
Trattamenti e prodotti per il legno da esterno
Hai una pavimentazione esterna in legno? Ecco come trattare questa superficie delicata in vista dell'inverno
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Hai una pavimentazione esterna in legno? Ecco come trattare questa superficie delicata in vista dell'inverno
Mettere il giardino in sicurezza è una condizione necessaria se hai un gatto e un giardino: ecco come tenerlo al sicuro in pochi semplici mosse
Unire due appartamenti vuol dire andare incontro a problemi di natura burocratica. Cerchiamo di capire come ottenere un risultato efficace, evitando ogni insidia
Guida completa alle tipologie di onduline presenti in commercio e ai loro vantaggi. Tutto quello che devi sapere prima di scegliere
Prima di acquistare un'autoclave condominiale occorre avere le idee chiare sul suo dimensionamento: ecco cos'è, come calcolarlo, prezzi e a chi rivolgersi
Se i soffitti sono troppo alti, se si vogliono nascondere gli impianti o se si desidera aumentare l'efficienza energetica di casa, il controsoffitto in cartongesso è la soluzione perfetta. Scopri tutti i dettagli
Stai pensando di creare un terrazzo sul tetto spiovente? Di seguito scoprirai tutto su: come farlo, che permessi ci vogliono, le tempistiche e i costi
Nata nella Venezia rinascimentale, il pavimento alla veneziana dall’aspetto elegante e raffinato, è ancora oggi molto richiesta e apprezzata
In questo articolo vi daremo alcuni consigli utili per verniciare le porte tamburate per bene. Scopri quale materiale occorre e quali sono le fasi operative
Tutto quello che c’è da sapere sull’antibagno: normative vigenti, dimensioni previste per legge, deroghe ai regolamenti comunali e consigli su come arredarlo.
Raffinate e moderne, le porte a tutta altezza sono il nuovo trend del momento in ambito d’arredo. Scopriamo i prezzi e le caratteristiche di questo particolare modello
La carteggiatura è un’operazione che in genere si effettua prima di imbiancare una parete ed è fondamentale per eliminare tutte le imperfezioni rendendo la superficie perfettamente liscia.
Nella scelta dell'arredo della casa e in particolare del bagno, la domanda che spesso ci si pone è: meglio il mineralmarmo o la ceramica? Ecco i loro vantaggi e svantaggi
Se si possiede uno spazio esterno ampio può essere una buona idea creare una cucina esterna. Ecco delle idee per trasformare la veranda in cucina
Il pavimento in cocciopesto rappresenta una soluzione pratica per pavimenti interni ed esterni. Scopri costi e vantaggi di questa particolare alternativa
Quella delle tegole marsigliesi è una scelta conveniente considerato che sono a buon mercato, facili da sostituire e pesano poco.
Soprattutto nelle case piccole la scarpiera è sempre quell'elemento che non si sa mai dove mettere. Scopri in questo articolo di PG Casa alcuni consigli
Negli ultimi anni, durante il rifacimento dei pavimenti ha preso largo l'idea di eliminare il battiscopa. Scopri perché e come sostituirlo!
Dipingere pareti e soffitto di colori diversi, o giocare sulle altezze della parete con i colori è una tendenza interessante che permette di rinnovare gli ambienti con una spesa minima.
Se vuoi ottenere due stanze partendo da una stanza più grande, hai varie opzioni. Scopri come dividere una stanza in due con una sola finestra