Come avere un giardino rigoglioso e verdeggiante
Clima, esposizione e acqua possono cambiare il volto del tuo giardino. Scopri come curarlo al meglio
Il giardinaggio per molti è un hobby rilassante, ma ciò che spesso viene sottovalutato da chi prova da solo a creare un giardino sono le conoscenze necessarie per far in modo che questo sia rigoglioso, luminoso, colorato e piacevole. Per evitare di avere uno spazio verde spento e poco vitale, il consiglio è di rivolgersi a professionisti nel settore del giardinaggio in modo che possano progettare soluzioni personalizzate.
Come progettare un giardino
In natura esistono migliaia di piante e varietà di fiori che possono arricchire un giardino e sarebbe bello scegliere esclusivamente ciò che piace per realizzare il giardino dei sogni, in realtà ogni pianta ha delle peculiarità e il suo stato di salute dipende da diversi fattori. I più importanti, e difficilmente replicabili, sono i fattori climatici, tranne nel caso in cui si crei un serra. Ci sono piante che hanno bisogno di temperature alte, altre che invece soffrono quando c’è troppo caldo, ci sono varietà che hanno bisogno di molta acqua e altre che invece possono vivere anche senza innaffiature regolari. Anche l’esposizione al sole, in penombra o in zone ombreggiate, può fare la differenza tra la vita e la morte di una pianta. Molto più facile è invece ricreare un terreno favorevole alla crescita di determinate varietà, infatti in questo caso con una concimazione adeguata si può supplire a una natura poco consona a una determinata pianta.
Potatura, disinfestazione e irrigazione
Appare evidente quindi che per avere un giardino rigoglioso la fase della progettazione è essenziale e deve essere affidata a professionisti che siano in grado di valutare le varietà che possono vegetare in modo rigoglioso tenendo in considerazione le caratteristiche climatiche di una zona. I professionisti del giardinaggio possono essere d’aiuto anche nelle fasi successive alla realizzazione di un giardino, infatti si occupano anche di potature. Sia chiaro: gli alberi non sono tutti uguali e non hanno tutti le stesse esigenze, questo vuol dire che tra una tipologia e l’altra cambiano i tempi in cui eseguire la potatura, ma anche la tecnica da applicare e di fatto una cattiva potatura non va solo a rovinare l’aspetto estetico di una pianta, ma ne compromette anche lo stato di salute.
Affidati a Valentino Vito per la progettazione e la cura del verde
Se ti trovi in provincia di Avellino e vuoi prenderti cura del tuo giardino con l’aiuto di professionisti, rivolgiti a Valentino Vito Manutenzioni Giardini e Aiuole. Si tratta di una ditta qualificata con decenni di esperienza, il titolare vive questa professione come una vera passione per il verde e conosce ogni segreto delle varie tipologie di piante e fiori. Assiste i clienti nella progettazione e nella realizzazione di giardini tenendo in considerazione il clima e i desideri dei clienti, oltre ovviamente all’armonia del giardino nel complesso. Lavora nella gestione degli spazi verdi pubblici e privati e sono numerosi i ristoranti e altre strutture ricettive che per la cura del verde si affidano alla ditta. Tra le attività poste in essere vi è anche i rilevamento di attacchi di parassiti e il trattamento degli stessi con prodotti che siano innocui per la salute di persone e animali. Valentino Vito si occupa anche di disinfestazione, potature di alberi da fiori, frutto e siepi, inoltre realizza impianti di irrigazione e si occupa della pulizia del verde con manutenzione anche del prato con costanti rasature dell’erba. Tra le attività disponibili vi è anche la vendita di accessori per il giardino tra cui i forni.
Ti piacerebbe rendere il tuo giardino verde e rigoglioso? Affidati a Valentino Vito Manutenzioni Giardini e aiuole.