
Quanti tipi di caldaia esistono e come scegliere la migliore
Caldaia a gas, elettrica, a condensazione o a pompa di calore: sono tanti i tipi di caldaia utilizzati per il riscaldamento, ecco differenze e caratteristiche
Idraulico termotecnico
Sono un esperto idraulico con più di qualche decennio di esperienza nel settore. Come tutti, ho iniziato la mia carriera come apprendista, questo mi ha permesso di acquisire ampie conoscenze a bilità pratiche che, messe al servizio della mia professione, mi hanno portato ad aprire un’attività in proprio. I miei compiti mi impegnavano principalmente nella risoluzione di problemi idraulici complessi, dalla semplice riparazione di perdite alla progettazione e installazione di sistemi idraulici avanzati per nuove costruzioni.
Esperienze lavorative:In proprio
Data di nascita:1958-08-20
Luogo di nascita:Napoli
Caldaia a gas, elettrica, a condensazione o a pompa di calore: sono tanti i tipi di caldaia utilizzati per il riscaldamento, ecco differenze e caratteristiche
Il rivestimento della vasca da bagno dona all'ambiente un tocco di originalità e, in base al materiale scelto, esprime la personalità e il gusto di chi lo sceglie.
Tubi in rame in polipropilene o multistrato? Ecco una mini guida su come scegliere il tubo più adatto per i tuoi impianti idraulici domestici
Caratteristiche del pzzetto sifonato: l’argine ultimo contro la diffusione dei più che fastidiosi miasmi provenienti dalle fognature
Il cippato è una valida alternativa alla legna da ardere e al pellet, utile per il riscaldamento domestico e non solo. Ma cos'è di preciso e come funziona?
Il miscelatore termostatico ha il compito importante di mantenere sempre costante la temperatura dell’acqua. Cosa fare se improvvisamente dovesse perdere acqua
Le valvole miscelatrici permettono di gestire al meglio l'impianto di riscaldamento permettendo di ottenere la temperatura desiderata: ecco come funzionano, costi e come risparmiare
Devi imbiancare la parete oppure devi fare qualche lavoro di manutenzione? Scopri come smontare un termosifone dal muro in autonomia
I condizionatori a soffitto si adattano a qualsiasi tipologia di casa, basterà scegliere il modello più adatto alla tua. Ora potrai chiedere un preventivo al tuo tecnico avendo le idee più chiare
Quanto deve essere grande una fossa Imhoff? Ecco le regole da seguire per il suo dimensionamento e cosa dice la normativa a riguardo
Quanto deve essere potente un condizionatore per garantire il giusto compromesso tra efficienza e bassi consumi? Molto dipende dal rapporto BTU/mq.
La formazione della condensa è un problema comune nelle stufe a pellet: scopri i consigli per evitarlo e per godere di un riscaldamento efficiente e sicuro
La caldaia idrosonica è una tecnologia innovativa che sfrutta l'acqua per generare calore senza combustibili fossili. Si tratta di un sistema ecosostenibile, efficiente e conveniente che rappresenta una valida alternativa alle caldaie tradizionali.
L'intasamento della fogna condominiale è un problema che riguarda tutti i condomini, che bisogna risolvere subito: ecco come fare
Una delle cose da fare per pulire il condizionatore a fondo è smontare l'unità interna del condizionatore. Ma come si fa in totale sicurezza? Ecco una guida
L’installazione di una fossa biologica è la soluzione ideale per chi vive in zone isolate non raggiunte dalla rete fognaria comunale.
La cromoterapia punta a stimolare il corpo e a ritrovare il proprio equilibrio attraverso l’uso dei colori. Ora è possibile averla nel proprio bagno
Il sistema di irrigazione sotterraneo è un ottimo modo per irrigare il vostro giardino. I tubi potrebbero però rompersi. Scopri come ripararli
La scheda elettronica interna può essere la causa di un malfunzionamento del tuo condizionatore. Scopri quanto costa sostituirla
Se il piatto doccia si è scheggiato o rovinato, potrebbe essere necessario sostituirlo, magari senza rompere il pavimento. Scopri come fare!