5 idee per rivestire le pareti del soggiorno
Vuoi arredare o rinnovare le pareti del soggiorno? L’esperto svela i trend, idee creative e d’effetto per rivoluzionare e dare personalità alla zona living

Daniele Cracchiolo
Consulente arredo, interior e luxury, direttore commerciale
- Boiserie e pannelli decorativi
- Carta da parati
- Pittura decorativa
- Pareti attrezzate con mensole
- Quadri e specchi
Il soggiorno è lo spazio della casa adibito all’accoglienza e all’ospitalità. È qui, infatti, che vengono accolti e fatti accomodare gli ospiti, ma è anche l’ambiente in cui rilassarsi e trascorrere piacevoli momenti davanti a un libro o alla tv.
Questo spazio è davvero importante e per questo motivo è importante rinnovare spesso il suo look senza interventi invasivi. A tal proposito, ci si può concentrare proprio sui rivestimenti delle pareti: con una piccola spesa è possibile dare un nuovo volto alla zona living. Ecco 5 idee creative e facili da applicare per arredare le pareti con stile.
Boiserie e pannelli decorativi

Fonte foto: Shutterstck
La boiserie è una scelta elegante e si presta a numerosi stili di arredamento, da quelli più classici ai contemporanei e minimal. Possono essere realizzate in legno o MDF (Medium Density Fibreboard- fibre di legno pressate, adatto per le boiserie laccate) o con modanature in gesso o materiali alternativi come pannelli in PVC, pannelli in metallo, in varie finiture e colorazioni.
Le boiserie non offrono vantaggi solo dal punto di vista estetico ma migliorando anche il comfort termico. Infatti, contribuiscono ad isolare termicamente ed acusticamente la stanza.
Carta da parati
Un’altra soluzione è rappresentata dalla carta da parati, che ormai si trova sul mercato in tantissime texture e tanti colori differenti. Per un soggiorno accogliente e un po’ retrò si può scegliere una carta da parati dal sapore vintage con forme geometriche o piccoli fiori. Mentre, chi ama uno stile moderno può optare per texture materiche come il marmo o il cemento, ideale per lo stile industrial.
Per donare dinamicità all’ambiente si può rivestire una sola parete, utile anche per creare un punto focale con un’immagine di forte spessore o con colori caratterizzanti.
Nell’ultimo periodo quelle di tendenza sono le carte da parati in TNT (tessuto non tessuto) e viniliche da, oltre ad essere facili da applicare, resistono al tempo, concedendo un cambio look davvero veloce e d’effetto.
Pittura decorativa
Se si preferisce una soluzione personalizzata, la pittura decorativa è la soluzione ideale. Esistono infatti tante tecniche che donano un tocco unico alle pareti, come:
- Effetto spatolato per un look raffinato
- Pitture metalliche per uno stile glamour
- Pittura lavagna ideale per un soggiorno originale
- Spugnature per creare giochi di colore
Queste soluzioni permettono di rinnovare l’ambiente senza ricorrere a rivestimenti permanenti, garantendo un risultato originale e sempre aggiornabile. Inoltre, i più esigenti possono optare per una decorazione personalizzata su parete eseguita da un professionista per un vero effetto mozzafiato.
Pareti attrezzate con mensole

Fonte foto: Shutterstock
Le pareti del soggiorno non devono essere solo elementi decorativi, ma possono trasformarsi in spazi funzionali dove organizzare libri, oggetti e ricordi, senza rinunciare allo stile e all’equilibrio estetico. Utilizzare mensole, librerie e mobili sospesi è un’ottima alternativa ai rivestimenti tradizionali, soprattutto in appartamenti di piccole dimensioni, dove l’ottimizzazione dello spazio è essenziale.
Per ottenere un risultato armonioso, è fondamentale prestare attenzione ai dettagli e alla disposizione degli elementi: un’organizzazione caotica potrebbe appesantire l’ambiente, mentre una disposizione studiata conferirà eleganza e ordine. Le possibilità di personalizzazione sono numerose: si può optare per mensole in legno per un effetto caldo e accogliente, soluzioni modulari in vetro per un tocco leggero e moderno o librerie a parete con moduli geometrici e colorati, ideali per chi ama lo stile massimalista, per esempio. Scegliere con cura materiali, forme e tonalità permette di creare un soggiorno originale e perfettamente funzionale.
Quadri e specchi
Le decorazioni murali sono un’ottima soluzione per arricchire e personalizzare il soggiorno. Una galleria di quadri o stampe artistiche può trasformare una parete in un punto focale affascinante. La combinazione di quadri di diverse dimensioni magari collegati da una cornice dello stesso tipo è un’idea affascinante e molto in voga. Si possono creare veri e propri collage usando fotografie, stampe, disegni o un mix di tutto per un effetto sorprendente.
Ma anche gli specchi hanno enormi vantaggi. Non sono solo belli e intriganti ma sono particolarmente consigliati in stanze piccole o poco luminose perché amplificano la luce naturale e creano un senso di profondità, rendendo l’ambiente visivamente più ampio.
Un’idea innovativa – per i più impavidi e amanti dell’originalità – è l’installazione di giardini verticali o pareti verdi, che non solo donano freschezza all’ambiente, ma migliorano anche la qualità dell’aria in casa. In questo caso può essere utile la consulenza di un architetto paesaggista.
Infine, per una casa di campagna o al mare si può anche optare per composizioni con piatti decorativi in ceramica o oggetti in macramé, perfetti per aggiungere un tocco artigianale e accogliente al soggiorno. Queste decorazioni permettono di trasformare le pareti in vere e proprie opere d’arte, rendendo l’ambiente ancora più caldo e invitante.
Naturalmente, il tipo di rivestimento e arredamento dovrà essere perfettamente coordinato con il resto dell’ambiente, adattandosi ai colori usati e allo stile scelto per creare un ambiente armonioso.
Vuoi arredare il tuo soggiorno con stile?
Contatta gli esperti della tua zona: chiedi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati su PagineGialle Casa.