MAGAZINE
Logo Magazine

Diritto di antenna su proprietà altrui: quello che non ti hanno mai detto

Vuoi installare un'antenna su una proprietà altri? Ecco cosa dice la Legge, quali sono i vincoli, come evitare litigi e come funziona l'usucapione in questi casi

21-02-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
installazione antenne tv

Il diritto di antenna è legato a una normativa che è importante non sottovalutare: la Legge afferma che tutti devono avere diritto di informazione, quindi devono poter installare un’antenna che consenta di ricevere segnale tv e radio. Quando l’installazione dell’antenna tv o di telecomunicazione sul proprio balcone o tetto è impossibile si può ricorrere anche a una proprietà altrui. Vediamo quali sono i casi ammessi dalla Legge.

Come funziona il diritto di antenna su proprietà altrui?

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Installare un’antenna su una proprietà privata che non appartiene ad un utente è un’attività complicata che richiede la consulenza di un esperto. Normalmente il proprietario può opporsi, quindi è cruciale dimostrare che non ci sono alternative per la ricezione del segnale. Se il proprietario nega il consenso, infatti è possibile ricorrere a un giudice che dovrà pronunciarsi sulla necessità dell’installazione.

Se il proprietario dell’altro immobile si oppone all’installazione dell’antenna sulla sua proprietà, prima di passare a vie legali è cruciale individuare una mediazione o trovare una soluzione alternativa come l’utilizzo di impianti condivisi oppure, ancora, tentare l’installazione in un altro spazio dell’edificio.

Quando non è possibile installare un’antenna su proprietà altrui?

Sebbene esista una Legge in merito, ci sono alcuni casi in cui proprio non è possibile installare un’antenna in un’altra proprietà. In zone protette da vincoli storici e paesaggistici potrebbe essere vietata o subordinata all’autorizzazione delle autorità locali, in particolare della Soprintendenza. Inoltre, alcuni regolamenti comunali impongono restrizioni specifiche in materia, perciò prima di portare la questione in tribunale è importante aggiornarsi sulle normative locali. Infine, l’antenna che viene installata su una proprietà altrui non deve causare interferenze o problemi di sicurezza pubblica.

Come funziona il diritto di antenna in condominio?

Uno dei casi più comuni che riguarda l’installazione di un’antenna su proprietà altrui è il condominio. In base all’articolo 1122-bis del Codice Civile, ogni condomino può installare un’antenna o altro impianto di ricezione sul tetto condominiale, a patto che non rovini il decoro architettonico e non comprometta la sicurezza. Secondo la Legge, il condominio non può vietare l’installazione se non causa pericoli, interferenze o altri rischi.

Diritto di antenna su proprietà altrui è usucapione?

Quando si installa un’antenna su proprietà altrui, è facile pensare che col passare del tempo diventi automatico possedere quella porzione di spazio. In realtà l’usucapione funziona in modo diverso: questo principio giuridico permette di acquisire la proprietà di un bene, come un’abitazione, se lo si usa ininterrottamente per almeno 20 anni senza opposizioni. L’usucapione non si applica al diritto di antenna.

Per esempio, se un condomino installa un’antenna sul tetto di un vicino e questa rimane lì per 20 anni senza che nessuno si opponga, è possibile che al 21 anno qualcuno lo faccia. A questo punto, è possibile iniziare nuovamente l’iter per capire se ci sono possibilità di installarla in altri luoghi o soluzioni alternative. Per evitare problemi, è cruciale chiedere un permesso scritto ancor meglio produrre un accordo in presenza di un legale o un notaio che indichi chiaramente le caratteristiche dell’intervento.

In ogni caso, prima di installare un’antenna su una proprietà altrui può essere utile una consulenza con un avvocato specializzato in materia.

Vuoi installare un’antenna?

Contatta gli antennisti della tua zona e chiedi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati: compila il form su PagineGialle Casa e ricevi i preventivi gratuiti via mail.

 

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione antenne tv
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE