MAGAZINE
Logo Magazine

Coltivazione eucalipto: perché affidarti ad un professionista per una crescita rigogliosa

Stai coltivando un eucalipto in casa ma non cresce come vorresti? Ecco perché consultare un esperto del settore può fare la differenza

19-06-2024
description icon open or close
image Alessia Mancini

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Content manager e blogger, narratrice digitale appassionata di condividere idee e storie che ispirano e informano. Specializzata in interior design e tendenze del settore arredo, è affascinata da tutto ciò che riguarda il mondo della casa.
Chiedi un preventivo per
cura giardino e verde

La coltivazione dell’eucalipto può essere una sfida appassionante per chi desidera arricchire il proprio giardino con questa magnifica pianta dall’aspetto esotico e dalle molteplici utilità. Tuttavia, per ottenere una crescita rigogliosa e sana, è necessario conoscere e mettere in pratica una serie di accortezze che iniziano proprio col trapianto. Ecco che affidarsi a un professionista del settore può fare la differenza tra una pianta che sopravvive e una che prospera, garantendo non solo un’estetica piacevole, ma anche la longevità e la resistenza dell’eucalipto alle condizioni ambientali più difficoltose e ai parassiti.

In questo articolo ti daremo più di un buon motivo per rivolgerti ad un esperto per la coltivazione dell’eucalipto, evidenziando l’importanza di avere dimestichezza con la gestione del terreno, la potatura, la scelta della posizione ideale e la prevenzione delle malattie, per assicurare una crescita ottimale di questa affascinante pianta.

Pianta eucalipto in giardino: come curarlo e piantarlo

Shutterstock

Il nome eucalipto deriva dal greco e significa “ben nascosto”: un significato che allude alla sua caratteristica di nascondere il centro del fiore durante la fase iniziale della fioritura. Nonostante le imponenti dimensioni degli esemplari adulti, questa pianta è una scelta eccellente per essere coltivata in giardino in piena terra, ma anche in casa in un vaso, grazie alla sua facilità di coltivazione.

Il genere Eucalipto comprende oltre 700 specie, originarie dalle Filippine e dall’Australia, dove possono raggiungere altezze fino a 90 metri. In Italia, in contesti naturali, raramente supera i 20/25 metri, con alcune varietà, come l’Eucalyptus gunnii, dalle dimensioni più contenute e dunque maggiormente adatte alla coltivazione in vaso.

L’eucalipto si distingue per la sua incredibile resistenza sia al caldo estivo che ai freddi invernali. È fondamentale scegliere la varietà adatta alle condizioni meteorologiche locali: ad esempio, l’Eucalyptus cinerea può sopportare temperature fino a -5°C, mentre l’Eucalyptus pulverulenta può arrivare fino a -10°C.

Per quanto riguarda il terreno, è consigliabile optare per un suolo profondo, sciolto e fresco. L’esposizione al sole è cruciale per la salute dell’eucalipto, che ha bisogno di alla luce solare diretta per garantire una fioritura abbondante. Quest’ultima si manifesta in primavera, estate e talvolta anche in autunno, con fiori dai colori bianchi, gialli e rossi vivaci, ideali per grandi giardini.

Una volta trapiantato in giardino, l’eucalipto richiede poche cure, essendo una pianta praticamente autosufficiente. Le piante giovani necessitano di maggiore attenzione subito dopo il trapianto, mentre le piante mature sono in grado di resistere bene anche a periodi di siccità. Durante la stagione calda, è consigliabile annaffiare regolarmente, due-tre volte alla settimana, tenendo conto delle temperature elevate.

Eucalipto coltivazione in vaso: consigli per la coltivazione in vaso

Shutterstock

L’eucalipto è una pianta che si adatta perfettamente alla coltivazione in vaso, sia all’interno che all’esterno della casa. Per garantire una crescita ottimale, è fondamentale creare un ambiente adeguato: fresco, con una temperatura media compresa tra i 7 e i 13 gradi, e ricco di luce con un’esposizione diretta al sole.

