MAGAZINE
Logo Magazine

La differenza tra scarafaggio bianco e nero

Qual è la differenza tra gli scarafaggi bianchi e quelli neri? Ecco tutto quello che c'è da sapere e come liberarsene

Ultimo aggiornamento 10-05-2024
description icon open or close
Dal 2013 mi occupo di Pest Control, dando seguito all’attività di mio papà e prima ancora di mio nonno, cercando di fidelizzare e rafforzare i rapporti con i clienti storici e portando l’esperienza decennale nel mondo del Pest Management anche ai nuovi clienti, non trascurando innovazioni e po...
Chiedi un preventivo per
DISINFESTAZIONE

Le blatte insetti purtroppo molto diffusi nelle abitazioni, possono presentarsi in diverse colorazioni, tra cui bianco e nero. La presenza di scarafaggi bianchi in casa può generare dubbi e preoccupazioni. In questo articolo, approfondiremo le caratteristiche degli scarafaggi bianchi e neri, fornendo informazioni accurate e consigli per eliminarli in modo efficace.

Cosa sono gli scarafaggi bianchi?

La spiegazione è semplice: gli scarafaggi bianchi, notabili per il loro colore chiaro quasi fluorescente e grandi occhi neri, sono in realtà giovani scarafaggi che non hanno ancora sviluppato un esoscheletro scuro. Questi giovani sono temporaneamente ricoperti da un’esoscheletro sottile e chiaro che, crescendo, diventerà più spesso e scuro, assumendo la tonalità nera o marrone tipica degli adulti.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Che differenza c’è quindi tra uno scarafaggio bianco e uno nero? La risposta è molto semplice: nessuna. Quelli bianchi sono solo blatte appena nate, di cui ovviamente bisogna liberarsi il prima possibile dato che si tratta di insetti che nessuno vuole in casa. Sia perchè non è bello cucinare e avere il piano cottura invaso da scarafaggi, sia perché questi rovinano il cibo e portano le malattie.

Gli scarafaggi, sia giovani che adulti, possono rappresentare un serio rischio per la salute umana. Sono vettori noti di patogeni che possono causare malattie come la salmonella, il colera, la dissenteria, e l’epatite A. Possono inoltre scatenare reazioni allergiche e asmatiche. È cruciale, quindi, adottare misure per eliminarli non appena vengono identificati.

Gli scarafaggi bianchi e neri si annidano principalmente in cucina e al bagno. Questo perchè prediligono le zone dove possono trovare acqua e cibo, continuando così a proliferare. Si nascondono nelle fessure e odiano la luce: avete mai fatto caso che escono solamente di notte? Se sospettate della presenza di scarafaggi all’interno della vostra abitazione, provate ad accendere la luce durante la notte. Se vedete questi esseri scappare, allora avrete la conferma: siete invasi dalle blatte.

Come liberarsi degli scarafaggi

A questo punto bisogna ovviamente correre ai ripari e liberarsi di questi terribili scarafaggi. Nel caso viviate in un condominio avvertite immediatamente l’amministratore, perché è probabile che anche altri appartamenti ne siano infestati. Dato che non camminano sui muri, però, è probabile che solo le abitazioni che si trovano ai piani più bassi li abbiano.

Un metodo comune per prevenire l’accesso degli scarafaggi è l’utilizzo di silicone per sigillare le fessure che possono servire come nascondigli, isolandoli fuori dagli ambienti abitativi. Non potendo procurarsi il cibo poi, sono destinati a morire. Nel caso non dovesse funzionare e si dovessero ripresentare, potete provare con l’erba gatta (gli scarafaggi la odiano) o con l’aglio. Pulite la cucina con un panno imbevuto di aceto.

Questi sono rimedi naturali molto efficaci contro gli scarafaggi, ma vanno eseguiti con una certa costanza. In alternativa, nel caso non dovessero funzionare, potete provare chiamando qualcuno che venga a fare una disinfestazione chimica. Ma ricordate: prima di tutto la pulizia. E non lasciate mai cibo in giro per la cucina: gli scarafaggi – sia bianchi sia neri – ne vanno ghiotti.

Per la disinfestazione professionale da scarafaggi e blatte, richiedete ora un preventivo gratuito e senza impegno. 

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a DISINFESTAZIONE
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE