
Pagamento spese condominiali: cosa fare in caso di ritardo
Cosa succede se non si pagano in tempo le spese condominiali? Con la nuova legge sulla privacy le cose cambiano anche per gli amministratori condominiali
Cosa succede se non si pagano in tempo le spese condominiali? Con la nuova legge sulla privacy le cose cambiano anche per gli amministratori condominiali
L'abbattimento delle barriere architettoniche dovrebbe essere l'obiettivo principale da perseguire in ogni condominio. Scopri la normativa e tutte le informazioni utili per attuarla
Quando si pianifica una ristrutturazione in condominio, quali sono gli obblighi dell'amministratore? Scopriamo i 5 più importanti adempimenti da rispettare.
La presenza di un impianto sportivo può essere un grande vantaggio per un condominio, ma come va gestito? Scopri cosa dicono le normative e chi paga le spese
L'autoconsumo collettivo di energia permette alle utenze di un condominio di produrre, immagazzinare e vendere l'energia prodotta: vediamo come funziona
Quando si vive in condominio, prima di procedere ad eseguire dei lavori di ristrutturazione, occorre ottenere permessi e trovare accordi con gli altri inquilini
Il cappotto termico si può realizzare in condominio ad alcune condizioni: ecco quali sono le regole, come si ripartiscono le spese e i bonus disponibili
Installare un sistema di videosorveglianza in condominio è possibile, ma occorre seguire specifiche regole per proteggere la privacy: ecco come fare
Come devono essere ripartite le spese della pulizia delle scale condominiali? Vediamo insieme cosa dice l'attuale normativa
Topi e ratti invadono la casa o il condominio? Fai la derattizzazione ecologica: elimina il problema tutelando l'ambiente e senza rischi per cani e persone. Come funziona
Il Superbonus è una grande opportunità per l'efficientamento energetico, ma non sempre mette tutti d'accordo. Cosa fare se un condomino si oppone ai lavori?
Vuoi proporre l’installazione di un ascensore nel tuo condominio? Prima di iniziare a progettare il tuo nuovo ascensore, assicurati di avere a disposizione lo spazio necessario.
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi legati all'uso del Superbonus 110% nei condomini minimi: ecco i dettagli
Il desiderio di tanti condomini è dare in affitto le parti comuni: ma è un'operazione possibile? Vediamo cosa stabilisce la Legge e quando si può fare
La sicurezza in un condominio è una priorità assoluta, specie quando si tratta di prevenire gli incendi: vediamo le norme e il ruolo dell'amministratore