Le piante di eucalipto necessitano di essere rinvasate ogni anno, preferibilmente in primavera, e con l’arrivo dell’estate è consigliabile spostarle all’esterno per permettere una crescita più vigorosa. Per la coltivazione indoor, è consigliato evitare l’Eucalyptus globulus, che può diventare troppo alto; meglio optare per varietà come l’Eucalipto gunnii, dalla crescita più contenuta, o l’Eucalipto citriodora, apprezzato per le foglie profumate di limone. Questa scelta permette di godere dell’eucalipto in vaso fino a quando diventa necessario trasferirlo in un contenitore più ampio o in giardino.

Durante la coltivazione in vaso, è essenziale mantenere il terriccio costantemente umido ma evitando attentamente i ristagni idrici, per evitare l’insorgere di spore e malattie fungine. Per non rischiare ristagni idrici lascia asciugare il substrato tra un’irrigazione e l’altra. Durante le giornate più calde dell’estate, le irrigazioni devono essere più frequenti, mentre in inverno è sufficiente ridurre la frequenza senza mai far seccare completamente il terreno.

Data la tendenza dell’eucalipto a crescere rapidamente, è consigliabile eseguire potature regolari per controllarne le dimensioni. Anche con una potatura annuale, l’altezza della pianta dovrebbe essere mantenuta entro i due metri, massimo due metri e mezzo, per garantire una gestione ottimale in vaso.

Albero di eucalipto: perché rivolgersi ad un esperto?

Coltivare un albero di eucalipto può essere una scelta affascinante per il tuo giardino, ma richiede competenze specifiche per garantirne la salute e la bellezza nel tempo. Competenze che solo un esperto del verde può avere.

Innanzitutto, l’eucalipto è particolarmente sensibile ai ristagni idrici. Un professionista può consigliarti sulla scelta del terreno e sul corretto drenaggio per evitare il rischio di marciume radicale, un problema comune che può compromettere seriamente la pianta.

Inoltre, l’eucalipto è noto per la sua rapida crescita, per questo è essenziale conoscere i periodi e le tecniche di potatura adatte per contenere la chioma e mantenere un aspetto esteticamente gradevole senza compromettere la salute dell’albero.  Le piante di eucalipto sono anche vulnerabili ad alcuni parassiti e malattie come oidio, macchie brune, acari delle foglie, cimici e coleotteri. Un esperto del verde può riconoscere tempestivamente i segni di attacco e consigliare trattamenti preventivi o curativi appropriati per proteggere la pianta.

Scegliere la posizione giusta per il tuo albero di eucalipto è cruciale per la sua salute e vitalità. Queste piante necessitano di almeno sei ore di luce solare diretta al giorno per prosperare. L’esperto saprà valutare l’ambiente e suggerire l’area più adatta, considerando anche lo spazio disponibile per la crescita verticale dell’albero.

Infine, bisogna considerare che l’eucalipto preferisce terreni ben drenati e leggermente acidi. Un esperto può suggerirti il giusto mix da utilizzare per il terreno, ma anche i fertilizzanti specifici per garantire una nutrizione ottimale dell’albero e una fioritura rigogliosa.

Hai bisogno di una consulenza esperta per curare al meglio le tue piante?

Contatta i professionisti presenti su PagineGialle Casa: compilando il form puoi ricevere fino a 5 preventivi gratuiti senza impegno!

Domande frequenti:

  • Dove si pianta l eucalipto?

    Gli alberi di eucalipto prosperano meglio in posizioni soleggiate e con terreno ben drenato. È consigliabile evitare di piantarli in zone esposte a forti venti, se possibile.

  • Quanto ci mette l eucalipto a crescere?

    L'eucalipto può stupire per la sua rapida crescita, aumentando di fino a 50 centimetri ogni anno, a seconda della specie.

  • Dove crescono gli alberi di eucalipto?

    Un albero sempreverde che può crescere fino a 30 metri di altezza, l'eucalipto è originario dell'Australia e delle regioni tropicali, importato in Europa circa un secolo fa. Questa pianta si adatta facilmente a vari tipi di terreno, è resistente alla siccità e può sopportare efficacemente gli inquinanti atmosferici.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a cura giardino e verde
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE