MAGAZINE
Logo Magazine

Tipi di televisori e antenne: come scegliere la TV perfetta per te

Scopri i diversi tipi di televisori e antenne TV, dalle tecnologie LED, OLED, QLED alle antenne interne ed esterne: tutti i consigli per ottenere una visione ottimale

05-02-2025
description icon open or close
image Alessia Mancini

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Content manager e blogger, narratrice digitale appassionata di condividere idee e storie che ispirano e informano. Specializzata in interior design e tendenze del settore arredo, è affascinata da tutto ciò che riguarda il mondo della casa.
Chiedi un preventivo per
installazione antenne tv

Scegliere la TV perfetta oggi può essere un’impresa, data la vasta gamma di tecnologie disponibili e le numerose caratteristiche da considerare. Dalle TV LED, OLED e QLED alle risoluzioni 4K e 8K, fino alle funzionalità Smart TV e HDR, ogni modello offre vantaggi diversi in base alle esigenze di visione.

Anche la scelta dell’antenna TV, sia interna che esterna, gioca un ruolo fondamentale per garantire una ricezione ottimale del digitale terrestre, soprattutto con la transizione alla tecnologia DVB-T2.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Per aiutarti ad ottenere la migliore esperienza di visione possibile, in questa guida approfondiamo le varie caratteristiche di televisori e antenne, accompagnate dalle caratteristiche principali.

Tipi di televisori: tutte le tipologie sul mercato

Shutterstock

Ci sono diversi tipi di TV, ciascuno con caratteristiche specifiche in termini di tecnologia del display, qualità dell’immagine e funzionalità. Facciamo una breve panoramica delle principali categorie:

In base alla tecnologia del display

  • LCD (Liquid Crystal Display). Utilizza un pannello a cristalli liquidi con retroilluminazione a LED. È il tipo di TV più comune ed economico.
  • LED (Light Emitting Diode). È una variante delle LCD, ma con retroilluminazione a LED, che migliora la luminosità e l’efficienza energetica.
  • OLED (Organic Light Emitting Diode). Ogni pixel emette luce propria, offrendo neri profondi, colori più vibranti e angoli di visione migliori. Perfetta per chi cerca qualità d’immagine superiore.
  • QLED (Quantum Dot LED). Tecnologia sviluppata da Samsung che usa i Quantum Dots per migliorare luminosità e colori rispetto ai LED standard.
  • Mini LED. Usa LED molto più piccoli per un controllo più preciso della retroilluminazione, migliorando contrasto e qualità dell’immagine.
  • MicroLED. Simile all’OLED perché ogni pixel emette luce, ma senza rischio di burn-in. È una tecnologia premium ancora poco diffusa.
  • Plasma (ormai obsoleta). Offriva un ottimo contrasto e colori realistici, ma consumava molta energia ed è stata sostituita da OLED e LED.

In base alla risoluzione

  • HD (1280×720 pixel). Qualità base, oggi quasi superata.
  • Full HD (1920×1080 pixel). Ancora diffusa, ma inferiore agli standard attuali.
  • 4K Ultra HD (3840×2160 pixel). Lo standard più comune per le TV moderne, con maggiore dettaglio e nitidezza.
  • 8K Ultra HD (7680×4320 pixel). Qualità estrema, ma con pochi contenuti disponibili.

In base alle funzionalità

  • Smart TV. Ha connessione a Internet, app integrate (Netflix, YouTube, Prime Video) e funzionalità avanzate.
  • Android TV. Una variante delle Smart TV con sistema operativo Android, compatibile con il Play Store.
  • TV con Ambilight. Tecnologia Philips che proietta colori sul muro dietro lo schermo per un’esperienza più immersiva.
  • TV con HDR (High Dynamic Range). Migliora contrasto e colori, supportando formati come HDR10, Dolby Vision e HLG.

