
Impianto fotovoltaico condiviso in condominio: come funziona
Gli impianti fotovoltaici possono essere installati nei condomini, per garantire vantaggi a tutte le abitazioni presenti: come funzionano gli impianti condivisi
Gli impianti fotovoltaici possono essere installati nei condomini, per garantire vantaggi a tutte le abitazioni presenti: come funzionano gli impianti condivisi
La bioedilizia può ridurre l’impatto ambientale delle nostre costruzioni, ma in che modo? Scopriamolo approfondendo questo trend in crescita
Lo stile afro-chic ha cominciato a influenzare l'interior design già nel 2017 ma anche quest'anno continua ad essere grande protagonista dell'arredamento etnico. Con i suoi colori caldi e i materiali naturali, si combina perfettamente con l'esigenza sempre più attuale di un design ecosostenibile.
L’energia geotermica è una fonte pulita e rinnovabile, che permette di sfruttare il calore naturale presente nella crosta terrestre per ottenere energia elettrica o acqua calda. Attualmente la produzione di energia geotermica in Italia rappresenta poco più del 2% del totale, rimanendo una parte marginale del fabbisogno energetico nazionale.
Le energie alternative e rinnovabili sono l’opportunità del momento: sono innovative, rispettano il Pianeta e consentono di ridurre i consumi energetici e risparmiare in bolletta
Le pompe di calore sono meccanismi termodinamici che recuperano il calore dalla natura portandolo a circolare in un'ambiente per riscaldarlo
Adottare il fotovoltaico in casa è sicuramente conveniente, ma come scegliere la tipologia più adatta? L'esperto spiega come evitare errori
Quando si progetta una casa ecologica, si deve tenere conto della scelta degli infissi: ecco quali sono le regole da seguire per il risparmio energetico
Vuoi arredare la tua casa in modo naturale ed ecosostenibile? Lo puoi fare scegliendo i materiali giusti: ecco quali sono e a cosa de vi prestare attenzione
Il passaggio al fotovoltaico è tra le soluzioni green migliori per risparmiare: scopriamo quali sono gli incentivi e le strategie per tagliare i costi
La refrigerazione magnetica è una nuova tecnica di refrigerazione dei frigoriferi che prevede l’eliminazione dei liquidi raffreddanti tossici per l’atmosfera.
Una casa ecologica che rispetti i principi della bioarchitettura ti permetterà, nel giro di poco tempo, di risparmiare sui costi in bolletta. Scopri in che modo
L'acqua piovana può essere raccolta attraverso vari metodi che consentono di migliorare il risparmio energetico e l'impatto ambientale. Ecco alcune idee utili, dai serbatoi alle cisterne
La certificazione LEED® rientra nell'ambito di un programma volontario per valutare l'ecosostenibilità degli edifici: come cos'è, i vantaggi e come ottenerla
Alla ricerca di un riscaldamento sostenibile e conveniente? Vediamo le caratteristiche dell'impianto di riscaldamento elettrico, i vantaggi e i costi