
Reddito energetico per fotovoltaico: semplificate le procedure per il 2025
Il Ministero ha semplificato le procedure per richiedere il Reddito Energetico per l'installazione di impianti fotovoltaici: ecco tutte le novità
Il Ministero ha semplificato le procedure per richiedere il Reddito Energetico per l'installazione di impianti fotovoltaici: ecco tutte le novità
I pannelli fotovoltaici portatili sono molto diffusi e permettono di avere energia green, utile per tante attività: ecco caratteristiche e costi
Si parla spesso di transizione ecologica e anche le nostre scelte ne fanno parte. Come scegliere quindi un sistema di riscaldamento ecologico per casa?
Nonostante siano sul mercato già da molti anni, i pavimenti in sughero sono diventati solo di recente una soluzione ecosostenibile.
I legni non sono tutti uguali, ognuno ha le sue caratteristiche: vediamo la differenza tra legni duri e teneri e come sono usati nell’arredamento, parola all’esperta
Il risparmio energetico è ormai una necessità per tutti, lo conferma anche la ricerca ENEA. Ecco i dati e alcuni consigli per una casa efficiente
Scopri gli incentivi 2024-2025 per l'isolamento termico delle pareti: risparmia energia, aumenta il comfort e valorizza la tua casa con i bonus disponibili
Il cippato è una valida alternativa alla legna da ardere e al pellet, utile per il riscaldamento domestico e non solo. Ma cos'è di preciso e come funziona?
Come funziona una caldaia a idrogeno e perché è considerata una soluzione "green" per il riscaldamento domestico? Tutte le risposte in questo articolo
Riscaldare una stanza in modo economico è possibile da quando esistono dei sistemi alternativi. In questo articolo vi spiegheremo come fare!
La caldaia idrosonica è una tecnologia innovativa che sfrutta l'acqua per generare calore senza combustibili fossili. Si tratta di un sistema ecosostenibile, efficiente e conveniente che rappresenta una valida alternativa alle caldaie tradizionali.
Fare un confronto tra nuove e vecchie classi energetiche degli elettrodomestici e capirne le differenze permette di acquistare prodotti giusti e risparmiare energia a casa
Le case attive e passive sono soluzioni edilizie sostenibili che spesso vengono confuse: con l'esperto chiariamo le differenze e i punti in comune
La Direttiva Casa Green impone l'obbligo di ristrutturazione degli immobili energivori: vediamo le scadenze, le deroghe e le tempistiche di adeguamento