MAGAZINE
Logo Magazine

Direttiva Case Green: dal 2025 stretta sulle caldaie

A partire dal 2025 sarà applicata la Direttiva Case Green che prevede lo stop ai bonus sulle caldaie a gas: scopriamo quali saranno vietate e cosa cambierà

28-06-2024
description icon open or close
image Alessia Mancini

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Content manager e blogger, narratrice digitale appassionata di condividere idee e storie che ispirano e informano. Specializzata in interior design e tendenze del settore arredo, è affascinata da tutto ciò che riguarda il mondo della casa.
Chiedi un preventivo per
installazione caldaia a condensazione

La transizione energetica verso fonti più sostenibili si fa sempre più serrata con l’avvento della Direttiva Case Green, che dal 2025 introdurrà una serie di restrizioni sull’uso delle caldaie a gas. Questo cambiamento epocale segnerà la fine degli incentivi fiscali per l’acquisto di caldaie alimentate principalmente da combustibili fossili, spingendo verso l’acquisto di sistemi di riscaldamento più ecologici, allineando l’Italia e gli altri Paesi europei agli ambiziosi traguardi di riduzione delle emissioni. Scopriamo quali saranno le caldaie vietate e come queste nuove norme impatteranno il settore del riscaldamento domestico.

Bonus caldaie: stop all’incentivo dal 2025

A fine 2024 scadranno numerosi Bonus casa, tra cui il Bonus caldaia che, per via dell’adeguamento alle nuove direttive europee, molto probabilmente non sarà rinnovato.

Infatti, la Direttiva Case Green, entrata in vigore il 28 maggio, ha come obiettivo quello di trasformare gli edifici esistenti in “edifici a emissioni zero” entro il 2050, attraverso una serie di iniziative tra cui l’installazione dei pannelli solari, l’incentivazione dell’installazione di sistemi ibridi e il blocco degli incentivi per le caldaie alimentate solo a combustibili fossili.

A partire dal 2040, sarà necessario eliminare completamente le caldaie a metano. Tuttavia, questa scadenza è vista più come un obiettivo da raggiungere piuttosto che come un termine tassativo.

Direttiva Case Green: quali caldaie saranno vietate?

Dal 2025 entrerà in vigore una nuova normativa che vieta il finanziamento per l’acquisto di caldaie a gas. Con questa direttiva, non sarà più possibile usufruire degli incentivi fiscali del 50% e del 65% previsti fino a dicembre 2024.

Stando al testo della direttiva, se la rete locale trasporta principalmente gas naturale, l’installazione di caldaie non sarà incentivata. Al contrario, se la rete locale trasporta prevalentemente combustibili rinnovabili, come il biometano, l’installazione di caldaie potrà beneficiare di bonus sull’acquisto. In pratica, per ottenere i bonus fiscali, l’abitazione deve essere collegata a una rete che fornisce almeno il 51% di combustibile rinnovabile.

Se questi criteri saranno confermati, l’Italia dovrà rinunciare ai bonus per le caldaie a gas, dato che attualmente il biometano costituisce una quota molto piccola del gas trasportato dalla rete italiana.

Vuoi passare ad una caldaia più performante?

Compila il form presente su PagineGialle Casa per ricevere fino a 5 preventivi gratuiti direttamente dalle aziende della tua zona!

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione caldaia a condensazione
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE