
Cos'è la trasmittanza termica e quali sono i requisiti per il Superbonus
Per ottenere il Superbonus è cruciale conoscere e calcolare la trasmittanza dell'abitazione: ecco cos'è e quali sono i valori di riferimento
Per ottenere il Superbonus è cruciale conoscere e calcolare la trasmittanza dell'abitazione: ecco cos'è e quali sono i valori di riferimento
Conoscere la classe energetica della propria casa è utile per tanti motivi: ecco quando è necessaria, come calcolarla e a chi affidarsi per questo lavoro
Sapere come risparmiare acqua non è solo una questione economica. Tenere d'occhio i consumi (a volte anche inutili) permette di rispettare l'ambiente
La doccia solare da giardino è un’idea economica ed ecologica perfetta per trovare ristoro durante la calura estiva: ecco come funziona
Le case in legno sono innovative, sostenibili e sempre più diffuse anche in Italia: chi vuole costruirne una può usufruire del Superbonus e altre agevolazioni
Il prezzo dell'energia aumenta. Niente panico: con l'impianto fotovoltaico, non solo si risparmia e si tutela l'ambiente, ma si guadagna: ecco quanto
Qual è la differenza tra impianto solare termico e impianto solare termodinamico? Analizziamo insieme i rispettivi vantaggi e svantaggi
I pannelli fotovoltaici sono sempre più diffusi, ma occorre pensare al loro smaltimento e riciclo. Ecco cosa dicono le linee guida dell’Agenzia internazionale dell’energia
Creare una comunità energetica o un gruppo di autoconsumo è una scelta innovativa e sostenibile, ma anche conveniente a livello economico: ecco come fare e i vantaggi
Soluzioni innovative per risparmiare energia elettrica e gas: impianti eolici e fotovoltaici progettati su misura da un team di esperti e tecnici
Chi vuole beneficiare del Superbonus 110% deve fare molta attenzione a un documento cruciale: cos’è l’APE e a cosa serve
Vuoi sapere quanto consuma la tua lavastoviglie? Sei in cerca di qualche consiglio per risparmiare acqua ed energia? Allora questo articolo fa per te!