MAGAZINE
Logo Magazine

Come funziona il Bonus tende da sole 2025 e come ottenerlo

Vuoi migliorare il comfort dei tuoi spazi esterni? Con il Bonus tende da sole 2025 puoi risparmiare fino al 50% sull'acquisto di schermature solari: scopri come richiederlo

05-02-2025
description icon open or close
image Alessia Mancini

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Content manager e blogger, narratrice digitale appassionata di condividere idee e storie che ispirano e informano. Specializzata in interior design e tendenze del settore arredo, è affascinata da tutto ciò che riguarda il mondo della casa.
Chiedi un preventivo per
tende da sole

Hai mai pensato di installare delle tende da sole per migliorare il comfort della tua casa e risparmiare sulla bolletta energetica? Con il Bonus tende da sole 2025, puoi ottenere un’agevolazione fiscale che ti aiuta a coprire parte dei costi per l’installazione di sistemi di ombreggiamento. Ma come funziona esattamente questa opportunità? Quali sono i requisiti e le procedure da rispettare? Vediamo tutto ciò che c’è da sapere per sfruttare al meglio il bonus e migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione.

Bonus tende da sole 2025 senza ristrutturazione: aliquote e requisiti

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Per tutto l’anno, con l’Ecobonus 2025 è possibile detrarre il 50%, fino ad un massimo di 30.000 euro,  per le spese di riqualificazione energetica sostenute sulle abitazioni principali, mentre per gli altri tipi di immobili la detrazione scende al 36%. . Nel 2026 e 2027, le percentuali di detrazione diminuiranno ulteriormente, scendendo al 36% per la prima casa e al 30% per le restanti tipologie.

La Legge di Bilancio 2025 in materia di detrazioni fiscali introduce però dei limiti, ovvero un tetto massimo alle detrazioni che viene à determinato in base al reddito complessivo del contribuente e alla composizione del suo nucleo familiare, con un valore massimo oltre il quale non sarà possibile ottenere ulteriori agevolazioni.

In particolare, il nuovo articolo 16-ter del Testo unico delle imposte sui redditi, intitolato “Riordino delle detrazioni” prevede che, nel rispetto dei limiti specifici stabiliti per ciascuna agevolazione, i contribuenti con un reddito complessivo superiore a 75.000 euro possano beneficiare delle detrazioni fiscali solo entro un importo massimo. Tale importo viene calcolato moltiplicando una base di riferimento per un coefficiente variabile in funzione del numero di figli fiscalmente a carico, secondo i criteri definiti dal comma 2 dell’articolo 12 del D.P.R. 917/1986. Sono inclusi in questo calcolo anche i figli riconosciuti nati fuori dal matrimonio, adottati, affidati o affiliati, purché facenti parte del nucleo familiare del contribuente.

Bonus schermature solari 2025: quali tende da sole sono detraibili?

Il Bonus schermature solari 2025 consente di ottenere detrazioni fiscali per l’installazione di sistemi ombreggianti che migliorano l’efficienza energetica degli edifici. Tuttavia, poter beneficiare dell’incentivo, le tende da sole devono rispettare alcuni requisiti fondamentali.

Innanzitutto, devono rientrare nella categoria delle schermature solari, essere installate sia all’interno che all’esterno, oppure integrate alle superfici vetrate. Inoltre, devono essere strutture fisse, quindi non rimovibili, e dotate di un meccanismo di regolazione dell’apertura per adattarsi alla variazione della luce solare nel corso della giornata. Per garantire la conformità, è necessario che abbiano il marchio CE, rispettino le normative di sicurezza e assicurino una protezione efficace delle superfici vetrate. L’orientamento ammesso è verso sud, sud-est e sud-ovest, mentre imposte e tapparelle possono essere installate anche a nord. Non è prevista alcuna detrazione per le tende da sole esposte a nord-est.

Le seguenti tipologie di tende da sole rientrano nell’agevolazione fiscale:

  • Tende a rullo
  • Tende a lamelle orientabili (simili alle veneziane)
  • Tende verticali
  • Tende esterne con bracci pieghevoli o rotanti
  • Sistemi ombreggianti per lucernari o finestre da tetto

Oltre all’acquisto e all’installazione delle schermature solari, il bonus copre anche alcune spese extra, come il smontaggio e la rimozione dei vecchi sistemi di schermatura, la fornitura, il montaggio e l’installazione delle nuove strutture, nonché l’assistenza professionale per la documentazione tecnica e la direzione dei lavori. Inoltre, sono comprese anche le opere provvisionali e accessorie necessarie per l’installazione.

Detrazione tende da sole: come richiederla all’Agenzia delle Entrate

Per richiedere la detrazione sulle tende da sole, è necessario seguire un procedimento specifico. In primo luogo, occorre inviare una comunicazione telematica all’Enea attraverso il sito web dell’Agenzia delle Entrate. Una volta effettuato l’accesso nell’area utenti, sarà necessario caricare la scheda descrittiva dell’intervento.

È importante notare che questa comunicazione deve essere inviata entro 90 giorni dalla fine dei lavori o dal collaudo delle opere, poiché è un requisito fondamentale per poter usufruire della detrazione. Dopo aver completato questa fase, la richiesta di detrazione dovrà essere presentata utilizzando il modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) durante la dichiarazione dei redditi.

Oltre alla documentazione relativa ai pagamenti e alle fatture, è necessario conservare una copia della scheda descrittiva originale, che dovrà riportare il codice Cpid assegnato dal sito Enea e la firma del beneficiario. Inoltre, bisognerà ottenere l’asseverazione, un documento redatto da un tecnico abilitato, come previsto dall’articolo 8 del decreto interministeriale del 6 agosto 2020.

Il Bonus schermature solari 2025 è una fantastica opportunità per rendere la tua casa più confortevole ed efficiente dal punto di vista energetico, con il supporto di un’incentivazione fiscale che può davvero fare la differenza. Se stai pensando di installare tende da sole, compila il form su PagineGialle Casa e ricevi fino a 5 preventivi gratuiti senza obbligo di impegno!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a tende da sole
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE