
Pergolato sul balcone: tutto quello che devi sapere
Vuoi realizzare un pergolato sul balcone per creare una copertura per l'estate? Scopri in questa guida come fare e se sono necessari dei permesso particolari
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Vuoi realizzare un pergolato sul balcone per creare una copertura per l'estate? Scopri in questa guida come fare e se sono necessari dei permesso particolari
In questo articolo parleremo del mineralmarmo, un materiale che riesce ad unire in sé design e resistenza. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche, i suoi pro e i contro
Chi sceglie di avere in casa una parete con mattoni a vista deve trovare anche il modo giusto per valorizzarla: ecco alcuni consigli per renderla il punto di forza dell’abitazione
Devi progettare un bagno di servizio di soli 2 mq ma non sai come fare? Niente paura, è possibile: scopri i consigli di PG Casa su come procedere a riguardo
Dipingere le pareti con una vernice color sabbia rappresenta una valida alternativa alle classiche pitture per interni
Stai pensando di acquistare una vecchia cascina in campagna? Scopri tutte le informazioni necessarie per ristrutturarla: dai costi alle agevolazioni edilizie
Il concetto di open space si è ormai espanso anche alla zona notte. Scopri come unire bagno e camera da letto con una doccia a vista!
Un balcone in vetro è una scelta architettonica contemporanea e molto originale. Scopri tipologie, costi, vantaggi e svantaggi su questo articolo di PG Casa
Se non si hanno molte finanze a disposizione, è possibile arredare la propria abitazione spendendo poco, dando fantasia al proprio interior design
Dormire tutte le notti su un divano letto è scomodo? Non per forza: ecco come scegliere un divano letto confortevole e di qualità.
Il soppalco in vetro è in grado di cambiare volto ad un’intera abitazione: come realizzarne uno con i design più moderni e quali sono i costi da sostenere per materiale e posa in opera
Con la pittura vento di sabbia puoi dare alle pareti di casa un effetto visivo originale che ricorda appunto la sabbia
Volete dare dinamicità e recuperare spazio in un bagno lungo e stretto? Un bagno con doccia passante è la soluzione ideale. Scopriamo quali sono i vantaggi
Se hai una casa con un soffitto basso potresti essere in difficoltà nella scelta dell’illuminazione adatta. Ecco alcuni suggerimenti per farlo nel modo corretto
La SCIA o Segnalazione Certificata di Inizio Attività importante quando si vuole ristrutturare casa o fare altri interventi. Ecco come funziona e l'iter burocratico
Ecco i modi migliori per abbinare le porte in ciliegio con il resto della casa, per ottenere un ambiente caldo ed accogliente.
Il ritorno nella casa al mare è sempre accompagnato da momenti di pulizia estrema. Scopri come eliminare la salsedine da muri e mobili!
Il ritorno alle travi dall'aspetto rustico è una tendenza in crescita negli ultimi anni. Scopri 5 idee per ristrutturare le travi a vista!
Se sei in possesso di un camino aperto, il consiglio è sempre quello di valutare la possibilità di poterlo riqualificare. Vediamo insieme come fare
Il plexiglass può sostituire il vetro? In questo breve articolo scopriremo vantaggi e svantaggi di una chiusura per veranda fatta con questo materiale