
Perizie immoboliari: quando farle e a chi affidarsi
Le perizie immobiliari consistono in un'analisi tecnica ed economica di un'abitazione; ecco alcuni importanti consigli per effettuare al meglio queste procedure
Consulente ed Agente Immobiliare - Mediatore creditizio
Specialista nelle attività di intermediazione e di consulenza rivolte alla compravendita, locazione, valutazione di immobili ad uso residenziale, uffici, commerciale ed industriale. Presidente interprovinciale del collegio di RC-VV della FIAIP “Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali”.
Esperienze lavorative:Titolare di Casa Più Immobiliare
Data di nascita:1982-09-28
Luogo di nascita:Reggio Calabria
Le perizie immobiliari consistono in un'analisi tecnica ed economica di un'abitazione; ecco alcuni importanti consigli per effettuare al meglio queste procedure
Affittare un immobile per un periodo breve può essere un'ottima occasione di guadagno, ma bisogna scegliere bene il tipo di contratto: ecco come fare
Costruire su un terreno agricolo o non edificabile è un'esigenza di tante persone: ecco cosa dice la normativa
La tinteggiatura delle pareti di una casa in affitto può far emergere conflitti tra inquilino e proprietario dell'immobile. Ecco quali sono le regole da seguire
Il parcheggio condominiale è una delle aree comuni più trafficate e spesso causa di conflitti e discussioni. Ecco come si gestisce
Quali sono le regole sulle pulizie del condominio? Le risposte ai dubbi su come dividere le spese, come scegliere a chi dare la mansione e chi affida l’incarico
La permuta immobiliare consiste nella possibilità di scambiare una casa con un'altra: scopri come funziona, quanto costa e quali vantaggi offre il contratto di permuta.
Ecco i consigli degli esperti per evitare di commettere errori e vendere la propria casa all’estero senza intoppi.
Se stai cercando una casa in affitto e vorresti usufruire di un contratto di affitto a canone concordato, ecco tutto quello che c'è da sapere.
L'affitto breve è un affitto temporaneo, diverso dall'affitto tradizionale, ma non meno problematico. Vediamo come funziona e come gestirlo in condominio
Il conto corrente del condominio è uno strumento importante per tutelare tutti i condomini: ecco quando è necessario e come funziona
L'Unione Europea ha emanato la nuova direttiva che vita di vendere e affittare case ad alto impatto e consumo energetico. Ecco tutte le regole e le nuove scadenze
Il contratto preliminare è il primo passo importante per giungere serenamente alla compravendita definitiva, scopriamo come fare per non commettere errori nella fase d'acquisto.
In questa guida di PG Casa troverai quello che devi sapere sulla manutenzione del terrazzo di proprietà esclusiva, dai costi alle tempistiche. Scopri di più
Gestione del contratto d'affitto in scadenza: dalla proroga al rinnovo, passando per il cambio di condizioni. Ecco tutte le risposte per le parti interessate
L'amministratore condominiale è una figura che si occupa di tutta la gestione del condominio. Scopri nell'articolo chi deve pagare questa figura
Nel momento in cui si decide di acquistare un immobile sono tanti i fattori da prendere in considerazione. Che si tratti di prima casa o di un investimento, la compravendita immobiliare è sempre un passo delicato da compiere.
Le agenzie immobiliari guadagnano grazie alle provvigioni: come calcolarne il valore e altri consigli.
Vuoi ristrutturare un appartamento condominiale ma non sai quali sono gli adempimenti da seguire? Scopri subito quali sono le regole da seguire
I proprietari di grandi abitazioni che vogliono affittare una stanza della propria casa possono farlo, ma ci sono dei contratti da seguire: ecco quello che c’è da sapere e come fare