Tipi di antenna TV esterna

Con l’evoluzione del digitale terrestre e l’introduzione della tecnologia DVB-T2, la scelta dell’antenna TV esterna è diventata ancora più importante. È fondamentale verificare che l’antenna sia LTE free, per evitare interferenze sui canali UHF e garantire una ricezione ottimale del segnale.

Di seguito, analizziamo i principali tipi di antenne TV esterne disponibili sul mercato.

Antenna logaritmica

L’antenna logaritmica è composta da due elementi a banda larga ed è ideale in aree dove non è richiesto un guadagno elevato per una buona ricezione. Tuttavia, data la sua struttura complessa, è consigliabile affidarsi a un tecnico antennista per l’installazione, evitando possibili interferenze tra i due elementi.

Antenna direzionale

L’antenna direzionale, nota anche come antenna direttiva, è progettata per ricevere segnali con alta potenza da una direzione specifica. Questo tipo di antenna è perfetto per aree dove il segnale è forte e proviene da un’unica sorgente, minimizzando le interferenze da altre fonti indesiderate.

Antenna a pannello

L’antenna a pannello è apprezzata per il suo eccellente rapporto avanti/indietro, che le consente di captare segnali anche da grandi distanze, a patto che ci sia una linea di vista libera tra l’antenna e la sorgente del segnale. Questo la rende particolarmente adatta per installazioni in campagna o in aree aperte.

Antenna a larga banda

Le antenne a larga banda sono progettate per ricevere segnali su un’ampia gamma di frequenze, a differenza delle antenne canalizzate, che operano su bande più ristrette. Grazie alla loro versatilità, offrono una ricezione ottimale in diverse condizioni, adattandosi a molteplici situazioni di installazione.

Tipi di antenna TV interna

Shutterstock

Le antenne interne rappresentano una soluzione ideale quando non è possibile installare un’antenna esterna. Con l’evoluzione del digitale terrestre, la loro qualità è notevolmente migliorata, offrendo un segnale più stabile e una ricezione più affidabile rispetto al passato.

L’innovazione nel design dei televisori, sempre più sottili e minimalisti, ha spinto i produttori di antenne da interno a sviluppare modelli non solo funzionali, ma anche esteticamente gradevoli. Le moderne antenne da interno sono generalmente piatte, progettate per essere appese al muro, come un quadro, oppure posizionate su un mobile accanto alla TV grazie a piedistalli o supporti. Alcuni modelli sono ultrasottili, con una struttura flessibile simile a un foglio di cartoncino, mentre altri assumono la forma di cornici porta-foto o di veri e propri oggetti di design, perfetti per integrarsi armoniosamente negli ambienti moderni.

Se vuoi migliorare la ricezione del segnale o installare un nuovo impianto, richiedi subito un preventivo per l’installazione dell’antenna TV! Compilando il form su PagineGialle Casa, un tecnico esperto saprà consigliarti la soluzione più adatta alla tua zona e alle tue esigenze, garantendoti la migliore qualità di visione possibile.

Domande frequenti:

  • Quale antenna montare per vedere tutti i canali TV?

    L'antenna a doppia frequenza è in grado di ricevere tutti i canali, indipendentemente dalle caratteristiche del territorio in cui viene installata. Tuttavia, richiede una regolazione più precisa e funziona al meglio se posizionata a una distanza relativamente ridotta dal trasmettitore.

  • Quanti tipi di televisori ci sono?

    Esistono diversi tipi di televisori, tra cui LCD, LED, OLED, QLED, Mini LED e MicroLED, ciascuno con caratteristiche specifiche in termini di qualità dell'immagine e tecnologia del display. Inoltre, si distinguono per risoluzione (HD, Full HD, 4K, 8K) e funzionalità, come le Smart TV con accesso a Internet.

  • Qual è la differenza tra antenna digitale e antenna analogica?

    Il segnale analogico viene trasmesso direttamente al televisore, mentre il segnale digitale necessita di una decodifica preliminare. Questo processo consente di correggere errori, comprimere i dati e aggiungere funzionalità avanzate come canali extra, EPG, Pay TV e giochi interattivi.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione antenne tv
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE