MAGAZINE
Logo Magazine

Quanto costa lo spurgo: tutti gli elementi che contribuiscono al costo finale

La manutenzione della fognatura, della fossa biologica o del pozzo nero è cruciale per prevenire eventuali problematiche: ecco quanto costa

Ultimo aggiornamento 16-12-2024
description icon open or close
image Raffaella Festari

Raffaella Festari

Content Marketing Specialist

Giornalista pubblicista da più di 20 anni, specializzata in contenuti web con un grande amore per la scrittura, il design e la moda. Trovo ispirazione nell'estetica di ogni cosa che mi circonda e questa passione per il design si riflette spesso nel mio lavoro giornalistico, dove mi piace esplorare ...
Chiedi un preventivo per
autospurghi

La manutenzione e la pulizia delle fognature, ma anche delle fosse biologiche di una casa è un’attività fondamentale per evitare cattivi odori, infestazioni di insetti e ratti, ostruzioni o problemi più gravi, che possono interessare anche l’ambiente. Per gestire al meglio queste zone della casa o del condominio, invisibili e spesso ignorate, è cruciale affidarsi a una ditta di spurgo competente e professionale.

Una impresa di alto livello, non solo assicura personale certificato e disponibile, ma anche macchinari e tecnologie all’avanguardia in grado di rivolvere qualsiasi tipo di problema e prevenirne altri. Inoltre, deve conoscere la normativa e utilizzare prodotti sicuri e non tossici. Le migliori aziende devono poter lavorare in qualsiasi tipo di ambiente, anche ad alta quota, essere reperibili per eventuali emergenze. Con attenzione e cura è possibile garantire la pulizia delle fognature a lungo.

Questi sono i compiti principali di una ditta di spurgo, ma quali sono i costi? Come si valuta un preventivo? Facciamo chiarezza.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Preventivo spurgo: quali sono i fattori che incidono sui costi

Per determinare un preventivo per lo spurgo è cruciale individuare con esattezza il tipo di edificio oggetto dell’intervento e le attività necessarie, nonchè eventuali interventi urgenti. Sono tanti i dettagli che concorrono al prezzo finale e avere un’idea unica e fissa è impossibile, anche perchè i prezzi cambiano da città a città.

Per evitare costi eccessivi è cruciale effettuare una manutenzione costante, programmandola di anno in anno. In questo modo, si eviterebbero interventi urgenti e i disagi ad essi associati.

I fattori che possono incidere sul preventivo finale sono i seguenti:

  • la presenza di una fossa biologica o di un pozzo nero e relativa dimensione
  • la possibilità di raggiungere facilmente la fossa biologica
  • le caratteristiche della rete fognaria, se è complessa e lunga, l’intervento durerà di più
  • attrezzature e macchinari necessari, nonchè la capienza della botte dell’autospurgo
  • eventuale smaltimento di rifiuti, per esempio quelli presenti nella fossa biologica

Le attività di smaltimento devono essere effettuate solo da ditte autorizzate. Gli operatori dell’impresa devono avere una abilitazione e consegnare al proprietario della casa una documentazione specifica in cui si certifica il corretto smaltimento dei rifiuti.

Quanto costa lo spurgo

Il numero di interventi e il tempo impiegato inciderà sul numero di professionisti coinvolti, ma anche nei macchinari e attrezzature usati. In alcuni casi, è necessario usare specifiche tecnologie, che causano un ulteriore aumento della spesa. Per esempio, in caso di ostruzioni o perdite potrebbe essere necessario effettuare un’ispezione delle tubature tramite una sonda video, capace di percorrerle internamente alla ricerca del problema.

La tariffa è fornita su base oraria e dipende anche dalla dimensione del pozzo, della fossa biologica oppure dalla complessità del sistema idrico. Inoltre, generalmente l’intervento in un condominio costa di più rispetto a una casa indipendente, tuttavia i costi dello spurgo in condominio sono ripartiti tra i residenti.

Lo spurgo dei pozzi neri è generalmente più economico rispetto a quello della fossa biologica. Può costare intorno ai 100-150 euro, mentre quello della fossa biologica può arrivare anche a 300-400 euro. Ricordiamo che lo spurgo periodico e una manutenzione programmata abbatteranno la spesa in modo importante.

Come scegliere la ditta di spurgo

La scelta della ditta migliore per le proprie esigenze è cruciale per ottenere un buon lavoro. Prima di scegliere l’impresa occorre contattarla e capire se ha le abilitazioni necessarie, quali sono i macchinari messi a disposizione, su quali figure professionali può contare, se ha l’abilitazione per lo smaltimento e così via.

Naturalmente, non bisogna ignorare l’aspetto legato alla sicurezza, che anche in questo caso ha una normativa di riferimento.

Inoltre, bisogna avere la certezza di prevenire o eliminare eventuali problematiche, come ostruzioni importanti e sporcizia nelle tubature. Una buona ditta si mostrerà subito disponibile a chiarire ogni dubbio e rispondere a tutte le domande.

Naturalmente, occorre trovare il miglior rapporto qualità/prezzo. Con Pagine Gialle Casa è possibile raggiungere questo obiettivo, risparmiando sullo spurgo senza rinunciare all’alta qualità degli interventi. Come fare? Basta trovare le ditte di spurgo della propria zona e contattarle tramite il form online. Si riceveranno diversi preventivi da valutare online e senza impegno, per scegliere la migliore soluzione per le proprie esigenze.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a autospurghi
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE