MAGAZINE
Logo Magazine

Telefisco 2025 e bonus edilizi: novità e risposte

Telefisco è l'appuntamento de Il Sole 24 Ore sui temi caldi legati a normative fiscali e contributi: ecco il focus sui bonus casa

05-02-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
RIPARAZIONI CASA

Il Telefisco 2025, giunto alla sua 34ª edizione, è l’atteso convegno annuale organizzato da Il Sole 24 Ore per fare il punto sulle novità fiscali e tributarie dell’anno. L’evento rappresenta un’importante occasione per aggiornarsi sui cambiamenti legati al Fisco nel nostro Paese. E tra i temi più centrali spiccano proprio i bonus casa, con particolare riferimento alle novità della Legge di Bilancio 2025. Un esperto risponde, quindi, alle domande più importanti sulle detrazioni e questa è davvero un’occasione per capire come muoversi nel resto dell’anno soprattutto se vuoi acquistare, vendere o ristrutturare casa.

Dove vedere Telefisco 2025 de Il Sole 24 Ore?

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Telefisco 2025 in programma mercoledì 5 febbraio 2025 è disponibile in diretta streaming sul sito ufficiale de Il Sole 24 Ore. La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario registrarsi sulla piattaforma dedicata. Per alcuni professionisti l’evento è disponibile in presenza presso alcune delle sedi fisiche seminate in tutta Italia organizzate con banche, associazioni di categoria e camere di commercio. Se, invece, non si può seguire la diretta streaming, la testata mette a disposizione il servizio Telefisco Plus che permette di accedere alle registrazioni e ai materiali di approfondimento.

Telefisco 2025: focus sui bonus casa

Uno dei temi centrali di Telefisco 2025 è quello dei bonus edilizi, che negli ultimi anni hanno subito numerose modifiche normative. Infatti, nell’anno corrente assistiamo all’eliminazione del Superbonus 110% e alla proroga di alcune importanti detrazioni come il Bonus Ristrutturazioni, l’Ecobonus e il Bonus Barriere Architettoniche.

Per ottenere i bonus edilizi come il Superbonus, il Bonus Ristrutturazioni, l’Ecobonus e il Sismabonus per lavori che costano più di 516mila euro, occorre affidarsi a un’impresa che abbia la certificazione SOA.

Prima si pensava che questa regola valesse solo nei casi di sconto in fattura e cessione del credito, ma l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’obbligo vale sempre, indipendentemente dal metodo di detrazione scelto.

Questa regola riguarda soprattutto i lavori condominiali e assicura che le imprese coinvolte abbiano i requisiti richiesti per grandi appalti.

Se il Superbonus ha subito una importante revisione, alcune agevolazioni resistono e in particolare parliamo di Ecobonus e Bonus ristrutturazione: la prima è destinata ai lavori di riqualificazione energetica mentre la seconda ai lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo. L’obiettivo del governo è incentivare i contribuenti a investire su interventi edilizi di efficientamento energetico per rinnovare il patrimonio immobiliare italiano.

Per quanto riguarda l’Ecobonus, che consente detrazioni tra il 50% e il 65% per interventi di efficientamento energetico, le autorità hanno annunciato l’introduzione di nuove soglie di accesso basate sull’effettivo risparmio energetico ottenuto. Inoltre, per le aziende e le imprese edili si prospettano nuovi incentivi per la riqualificazione degli edifici produttivi.

Uno degli aspetti più attesi del Telefisco 2025 era il futuro della cessione del credito e dello sconto in fattura, strumenti che hanno agevolato moltissimi contribuenti nell’accesso ai bonus edilizi negli scorsi anni. Ad oggi, il Governo sta valutando la possibilità di modificare o ridurre la portata di questi strumenti, che per il momento sono in stand by, per evitare eccessive esposizioni finanziarie da parte dello Stato. Insomma, l’appuntamento è una chiara opportunità di fare il punto della situazione e avere risposte più sicure se si vuole ristrutturare casa.

Vuoi ristrutturare casa?

Per sapere subito quanto costa affidati a PagineGialle Casa: chiedi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati, li avrai direttamente nella tua casella email.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a RIPARAZIONI CASA
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE