Costruire un soppalco: serve un permesso?
È necessario richiedere un permesso di costruzione al Comune per realizzare un soppalco? Scopriamo come costruire un soppalco a norma per evitare sanzioni
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
È necessario richiedere un permesso di costruzione al Comune per realizzare un soppalco? Scopriamo come costruire un soppalco a norma per evitare sanzioni
Vuoi dare un tocco di stile alla tua casa? Le boiserie moderne sono perfette: dal colore bianco a materiali come il legno, ecco come scegliere le migliori
Vuoi realizzare impianti di irrigazione per un giardino di 500 mq? Tutto quello che c'è da sapere per procedere al meglio lo puoi trovare in questa pagina
Guida completa alle tipologie di onduline presenti in commercio e ai loro vantaggi. Tutto quello che devi sapere prima di scegliere
Nonostante siano sul mercato già da molti anni, i pavimenti in sughero sono diventati solo di recente una soluzione ecosostenibile.
Tutto quello che dovete sapere prima di installare un pavimento PVT: che cos’è, come si installa e, soprattutto, come si differenzia dalle classiche pavimentazioni
Stai pensando di rendere abitabile il tuo seminterrato? In questo caso ci solo alcune cose che devi tenere in considerazione: scopri quali requisiti deve avere
Vuoi ristrutturare il balcone o fare altri piccoli interventi? Attenzione alle attività consentite e a quelle vietate: scopri quali sono nella nostra guida
Se stai pensando di rinnovare la tua casa, il colore del pavimento ricopre un ruolo importantissimo. Scopri quali sono le opzioni più in voga
Il Feng Shui ha una storia millenaria. Scopri tutti i segreti - colori, disposizioni e materiali - per adattare la casa ai principi di questa antica disciplina
Vuoi ristrutturare l’intero bagno? I pannelli per il rivestimento del bagno ti possono semplificare il lavoro. Scegli tra tante alternative
Se si possiede uno spazio esterno ampio può essere una buona idea creare una cucina esterna. Ecco delle idee per trasformare la veranda in cucina
Il certificato di abitabilità, o agibilità, è un documento fondamentale per la regolarità urbanistica dell'immobile: vediamo quando è obbligatorio e perché
Da cantina a taverna: in questo articolo scopriamo quali sono i vantaggi di cambiare, come si fa nella pratica e come arredarla al meglio
Vuoi rifare il pavimento di casa, ma non sai come fare? Ecco tutto quello che devi sapere per ottenere un risultato eccellente
Unire due appartamenti vuol dire andare incontro a problemi di natura burocratica. Cerchiamo di capire come ottenere un risultato efficace, evitando ogni insidia
Hai trovato il miglior sistema per illuminare il tuo soggiorno: un binario in cui siano installati faretti o led. Ecco come funziona, vantaggi, costi e a chi rivolgersi
Prima di acquistare un'autoclave condominiale occorre avere le idee chiare sul suo dimensionamento: ecco cos'è, come calcolarlo, prezzi e a chi rivolgersi
Contrariamente a quello che si pensa, accostare antico e moderno è una scelta di stile molto apprezzata, soprattutto se si parla di battiscopa