MAGAZINE
Logo Magazine

Al via il Salone del Mobile 2022: tutto sull'inaugurazione

Il Salone del Mobile.Milano 2022 è ufficialmente iniziato: sarà un'edizione storica, caratterizzata da tecnologia e sostenibilità. Ecco i dettagli sull'inaugurazione

Ultimo aggiornamento 16-01-2025
description icon open or close
image Raffaella Festari

Raffaella Festari

Content Marketing Specialist

Giornalista pubblicista da più di 20 anni, specializzata in contenuti web con un grande amore per la scrittura, il design e la moda. Trovo ispirazione nell'estetica di ogni cosa che mi circonda e questa passione per il design si riflette spesso nel mio lavoro giornalistico, dove mi piace esplorare ...
Chiedi un preventivo per
interior design

É ufficiale: il Salone del Mobile 2022 ha aperto i battenti. La più importante fiera internazionale dedicata all’arredamento e al design si terrà nella location tradizionale, Rho FieraMilano, dal 7 al 12 giugno. Si tratta di un’edizione storica, non solo perchè l’evento spegne le sue prime sessanta candeline, ma anche perchè ritorna dopo due anni di pandemia. Finalmente, espositori, buyer e pubblico potranno incontrarsi in presenza. E per accogliere un maggior numero di visitatori, è stato spostato da aprile a giugno.

Sarà una sessantesima edizione da record, si attendono migliaia di partecipanti, tra operatori di settore e pubblico. E Milano è pronta ad accoglierli tutti, non solo con l’esposizione ufficiale, ma anche con l’evento collaterale – seguitissimo dagli appassionati di arte, arredamento e design – il Fuorisalone. (in copertina Photo Courtesy Salone del Mobile.Milano).

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

L’inaugurazione è stata sontuosa e importante, ha radunato tante persone e importanti personaggi del settore, come solo i grandi eventi sanno fare.

Salone del Mobile 2022: l’inaugurazione

L’inaugurazione ufficiale si è tenuta ieri, 6 giugno, con un suggestivo spettacolo presso il Teatro alla Scala. La Filarmonica della Scala, diretta da Frédéric Chaslin, ha eseguito la Sinfonia Praga di Mozart e Apollon musagète di Stravinskij, sulle cui note ha danzato l’étoile Roberto Bolle e le prime ballerine Nicoletta Manni, Martina Arduino e Virginia Toppi.

Il taglio del nastro si è tenuto oggi, alle 10:30 alla presenza del Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e la Ministra della Famiglia Elena Bonetti. Partecipa anche il sindaco Giuseppe Sala e il governatore della Lombardia Attilio Fontana.

Oltre alle autorità pubbliche, partecipano la presidente del Salone Maria Porro, l’ad di Fiera Milano Luca Palermo, il presidente della Fondazione Fiera Enrico Pazzali e il presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin. La sessantesima edizione conta 2.173 espositori italiani e stranieri che occuperanno tutto lo spazio messo a disposizione dalla Fiera.

Il Salone come occasione di rinascita e coraggio

Il Presidente della Repubblica Sergio Matterella ha inviato un messaggio colmo di gioia e soddisfazione riguardo il gran ritorno del Salone del Mobile. Ha dichiarato che l’evento è “un’affermazione di coraggio e tenacia che va apprezzata”.

La Presidente del Salone del Mobile Maria Porro ha fatto un’analisi della società attuale, del modo in cui è cambiata in pochi anni e di come, il settore dell’arredamento, debba a sua volta modellarsi secondo le nuove esigenze dei consumatori:

“Stiamo sperimentando nuovi modi di lavorare, viaggiare, abitare. Una quotidianità da ricostruire che ci sfida e che ci spinge a reiventarci. Un intero settore sta già lavorando per dare delle risposte su come gli spazi che viviamo debbano adattarsi ai cambiamenti. Questo Salone è finalmente l’occasione per condividerle”.

Sarà un’edizione unica, il tema principale è la sostenibilità: l’esigenza di una trasformazione ecologica invade anche la casa, che è pronta a trasformarsi in un nido ecologico e tecnologico. I trend e le idee che nasceranno dalla Fiera lo confermeranno. Non rimane che godersi l’evento.

Per saperne di più: Speciale Salone del Mobile 2022, tutte le news in continuo aggiornamento

Sarà un evento unico, pensato anche per chi vuole rinnovare la propria casa ed è a caccia di idee legate all’arredamento e all’interior design.

Per avere una consulenza da parte di un professionista è possibile affidarsi anche a Pagine Gialle Casa: grazie alla piattaforma entri in contatto in modo facile e veloce con gli interior design della tua, a cui puoi chiedere un preventivo e capire meglio come rinnovare i tuoi ambienti domestici.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a interior design
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE