
Quanto costa cambiare la scheda elettronica del condizionatore?
La scheda elettronica interna può essere la causa di un malfunzionamento del tuo condizionatore. Scopri quanto costa sostituirla
Idraulico termotecnico
Sono un esperto idraulico con più di qualche decennio di esperienza nel settore. Come tutti, ho iniziato la mia carriera come apprendista, questo mi ha permesso di acquisire ampie conoscenze a bilità pratiche che, messe al servizio della mia professione, mi hanno portato ad aprire un’attività in proprio. I miei compiti mi impegnavano principalmente nella risoluzione di problemi idraulici complessi, dalla semplice riparazione di perdite alla progettazione e installazione di sistemi idraulici avanzati per nuove costruzioni.
Esperienze lavorative:In proprio
Data di nascita:1958-08-20
Luogo di nascita:Napoli
La scheda elettronica interna può essere la causa di un malfunzionamento del tuo condizionatore. Scopri quanto costa sostituirla
La denitrificazione è la fase più critica e delicata del trattamento delle acque reflue
Quanto deve essere grande una fossa Imhoff? Ecco le regole da seguire per il suo dimensionamento e cosa dice la normativa a riguardo
Quando si installa una caldaia bisogna fare attenzione anche al sistema di scarico fumi: cosa prevede la normativa vigente
Per combattere il caldo, il condizionatore è l'arma più utilizzata da tutti noi. Col passare del tempo però, è necessario sostituire i vecchi modelli
Cambia il calendario del riscaldamento nel 2022, per effetto del Decreto Legge del MITE. Tutte le novità, calendario e orari zona per zona
Quando spegnere il riscaldamento nel 2023? Vediamo le nuove regole, i valori da rispettare e le date limite in base alla fascia climatica di appartenenza
Installare una pompa di calore consente di riscaldare e raffreddare le case in modo efficiente, con un significativo risparmio in termini di spesa per l'energia elettrica: ecco una semplice guida all'acquisto.
Le pompe di calore aria-acqua sono sostenibili e consentono un importante risparmio economico: ecco le caratteristiche e quali sono i bonus per installarle
Al giorno d'oggi avere un condizionatore in casa è ormai quasi una necessità. Scopri come risparmiare con il condizionatore ecologico!
Il condizione è ormai presente in tutte le case, per combattere il caldo estivo. Ma è importante effettuare l'operazione di sanificazione, ecco perché
La stufa a pellet è tra i sistemi di riscaldamento più diffusi in Italia: chi vuole acquistarla può risparmiare grazie ai bonus
Scopri i nostri consigli per la regolazione corretta della tua caldaia in vista dell'inverno, così da contenere meglio i consumi. Leggi l'articolo su PG Casa
Scegliere la stufa a pellet significa riscaldare casa rispettando l'ambiente. Ma cosa cambia con quelle senza canna fumaria? Scoprilo in questo articolo
Gli scaldabagni elettrici influiscono molto sui consumi, ma con alcune regole pratiche è possibile gestire al meglio l'uso di questo sistema di riscaldamento
Se vuoi sapere quanto consuma una stufa elettrica e quanto può influire sulla bolletta. Leggi questo articolo su PG Casa! Scoprirai come ridurre il consumo.
I pannelli termoriflettenti per caloriferi sono perfetti per risparmiare ulteriormente sulle spese di riscaldamento. Scopri come funzionano e quali sono i loro vantaggi
Il certificato di conformità degli impianti è un documento che va fornito per attestare che gli impianti della casa siano a norma.
Il condizionatore emana un odore di muffa, sporco o gas? I problemi possono essere diversi, ma con l'aiuto di un esperto è possibile trovare una soluzione: ecco come fare
Utilizzare uno scaldabagno elettrico significa abituarsi ad alti consumi di energia, anche per quelli più efficienti: quanto consuma e perché eliminarlo