MAGAZINE
Logo Magazine

Sostituire la valvola termostatica e caldaia può farti risparmiare in bolletta: ecco come

Sostituire caldaia e valvole termostatiche nel 2025 conviene: migliora l’efficienza, riduce i consumi e permette di accedere ai bonus, ecco la guida completa

16-04-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
valvole termostatiche

Il risparmio energetico rappresenta ormai una necessità in qualsiasi abitazione: usare meno energia e avere una bolletta di luce e gas più leggera richiede la messa in pratica di differenti azioni integrate tra loro. Spesso per risparmiare energia ci si concentra sulla sostituzione degli infissi oppure sull’applicazione di un cappotto termico, eppure esistono altri interventi più semplici e immediati che possono portare subito dei vantaggi e far risparmiare soldi.

Un investimento davvero utile è la sostituzione della valvola termostatica del termosifone e l’installazione di una caldaia moderna e a basso consumo. Azioni come queste possono davvero fare la differenza e migliorare la classe energetica di un’abitazione. Vediamo quali vantaggi apportano a una casa e perché permettono di risparmiare.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Quando cambiare la valvola termostatica

valvola termostatica wifi

Fonte foto: Shutterstock

Le valvole termostatiche sono piccoli dispositivi che vengono montati sui radiatori e permettono di controllare la temperatura interna della casa, limitando gli sprechi di energia.

Se possiedi una valvola vecchia e che magari funziona male puoi installarne una nuova e più performante, l’intervento è semplice e veloce e permette di risparmiare in bolletta.

In molti casi, si può cambiare la valvola termostatica senza svuotare l’impianto contattando un professionista che utilizzerà strumenti come il congelatore di tubazioni. In questo caso, l’intervento dura poco, non crea disagi e non compromette la quotidianità e le normali abitudini di una persona.

La sostituzione della caldaia e della valvola sono attività consigliate soprattutto in primavera quando l’impianto è a riposo e non ci sono emergenze legate al freddo. Inoltre, dopo l’intensa attività invernale la caldaia può segnalare problemi, perciò è consigliabile pianificare un controllo ed eventualmente un ricambio.

Un’altra problematica comune riguarda il blocco della caldaia dopo mesi di inattività. Spesso il problema emerge quando si vuole riattivare il riscaldamento a inizio autunno, ma per evitare questi imprevisti è meglio pensare a una manutenzione preventiva. Per capire come sbloccare la valvola termostatica solitamente basta rimuovere la testina e muovere delicatamente lo spillo per rimetterlo nella posizione corretta, questa operazione semplice e immediata spesso evita sostituzioni più costose. Ma per capire bene qual è il problema è cruciale contattare un esperto.

Perché sostituire la caldaia fa risparmiare?

Tecnico della caldaia che fa manutenzione e valuta sostituzione per risparmiare

Fonte foto: Shutterstock

La sostituzione della caldaia dovrebbe avvenire ogni 10 anni, vita media di questo apparecchio. Se viene ignorata questa esigenza si rischia di consumare più energia e pagare una bolletta luce e gas più cara. Il mercato offre diversi tipi di caldaia tra cui quella a condensazione o quelle ibride. Per esempio, la caldaia a condensazione offre tanti vantaggi: ha un’efficienza superiore fino al 30% rispetto a modelli tradizionali, inquina meno, è silenziosa e offre un maggior comfort termico domestico. L’abbinamento caldaia a condensazione e valvole termostatiche smart permette di controllare con estrema precisione le emissioni dell’impianto garantendo un risparmio annuo importante.

Quali sono le detrazioni per sostituire la caldaia?

La Legge di Bilancio 2025 ha approvato una serie di incentivi per sostituire la vecchia caldaia con modelli green. Dal 1° gennaio 2025 le caldaie a gas non sono più incentivabili, restano le detrazioni fiscali per impianti ibridi e alimentati da fonti rinnovabili. Il bonus caldaia senza ristrutturazione è tra i più richiesti e offre una detrazione Irpef del 50% prime case e del 36% per le seconde case e altri immobili. Ma il beneficio fiscale si può ottenere anche tramite il Bonus Ristrutturazione 2025. Oltre a questi spicca il Conto Termico 3.0. Insomma, le opportunità sono tante: per scegliere quella migliore per le proprie esigenze bisogna valutare caratteristiche dell’abitazione e tipo di intervento. Un esperto può offrire la migliore consulenza per scegliere il bonus ideale per il singolo caso.

Ti potrebbe interessare: Come ottenere il bonus caldaia a condensazione nel 2025

Quanto costa sostituire le valvole dei termosifoni

La sostituzione delle valvole dei termosifoni ha un costo variabile e dipende da diversi fattori come il tipo di valvola (termostatica, smart o manuale) e dalle caratteristiche dell’impianto.

Sostituire una valvola termostatica del termosifone può costare 20 euro se è tradizionale ma arrivare a 80 euro se è digitale e programmabile, a ciò si aggiunge la manodopera per un totale di circa 80-120 euro a valvola. Se, invece, si vogliono sostituire tutte le valvole normalmente il tecnico prevede uno sconto sulla quantità.

Per esempio, in un appartamento di 80 mq con 4 termosifoni, la spesa totale media per la sostituzione delle valvole termostatiche tradizionali potrebbe essere di 350 euro ma bisogna considerare anche la città di riferimento. Per sapere con esattezza quanto ti potrebbe costare sostituire le valvole termostatiche puoi chiedere un preventivo agli esperti della tua zona: con PagineGialle Casa è semplice e gratuito, tutti i preventivi arrivano sulla tua mail senza impegno e sono personalizzati in base alle tue esigenze.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a valvole termostatiche
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE