MAGAZINE
Logo Magazine

Bonus Fotovoltaico con fondi PNRR per Comunità Energetiche prorogato al 30 novembre 2025, come presentare la domanda

Scopri la nuova scadenza per accedere agli incentivi PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili: contributi fino al 40% per impianti fotovoltaici nei piccoli comuni

27-03-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
installazione impianti fotovoltaici

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficializzato la proroga per la presentazione delle domande di incentivo destinate alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La misura, sfrutta i fondi del PNRR e ha l’obiettivo di sostenere la realizzazione di impianti fotovoltaici e comunque alimentati da fonti rinnovabili nei piccoli comuni, in linea con i target europei da raggiungere entro il 2026.

Fonti PNRR per le CER, qual è la nuova scadenza?

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale n. 59 del 28 febbraio 2025, il MASE ha ufficialmente posticipato la scadenza per la presentazione delle richieste di incentivo dal 31 marzo 2025 al 30 novembre 2025. La decisione è stata adottata in considerazione del mancato raggiungimento dell’obiettivo M2C2-47 del PNRR, che prevede l’installazione di almeno 1.730 MW di nuova capacità rinnovabile tramite CER e autoconsumatori collettivi nei comuni con meno di 5.000 abitanti entro il 30 giugno 2026.

Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin ha evidenziato il valore strategico di tale misura, dichiarando: “La proroga è fondamentale per consentire il raggiungimento degli obiettivi del PNRR e per supportare i comuni nel loro percorso verso la transizione energetica.”

Come funziona l’incentivo?

Il bonus fotovoltaico per le CER supportato dai fondi PNRR ha caratteristiche precide:

  • prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili
  • gli impianti devono essere realizzati in comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti

Tale agevolazione mira a promuovere l’adozione di modelli energetici sostenibili e la riduzione delle emissioni di CO₂, contribuendo così alla transizione verso un sistema energetico più efficiente e decentralizzato.

Si amplia la platea di beneficiari del bonus per le CER?

Il MASE sta valutando un ampliamento della platea dei beneficiari, con l’obiettivo di estendere l’accesso ai fondi anche ai comuni con popolazione fino a 30.000 abitanti. Se confermata, tale modifica consentirebbe di rafforzare ulteriormente lo sviluppo delle comunità energetiche e favorire l’adozione di soluzioni innovative per la produzione e l’autoconsumo di energia rinnovabile.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano uno strumento essenziale per la transizione ecologica e lo sviluppo di un sistema energetico più sostenibile. La proroga dei termini e l’eventuale ampliamento della platea dei beneficiari contribuiranno a incentivare la realizzazione di progetti locali volti all’incremento della produzione di energia rinnovabile, generando al contempo benefici economici e occupazionali per le realtà territoriali coinvolte.

Tutti gli interessati dovrebbero valutare le opportunità offerte da questa misura e a presentare le proprie richieste entro la nuova scadenza stabilita dal Ministero.

Vuoi installare un impianto fotovoltaico e fai parte di una CER?

Affidati agli esperti della tua zona: chiedi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati su PagineGialle Casa e ricevili senza alcun impegno nella tua email.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione impianti fotovoltaici
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE