MAGAZINE
Logo Magazine

Viaggiare è la tua passione? Arreda casa con lo stile Merida, te ne innamorerai

Merida è la sfavillante città messicana, culla della civiltà Maya: se ami queste atmosfere e vuoi viaggiare anche stando a casa, questo è lo stile perfetto per te

Ultimo aggiornamento 27-11-2024
description icon open or close
image Raffaella Festari

Raffaella Festari

Content Marketing Specialist

Giornalista pubblicista da più di 20 anni, specializzata in contenuti web con un grande amore per la scrittura, il design e la moda. Trovo ispirazione nell'estetica di ogni cosa che mi circonda e questa passione per il design si riflette spesso nel mio lavoro giornalistico, dove mi piace esplorare ...
Chiedi un preventivo per
arredamento su misura

La fine delle ferie è un po’ una tragedia, soprattutto per chi ama scoprire nuovi luoghi, culture e società. Fortunatamente si può viaggiare anche rimanendo a casa. Come? Divertendosi ad arredare e dando sfogo alla propria creatività.

Esistono stili che si sposano perfettamente con la voglia di esplorare. Tra questi spicca Merida, ispirato all’omonima città messicana. Le due parole chiave sono natura e colore.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Ecco come arredare casa in stile Merida.

Stile Medica: scopriamolo insieme

Merida è un’affascinante città messicana, capitale dello stato federato dello Yucatán, molto colorata e vivace, dove hanno vissuto i Maya con la loro cultura ricca di misteri. Lo stile richiama il suo spirito eclettico, ad iniziare dall’uso di legno e altri materiali naturali. Gli arredi in legno sono semplici e minimali. Ad arricchire visivamente lo scenario arrivano i colori.

Le tonalità accese del giallo, rosso, verde, celeste investono sedie, divani, console, complementi di grandi dimensioni, ma anche i tessuti. Ci sono poi le piante che costellano la casa e vengono inserite ovunque, sia in spazi interni che esterni.

Siamo davanti a uno stile ricco ma bisogna stare molto attenti a non esagerare: il rischio di rendere l’abitazione caotica è dietro l’angolo.

Nello stile Merida si può giocare con i soprammobili, i più gettonati sono le grandi ceramiche colorate. I grandi piatti possono anche abbellire le pareti, dove si possono creare veri propri disegni con le ceramiche. Le forme geometriche sono un altro elemento distintivo e si sviluppano sui cuscini e copriletti, ma anche sui tappeti e sulle tende. Anche quadri con forme geometriche astratte, che richiamano i colori della casa, possono davvero essere d’effetto.

Stile Medica: un’idea per ogni ambiente

Iniziamo dalla zona living, quella che rappresenta il biglietto da visita di ogni abitazione. Lo stile Merida si presenta agli ospiti in modo speciale e affascinante. Per ricrearlo occorre concentrarsi su pochi ma importanti elementi. Innanzitutto, il tavolo e le sedie del soggiorno, che deve essere semplice e in legno, preferibilmente grezzo. Per non impattare sull’ambiente si possono cercare delle occasioni nel mercato del vintage.

In questa zona, così come nelle altre della casa, non devono mancare enormi piante da interno, come la monstera deliciosa. Il tocco di colore può essere dato dal divano o da altri dettagli.

Nella camera da letto si possono usare le tonalità del legno, magari le stesse usate nel living per dare un senso di continuità. Lo stile Merida è comunque minimale, perciò si possono scegliere mobili davvero semplici e privi di fronzoli. Il tocco originale è dato dal copriletto che può riprendere i colori sgargianti del resto della casa. Sopra il letto si può giocare con un quadro di grandi dimensioni o con una composizione formata da piccole cornici colorate che contengono disegni, foto o pitture di ogni tipo.

Infine, anche in cucina e in bagno si può usare lo stile Merida. Nel bagno, per esempio, si può optare per sanitari sospesi e un grande specchio circolare che sovrasta il lavabo. Anche in questo caso, largo al legno, che essendo un materiale davvero flessibile, può essere usato per qualsiasi soluzione.

Ti piace l’idea di arredare in questo modo? Vorresti l’aiuto di un esperto che ti permetta di arredare su misura?

Con Pagine Gialle Casa puoi realizzare questo desiderio: ti basta chiedere diversi preventivi a rivenditori di arredi su misura nella tua città e valutarli comodamente online.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a arredamento su misura
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE