
Denitrificazione delle acque reflue: di cosa si tratta?
La denitrificazione è la fase più critica e delicata del trattamento delle acque reflue
Idraulico termotecnico
Sono un esperto idraulico con più di qualche decennio di esperienza nel settore. Come tutti, ho iniziato la mia carriera come apprendista, questo mi ha permesso di acquisire ampie conoscenze a bilità pratiche che, messe al servizio della mia professione, mi hanno portato ad aprire un’attività in proprio. I miei compiti mi impegnavano principalmente nella risoluzione di problemi idraulici complessi, dalla semplice riparazione di perdite alla progettazione e installazione di sistemi idraulici avanzati per nuove costruzioni.
Esperienze lavorative:In proprio
Data di nascita:1958-08-20
Luogo di nascita:Napoli
La denitrificazione è la fase più critica e delicata del trattamento delle acque reflue
Installare la caldaia a condensazione senza canna fumaria è davvero possibile? Per rispondere occorre leggere la normativa e scoprire le soluzioni disponibili
La ricarica del gas al condizionatore è necessaria per eseguire lo scambio termico con l'ambiente e quindi generare aria fresca o aria calda
Il vuoto condizionatore è realmente necessario e non se ne può fare a meno. In questo articolo vedremo cosa è, come va fatto e che vantaggi porta.
La caldaia non funziona bene: quando fa strani rumori, non produce acqua calda o la perde bisogna subito capire le cause e risolvere il problema. Ecco come fare
Il condizionatore non funziona bene, da alcuni giorni non riscalda e crea disagi a casa: ecco perché un climatizzatore non emette aria calda e cosa fare
La corrosione galvanica è una problematica che colpisce le tubature casalinghe: ecco di cosa si tratta, come combatterla e prevenirla
L'impianto di condizionamento permette di ottenere la temperatura ideale all'interno della propria casa: vediamo cosa scegliere tra le opzioni a disposizione
Scopri in questa guida di PG Casa tutte le informazioni utili sui sui condizionatori moto-condensanti ad acqua: come sono e a chi rivolgersi per istallarli
Il compensatore idraulico permette di rendere indipendenti le utenze che sono connesse a un unico impianto, garantendo il giusto fabbisogno energetico
A chi tocca pagare la pulizia della fossa biologica? Scoprilo in questo articolo di PG Casa insieme a tante altre informazioni utili
Lo scaldabagno elettrico presenta meno vincoli rispetto a quello a gas. Scopri dove posizionarlo per ottimizzare gli spazi e ridurre i costi!
Quando si installa una caldaia bisogna fare attenzione anche al sistema di scarico fumi: cosa prevede la normativa vigente
Impianto idraulico multistrato o polipropilene? Se devi rifare il bagno, qui puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno per una scelta consapevole
Infiltrazioni d'acqua dal pavimento? Ecco quali sono le cause, i possibili danni che possono provocare e come intervenire in modo efficace e risolutivo
I pozzetti di ispezione sono essenziali per il corretto svolgimento delle operazioni di manutenzione della fognatura. Ecco cosa sono e dove vanno installati.
Soprattutto nei mesi invernali l'acqua può ghiacciare nelle tubature del vostro appartamento ed è necessaria una buona coibentazione per evitare danni all'impianto idrico. Ecco qualche consiglio
Lo spostamento dello scarico del wc non è un'operazione che si può improvvisare: vediamo quali sono i costi e a chi rivolgersi per un lavoro in regola
Installare una fossa biologica senza ricorrere ad un'impresa e risparmiando, è possibile se si ha una buona manualità, seguendo le indicazioni di seguito riportate.
Devi disattivare il calorifero ma non sai come? Premesso che in questi casi è meglio affidarsi a un esperto, scopri come chiudere un termosifone