
Cosa dice la normativa sulla costruzione della canna fumaria di un camino a legna
Lo scarico dei fumi è un aspetto cruciale per i sistemi a biomassa: ecco cosa dice la normativa per chi vuole costruire la canna fumaria di un camino a legna
Lo scarico dei fumi è un aspetto cruciale per i sistemi a biomassa: ecco cosa dice la normativa per chi vuole costruire la canna fumaria di un camino a legna
Le stufe a pellet possono alimentare i termosifoni? E in quale modo? Ecco come funzionano le stufe a pellet per termosifoni, prezzi e come risparmiare
Oltre alle famose stufe elettriche esistono sul mercato anche le stufe a petrolio. Scopri come funzionano e quali sono i costi da affrontare
Il pellet canadese è prodotto in Canada, nella British Columbia, una delle zone più ricche di legname al mondo. Scopri qualità e prezzi in questo articolo
Come funziona il nuovo bonus bollette: scopri i dettagli, dalle soglie e tabelle ISEE 2025, alle tutele graduali e anche altri incentivi per abbattere costi di luce e gas
Le caldaie a biomassa sono la tipologia di riscaldamento ideale per una casa in campagna. Scopri di più in questo articolo.
Stufe a pellet, termosifoni, riscaldamento a pavimento e non solo. Scopri su PG Casa questa guida con le migliori soluzioni per il riscaldamento del bagno
Le differenze tra stufa a pellet canalizzata e ventilata sono diverse: conoscerle è importante per acquistare il riscaldamento migliore per la propria casa
La termostufa a legna è una soluzione sempre più diffusa per il riscaldamento: ecco come collegarla ai termosifoni e a chi rivolgersi
Quali sono i metodi alternativi per avere l’acqua calda in casa? Tante informazioni utili su come avere l'acqua calda in casa senza bisogno del gas
Il tuo frigo non mantiene più la temperatura correttamente? Il problema potrebbe dipendere dalla ricarica del gas freon: ecco a cosa serve e a chi rivolgersi
Tra un anno le bollette saranno più chiare e trasparenti, offriranno maggiori informazioni su consumi e spesa: ecco tutte le novità
Gli impianti solari termodinamici si stanno diffondendo sempre di più in Italia ma anche all’estero, grazie agli innumerevoli vantaggi che offrono a livello economico e prestazionale. Si tratta di sistemi che utilizzano allo stesso tempo sia la luce solare che l’energia termica, per riscaldare l’acqua sanitaria in modo ecologico e senza utilizzare energia elettrica o gas metano.
Le biomasse rappresentano una fonte di energia pulita derivante da scarti di attività agricole o dagli allevamenti animali: vediamo le tipologie esistenti e gli usi che se ne possono fare.