![migliori riscaldamento per casa in montagna](https://wips.plug.it/cips/paginegiallecasa/cms/2021/10/miglior-riscaldamento-per-casa-in-montagna.jpg?w=64&h=36&a=c)
Miglior riscaldamento per la casa in montagna
Vuoi trasformare la tua casa in montagna in luogo davvero confortevole e accogliente? Scegli con cura l'impianto di riscaldamento: ecco come fare
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Vuoi trasformare la tua casa in montagna in luogo davvero confortevole e accogliente? Scegli con cura l'impianto di riscaldamento: ecco come fare
Scopri su PG Casa i consigli e le idee sul pavimento da scegliere per una casa in collina o in montagna, delle soluzioni eleganti, rustiche e accoglienti
Nell’ultimo periodo si parla spesso dei radiatori svedesi? Scopriamo costi, come funzionano, pro e contro e opinioni di chi l’ha già provato
L’acqua, il vapore e l’uso di detergenti aggressivi possono compromettere lo stato dell'alzatina del top cucina. Vediamo come ripararla e quali sono le cause del suo deterioramento
Vuoi dare una rinfrescata al tuo appartamento e stai pensando di imbiancare casa? Pitturare le pareti di casa non è difficile se sai come farlo!
Imbiancare casa è un restyling che profuma di novità e freschezza, senza sottovalutare i costi. Ecco quanto si può spendere per un'abitazione di 100 mq
È possibile creare un open space con solo 25 mq a disposizione? Grazie ad alcuni accorgimenti, potrai avere il living dei tuoi sogni in poco spazio. Scopriamo come
Ti piacerebbe realizzare un secondo bagno in casa? Ecco tutto quello che devi sapere, a cominciare dalle normative che è necessario rispettare
La recinzione metallica può essere molto funzionale, ma difficilmente crea una bella estetica: vediamo diversi modi per coprire una rete di recinzione
Tante volte non sappiamo come organizzare lo spazio in casa: la soluzione potrebbe essere un ripostiglio aereo. Ecco come realizzarlo
Devi imbiancare il tuo appartamento o una stanza da 50 mq? Prima di affidarti a un imbianchino e dare nuova vita alla tua casa, scopri quanto ti può costare e come chiedere un preventivo
Se stai pensando di realizzare una scala esterna in muratura non perderti la nostra guida. Ecco tutti i consigli per scegliere materiali e procedure con un buon rapporto qualità-prezzo
La biopiscina è ideale per l'estate e ha tanti vantaggi: è sostenibile al 100% perchè non usa sostanze chimiche per filtrare l'acqua, ma solo un sistema naturale
Vuoi rinnovare le vecchie superfici senza sostituirle? La vernice per piastrelle è una soluzione adatta a tutte le tasche: cerchiamo di capire come funziona e i vantaggi
Se hai voglia di rinnovare una parete di casa dai colori accesi, potresti stiepidirlo con opzioni alternative. Ecco come alternarla efficacemente al bianco
Scopri come fare la rimozione del silicone dalle piastrelle. Un'operazione non molto costosa ma che richiede una certa manualità: segui i nostri consigli
Le scale esterne, se ben realizzate, possono diventare un complemento d'arredo funzionale e raffinato. Scopri tutte le migliori idee di design disponibili
La pittura a calce è una soluzione conveniente, naturale, antimuffa e traspirante per imbiancare casa. In più è adatta a tutti gli stili.
Attualmente la ghiaia stabilizzata rappresenta una soluzione particolarmente utilizzata nelle pavimentazioni esterne. Ecco i vantaggi e gli svantaggi di questo sistema
Uno tra i problemi più diffusi durante la tinteggiatura delle pareti è il colore non uniforme. Come risolvere questo antiestetico problema? Scopri come fare