MAGAZINE
Logo Magazine

Come arredare una camera da letto con pareti nere

Una camera con le pareti nere richiede un arredamento dalla forte personalità, in grado di illuminare e di amplificare gli spazi: come fare per non sbagliare

17-02-2025
description icon open or close
image Antonio Bibolini

Antonio Bibolini

Esperto nel settore arredo e interni

Laureato in economia e commercio presso l’Universita degli Studi Pisa, trovo inserimento da subito nel settore del Design del Mobile e Arredamento. Il mio curriculum vede collaborazioni con aziende di produzione di mobili e arredi toscane , votate principalmente al commercio con l’estero. Questo...
Chiedi un preventivo per
componenti d'arredo

Una camera dalle pareti nere è, senza ombra di dubbio, una stanza dalla forte personalità, che non passa inosservata. In molti, però, rinunciano all’idea di optare per delle pareti scure per il timore di creare un ambiente eccessivamente cupo. In realtà, facendo molta attenzione e inserendo nell’ambiente i giuste elementi, i materiali più adatti e optando per abbinamenti equilibrati, si possono ottenere degli ottimi risultati.

Una camera da letto con le pareti nere, arredata con stile e accortezza, può risultare estremamente elegante e sobria. La luminosità si può ricreare inserendo un’adeguata illuminazione e complementi d’arredo che contrastano il colore intenso presente sui muri.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Scopriamo come arredare una camera da letto con le pareti nere, quale stile prediligere, quali materiali preferire e quali elementi decorativi inserire nell’ambiente per renderlo maggiormente armonioso ed equilibrato.

Camera da letto con pareti nere, quale stile prediligere?

camera da letto

Shutterstock

Lo stile d’arredamento può fare la differenza quando si decide di arredare una camera da letto caratterizzata dalle pareti nere.

L’ideale sarebbe preferire un arredamento minimalista, che trasmetta un senso di ordine e di essenzialità. Questa è la peculiarità dello stile moderno, che può essere riprodotto inserendo nell’ambiente dei mobili dalle forme lineari, composti di materiali differenti in base alle proprie preferenze.

Le pareti nere sono adatte anche ad uno stile di arredamento industriale, ispirato il mondo urbano e che prevede, come materiale da utilizzare, tra gli altri, il metallo. Quest’ultimo può contribuire ad illuminare un ambiente in cui predominano i colori scuri.

Da evitare, o da inserire nell’ambiente con molta attenzione, tutti quegli stili che prevedono complementi d’arredo dalle forme più morbide, come lo stile classico, o un prevalere di colori scuri e intensi, come quello etnico o quello rustico. Si tratta di stili che difficilmente possono sposarsi bene con una camera da letto con le pareti nere.

Quali colori inserire in una camera da letto con le pareti nere

Il nero non può essere l’unico colore presente in una stanza, poiché si rischierebbe di creare un ambiente troppo scuro e soffocante. Con colori a contrasto, invece, si può realizzare una camera da letto che non solo risulti ricca di personalità, ma che sia al contempo accogliente e rilassante.

Si deve, quindi, puntare esclusivamente su tonalità chiare e preferibilmente neutre. Il massimo del contrasto si ottiene inserendo complementi d’arredo e tessuti bianchi.

Il bianco, poi, potrebbe essere inserito anche sui pavimenti, in modo da far apparire la stanza visivamente più ampia e favorire una maggiore luminosità e ariosità.

Se il bianco crea un contrasto troppo netto e non è di proprio gradimento, si può optare per un grigio chiaro. Il risultato è attuale e di classe.

In alternativa, si può scegliere di inserire nella camera da letto complementi d’arredo realizzati in legno, sempre nelle tonalità più chiare. L’effetto che si ottiene è estremamente rilassante, ideale per una camera da letto.

Un buon accostamento con il nero può essere fatto con colori vivaci, come il verde, ma facendo grande attenzione. Esagerando si rischia di creare un ambiente energizzante, non adatto per una camera da letto, o, peggio ancora, molto confusionario.

Pertanto, se si vogliono inserire dei tocchi di colore, è consigliabile selezionare solo piccoli elementi decorativi, come quadri, tende o cuscini.

Camera da letto con le pareti nere, quali materiali preferire per gli arredi

camera da letto

Shutterstock

I materiali utilizzati per la realizzazione degli arredi possono influire sulla resa estetica della camera da letto. In una stanza con le pareti nere si possono inserire arredi realizzati in legno, purché in tonalità chiare.

Bene anche materiali come il marmo, sempre nelle tonalità più chiare, o il laccato, un materiale luminoso, in grado di riflettere la luce. Si può realizzare in diversi colori, in base ai propri gusti e desideri.

Camera da letto con le pareti nere, consigli per arredarla al meglio

Un ruolo cruciale, in una camera da letto con le pareti neri, lo gioca l’illuminazione artificiale, che deve essere progettata con grande attenzione. Lampade da terra o da tavolo, faretti, lampadari sospesi, applique: non importa cosa si sceglie, l’importante è che sia sufficiente ad illuminare l’ambiente.

Essendo la camera da letto un luogo dedicato al riposo, è preferibile una luce calda, che rende l’ambiente più rilassante e accogliente.

Ci sono casi, infine, in cui sarebbe consigliabile evitare le pareti nere. In una stanza di piccole dimensioni e con una scarsa illuminazione naturale, ad esempio, darebbe vita ad un’atmosfera opprimente, rimpicciolendo ulteriormente gli spazi.

Ciò non significa dover necessariamente rinunciare al nero, ma utilizzarlo con parsimonia. Si potrebbe, ad esempio, applicarlo su una sola parete, realizzando un punto focale.

Vuoi arredare la tua camera da letto in maniera unica e originale? Con PagineGialle Casa puoi ottenere fino a cinque preventivi gratuiti da consultare senza impegno.

 

Domande frequenti:

  • Come valorizzare una parete nera?

    Le pareti nere possono essere valorizzate inserendo nell'ambiente un arredamento dai colori chiari e neutri. Bilanciare è importante per evitare di creare ambienti troppo scuri.

  • Come abbellire una parete scura?

    Una parete scura, ad esmepio nera, può rendere l'ambiente particolarmente elegante, purché sia ben arredato. Si possono usare, ad esempio, elementi decorativi sui colori neutri, chiari o dell'oro e dell'argento.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a componenti d'arredo
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE