MAGAZINE
Logo Magazine

Lavabo ad angolo: la soluzione perfetta per ottimizzare lo spazio in bagno

Quando si arreda un bagno di piccole dimensioni occorre trovare delle soluzioni salvaspazio. Tra quelle da prendere in considerazione c’è il lavabo ad angolo

25-03-2025
description icon open or close
Ascoltare il luogo, interpretarne l’essenza, senza dimenticare storia e contesto. Questa la cifra di Pasquale Piroso, architetto e interior designer che opera a Roma, nel suo Studio Loft Canova, antico laboratorio dell’omonimo scultore. Ogni progetto viene curato nel dettaglio per offrire il per...
Chiedi un preventivo per
installazione sanitari

Arredare un bagno di piccole dimensioni può rappresentare una vera e propria sfida poiché occorre inserire nell’ambiente tutti gli elementi necessari per rendere l’ambiente funzionale, pratico e confortevole. Si deve, quindi, ricorrere a soluzioni salvaspazio, che permettono di ottenere tutto ciò di cui si ha bisogno, senza dover fare grandi rinunce. Si deve, pertanto, sfruttare ogni centimetro disponibile, anche quello offerto dagli angoli.

In quest’ottica, un’ottima soluzione da tenere in considerazione è rappresentata dal lavabo ad angolo. Questa opzione permette di inserire un lavabo delle dimensioni adeguate anche in uno spazio minimo ottenendo anche un buon risultato dal punto di vista estetico.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sui lavabi angolari, le loro caratteristiche, i vantaggi che garantiscono e a cosa fare attenzione quando si decide di installarne uno nel proprio bagno.

Caratteristiche dei lavabi angolari

lavabo ad angolo

Shutterstock

I lavabi ad angolo, detti anche lavabi angolari, sono una soluzione salvaspazio che può essere inserito negli ambienti più piccoli o laddove siano presenti degli elementi che rendono difficile l’inserimento di un classico lavabo. Può essere il caso, ad esempio, di una porta o di una finestra.

Generalmente si tratta di una soluzione sospesa e, rispetto ad altri lavabi che si possono trovare in commercio, hanno una dimensione ridotta, con i due lati che aderiscono alla parete che hanno la stessa lunghezza e sono simmetrici. Le misure, però, possono variare e si può scegliere quella più adatta allo spazio che si ha a disposizione.

L’installazione dei lavabi angolari non è difficile se paragonata ad altre soluzioni; tuttavia, deve essere preferibilmente eseguita da professionisti del settore.

Il lavabo ad angolo è una soluzione che si adatta a diversi stili d’arredamento poiché sono presenti sia con un design tradizionale, che ben si adatta agli ambienti classici, sia con design contemporanei e particolari, che si adattano ad ambienti moderni.

Vantaggi di un lavabo ad angolo

Ma perché scegliere un lavabo ad angolo per il proprio bagno? Il motivo principale è, chiaramente, la necessità di optare per una soluzione salvaspazio che ben si adatti ad uno spazio di dimensioni ridotte. Scegliere un lavabo di questa tipologia, che si colloca negli angoli della stanza, significa ottimizzare al massimo gli spazi guadagnando preziosi centimetri che possono essere utilizzati per collocare docce, angoli lavanderie, mobili per riporre asciugamani e altri oggetti da avere a portata di mano e altro ancora.

La collocazione negli angoli permette anche una migliore circolazione all’interno dello spazio. Il bagno risulta essere, così, più confortevole, fruibile e accessibile, con una notevole riduzione degli ostacoli. Chi utilizza il bagno riesce a spostarsi nei vari punti in maniera più fluida, senza incontrare elementi ingombranti.

In commercio sono presenti diverse proposte per i lavabi ad angolo, la maggior parte dei quali strutturati in modo da essere anche pratici e funzionali. Presentano, infatti, superfici di appoggio su cui posizionare il porta-sapone o altri elementi considerati indispensabili.

Avere un maggiore spazio a disposizione e passaggi liberi significa avere dei vantaggi anche dal punto di vista estetico, poiché lo spazio appare più grande e più arioso.

A cosa fare attenzione quando si decide di installare un lavabo angolare

lavabo ad angolo

Shutterstock

Prima di procedere all’acquisto di un lavabo angolare occorre accertarsi che lo spazio sia idoneo alla sua installazione. È bene rivolgersi a professionisti del settore, in grado di individuare rapidamente criticità e punti di forza dell’ambiente e suggerire la soluzione migliore da adottare.

Un lavabo angolare necessita di un angolo che sia perfettamente di 90 gradi. In caso contrario, la resa estetica potrebbe essere poco gradevole a casa di una mancata aderenza con le pareti. Un’alternativa è quella di optare per soluzione su misura, che però potrebbe risultare più costosa.

Particolare attenzione va posta quando ci si trova di fronte ad un modello asimmetrico, ossia con i due lati a parete di lunghezza differente.

Altre soluzioni salvaspazio per un bagno di piccole dimensioni

Il lavabo angolare è l’ideale per i bagni di piccole dimensioni e per i bagni destinati agli ospiti. Non è, però, l’unica soluzione da adottare per ottenere il massimo del comfort in questi spazi.

La progettazione dei bagni più piccoli deve essere oculata, con elementi per l’archiviazione che favoriscono il mantenimento di un ambiente ordinato. Attenzione anche ai sanitari: è consigliabile scegliere elementi sospesi e di dimensioni ridotte.

Vuoi installare i sanitari più adatti al tuo bagno? Con PagineGialle Casa puoi ottenere fino a cinque preventivi gratuiti, da consultare senza impegno.

Domande frequenti:

  • Quali sono i vantaggi di un lavabo ad angolo?

    Un lavabo ad angolo è una delle migliori opzioni per i bagni di piccole dimensioni, poiché permette di guadagnare spazio senza rinunciare alla funzionalità. Lo spazio risulta più ampio e arioso.

  • A cosa fare attenzione quando si installa un lavabo ad angolo?

    Quando si installa un lavabo angolare occorre fare attenzione alle pareti su cui si installa. Generalmente serve un angolo di 90° gradi, ma soluzioni alternative possono essere adottate per degli spazi differenti. Un professionista è in grado di individuare criticità e soluzioni.

  • Quali soluzioni salvaspazio per un bagno piccolo?

    Oltre ad installare un lavabo ad angolo, si possono adottare altre soluzioni salvaspazio per arredare un bagno di piccole dimensioni. Si può optare, ad esempio, per sanitari sospesi e sfruttare lo spazio disponibile in altezza.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione sanitari
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE