
Pittura effetto tamponato, caratteristiche e vantaggi
Vuoi realizzare una pittura effetto tamponato sulle pareti di casa tua? Scopri come farlo in totale autonomia, di quali attrezzi hai bisogno e quanto costa
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Vuoi realizzare una pittura effetto tamponato sulle pareti di casa tua? Scopri come farlo in totale autonomia, di quali attrezzi hai bisogno e quanto costa
Per creare un sentiero o circondare la casa, le pedane in legno rappresentano una valida soluzione per delimitare gli spazi
Uno degli ambienti più importanti della casa, una zona condivisa e funzionale, la cui ristrutturazione richiede diversi passaggi ma quanto costa rifare un bagno di 5 mq?
Il legno okumè è un materiale utilizzato per la costruzione di infissi, serramenti, sedute per esterni e barca: ecco cosa bisogna sapere per utilizzarlo al meglio
Esistono molte tipologie di balcone, ognuna di esse adatta a uno stile architettonico preciso. Ecco una guida rapida alle possibilità tra cui scegliere
La parete di una scala può diventare elemento di design se verniciata! In questo articolo di PG Casa potrai scoprire le migliori nuances e quando sceglierle
Tante volte non sappiamo come organizzare lo spazio in casa: la soluzione potrebbe essere un ripostiglio aereo. Ecco come realizzarlo
Il tuo parquet inizia a mostrare i segni del tempo? Scopri come riparare i graffi dal parquet, i prodotti da usare e quando rivolgerti ad un professionista
Se stai pensando di realizzare una scala esterna in muratura non perderti la nostra guida. Ecco tutti i consigli per scegliere materiali e procedure con un buon rapporto qualità-prezzo
Devi imbiancare il tuo appartamento o una stanza da 50 mq? Prima di affidarti a un imbianchino e dare nuova vita alla tua casa, scopri quanto ti può costare e come chiedere un preventivo
L’acqua, il vapore e l’uso di detergenti aggressivi possono compromettere lo stato dell'alzatina del top cucina. Vediamo come ripararla e quali sono le cause del suo deterioramento
Arredare un bilocale di 45 mq o 50 mq non è semplice, ma con diversi accorgimenti si può creare un ambiente ampio, accogliente e luminoso: ecco come fare
Esistono tante tendenze d'arredo ispirate ad altri Paesi come la Francia da cui trarre ispirazione. Ecco alcuni consigli per realizzare un moderno bagno alla francese
Le grondaie in alluminio hanno molti pregi, specie se le si acquista preverniciate. Ma quali sono le loro principali caratteristiche? Scopriamole insieme!
Ma pensato di realizzare il pavimento in pastellone? Si tratta di un materiale versatile, pratico e personalizzabile. Ecco ciò che bisogna sapere a riguardo
Scegliere un parquet bianco e luminoso è l’ideale per una casa moderna. Esistono però pro e contro da prendere in considerazione
Punta sui rivestimenti e fai diventare la scala interna un elemento di arredo a tutti gli effetti. Ecco quali sono i materiali più amati e perché dovresti sceglierli per la tua casa.
La resina epossidica è utilizzata sia per i rivestimenti sia per i pavimenti. Questa resina ha diversi vantaggi e si adatta a varie tipologie di pavimentazioni anche ad un costo medio.
Spesso associati agli edifici pubblici, i pavimenti in linoleum sono adatti anche alle abitazioni private: scopri vantaggi, svantaggi e il costo al mq
Il pavimento ha un ruolo importante nella casa. Fortunatamente si può risparmiare senza sacrificare la qualità: ecco come scegliere il pavimento economico