MAGAZINE
Logo Magazine

Eccedenze Scambio sul Posto nella Dichiarazione dei Redditi 2025, cosa devi sapere

Nel 2025 ci sono importanti novità sugli importi dello Scambio sul Posto da inserire nella Dichiarazione dei redditi: ecco come devi fare

03-04-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
installazione pannelli fotovoltaici

Il 2025 segna la fine dello Scambio sul Posto per chi ha un impianto fotovoltaico e questa notizia era risaputa da tempo, ma c’è una particolare novità riguardo alla dichiarazione dei proventi derivanti dallo Scambio sul Posto (SSP). Vediamo cosa cambia nel 2025 partendo dal chiarire cosa sono le eccedenze dello Scambio sul Posto.

Cosa sono le eccedenze dello Scambio sul Posto?

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Con Scambio sul Posto si fa riferimento a quel meccanismo che consente a chi ha un impianto fotovoltaico e quindi produce energia di immettere quella non autoconsumata nella rete ricevendo in cambio un pagamento. Quindi chi ha un impianto fotovoltaico può sia prelevare energia dalla rete, per esempio quando quella del suo impianto non è sufficiente per soddisfare il proprio fabbisogno energetico, sia immetterla.

Quando l’energia immessa nella rete supera quella prelevata, si parla di “eccedenze” e devono essere inserite nella dichiarazione dei redditi.

Scambio sul posto 2025: quali sono le novità fiscali?

A partire dal 2025, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) è tenuto a comunicare direttamente all’Agenzia delle Entrate gli importi erogati nel 2024 alle persone fisiche relativi alla liquidazione delle eccedenze derivanti dallo Scambio sul Posto. Questi proventi sono inseriti in modo automatico nella dichiarazione precompilata, ciò semplifica in modo importante il processo e garantisce maggiore trasparenza.

Quindi a partire da quest’anno, le persone fisiche troveranno le eccedenze riferite al 2024 nella propria dichiarazione e non sarà più necessario inserire i dati manualmente. Naturalmente, il consiglio è quello di verificare che gli importi riportati nella precompilata siano corretti. Allo stesso tempo, persone giuridiche e altri soggetti dovranno continuare a compilare autonomamente i dati delle eccedenze, inserendo quanto prospettato dal GSE.

Come accedere al Prospetto delle Eccedenze del GSE nel 2025?

Il GSE ha già reso noti i prospetti delle eccedenze per il 2025. Per accedere a questi dati è necessario collegarsi all’Area Clienti del GSE, selezionare la voce “Servizi” dal menu principale e poi accedere alla pagina “SSP – Scambio sul Posto”. A questo punto, basta cliccare su “Comunicazioni” e digitare il proprio codice contratto e periodo di riferimento. Si potrà quindi scaricare il documento “Liquidazione Eccedenze” seguito dall’anno di riferimento.

Quali sono le date da ricordare?

È importante ricordare le seguenti scadenze legate allo Scambio sul Posto e alla dichiarazione dei redditi:

  • Marzo 2025, il GSE pubblica il prospetto delle eccedenze del 2024
  • 17 marzo 2025, il GSE deve trasmettere i dati all’Agenzia delle Entrate
  • 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate rende disponibile la dichiarazione precompilata

Entro il 30 settembre 2025, salvo proroghe, sarà necessario inviare la dichiarazione dei redditi al Fisco.

Per usufruire dello Scambio sul Posto, in ogni caso, c’è ancora tempo: chi installa e allaccia l’impianto fotovoltaico entro il 29 maggio può ancora sfruttarlo.

Vuoi installare pannelli fotovoltaici?

Scopri quanto ti può costare gratis e senza impegno: chiedi fino a 5 preventivi ai professionisti della tua zona, compila il form su PagineGialle è facile e veloce.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione pannelli fotovoltaici
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE