti su superfici riflettenti perché potrebbero causare piccole distorsioni del suono. E per un’acustica davvero perfetta affidati a equalizzatori e processori di segnale, dispositivi che permettono di calibrare la propagazione delle onde sonore in base alle caratteristiche specifiche di una stanza o altro ambiente. Queste idee possono essere utili se spesso ti ritrovi ad aver bisogno di aumentare il volume della tv: ciò significa che la qualità del suono non è ottimizzata e un piccolo aiuto potrebbe davvero rivoluzionare la situazione.
Interventi edilizi per migliorare l’isolamento termico e acustico
Se vuoi prepararti al Sanremo 2026 (non è mai troppo presto per pensarci) puoi addirittura ipotizzare un intervento di isolamento termico e acustico ad hoc.
Sono tante le tipologie di lavoro che permettono di ottenere risultati incredibili, che migliorano, non solo l’acustica, anche il comfort termico.
Tra gli interventi migliori in tal senso spiccano:
- cappotto termico interno ed esterno
- installazione di infissi con doppi o tripli vetri
- installazione di un controsoffitto fonoassorbente, particolarmente utile se hai dei vicini rumorosi al piano superiore.
Inoltre, puoi migliorare l’isolamento delle pareti con stile: sul mercato esistono pannelli fonoassorbenti di materiali efficaci e diversi colori, in modo da rendere l’isolamento perfettamente abbinato allo stile e ai colori dell’arredamento.
Ora tocca a te: rilassati, prepara la tua casa e goditi Sanremo. E se sei alla ricerca di un professionista che migliori l’isolamento acustico della tua abitazione non devi affidarti al televoto ma a PagineGialle Casa: compila il form e chiedi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati.