
Quanto dura il cappotto termico e perchè conviene
Vuoi installare il cappotto termico per isolare meglio la tua casa? Ti sorprenderai della sua resistenza: ecco qual è la durata media del cappotto termico e perché ti fa risparmiare
Ingegnere Civile
Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.
Esperienze lavorative:Ministero
Data di nascita:1971-03-09
Luogo di nascita:Cava de’ Tirreni (SA)
Vuoi installare il cappotto termico per isolare meglio la tua casa? Ti sorprenderai della sua resistenza: ecco qual è la durata media del cappotto termico e perché ti fa risparmiare
Un ottimo modo per aumentare le prestazioni dei tuoi infissi è quella di ricorrere ai doppi vetri. Ma quanto costa l'installazione dei doppi vetri?
La ristrutturazione del garage può consentire di ottimizzare al meglio gli spazi a disposizione in base alle proprie esigenze: ecco tre idee da seguire
Esistono diverse tipologie di barriere antirumore o acustiche. Ecco una guida se siete alla ricerca di una soluzione per proteggere gli spazi di casa dal rumore
Cosa succede quando si notano dei difetti di costruzione in seguito a interventi agevolati dal Superbonus? Di chi sono le responsabilità? Facciamo chiarezza
Vuoi installare una tenda da sole motorizzata a casa tua? Questa soluzione ti permette di vivere gli spazi esterni con maggiore comfort: scopri come fare e a chi rivolgerti per questo intervento
Se ti piace trascorrere dei momenti di relax nella tua veranda, è bene che essa sia riscaldata. Scopri come farlo!
Vuoi spostare la tua cucina? Prima però devi controllare gli scarichi. Scopri su PG Casa che cosa considerare e quali eventuali lavori dovrai sostenere
Non serve spendere un capitale per proteggere la propria casa da accessi indesiderati: vediamo le recinzioni da giardino più economiche per stare tranquilli
Sospetti di avere il tetto in eternit ma non ne sei sicuro? Scopri come riconoscere l'amianto e chi contattare per lo smaltimento!
Quali sono i costi per installare il cappotto termico? Ecco tutte le informazioni che ti servono e tutti i bonus statali
Le comunità energetiche sfruttano tutte le opportunità del fotovoltaico condiviso, una soluzione che in futuro sarà sempre più diffusa: ecco perchè e i vantaggi
Devi isolare una facciata con mattoni a vista e vuoi capire come operare? Ci sono da valutare diversi fattori. I consigli su come fare e a chi rivolgersi
L'Unione Europea ha messo a punto una serie di obiettivi mirati a ridurre l'impatto dell'edilizia: ecco perché è importante oggi avere una casa sostenibile
Scopri alcuni consigli utili per la scelta del miglior massetto per riscaldamento a pavimento.
Qual è la spesa massima detraibile dall'installazione di un impianto fotovoltaico? Ecco tutti i dettagli forniti dall'Agenzia delle Entrate
La crisi energetica ha comportato un deciso aumento delle spese per luce e gas: vediamo che ruolo giocano le rimodulazioni tariffarie e come tutelarsi
Gli immobili con abusi edilizi possono essere sottoposti a una sanatoria automatica, ma a precise condizioni: ecco come funziona e quando è possibile
Impermeabilizzare il terrazzo è un intervento cruciale per evitare perdite e infiltrazioni: ecco come risparmiare col Superbonus e non solo