
Come scegliere il colore dei pavimenti di casa: guida e consigli
Se stai pensando di rinnovare la tua casa, il colore del pavimento ricopre un ruolo importantissimo. Scopri quali sono le opzioni più in voga
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Se stai pensando di rinnovare la tua casa, il colore del pavimento ricopre un ruolo importantissimo. Scopri quali sono le opzioni più in voga
L'ascensore a scomparsa è una delle soluzioni migliori quando abbiamo in casa bambini, anziani o disabili. Ecco che cosa valutare per installarne uno e quanto costa
Vuoi ristrutturare l’intero bagno? I pannelli per il rivestimento del bagno ti possono semplificare il lavoro. Scegli tra tante alternative
Quella delle tegole marsigliesi è una scelta conveniente considerato che sono a buon mercato, facili da sostituire e pesano poco.
Vuoi ristrutturare il balcone o fare altri piccoli interventi? Attenzione alle attività consentite e a quelle vietate: scopri quali sono nella nostra guida
Ristrutturazione edilizia, restauro e risanamento conservativo: quali sono le differenze tra i diversi interventi e le normative vigenti
Il laminato ad alta pressione (HPL) è un materiale versatile e di grande qualità, che può essere utilizzato per diverse applicazioni
Raffinate e moderne, le porte a tutta altezza sono il nuovo trend del momento in ambito d’arredo. Scopriamo i prezzi e le caratteristiche di questo particolare modello
Nata nella Venezia rinascimentale, il pavimento alla veneziana dall’aspetto elegante e raffinato, è ancora oggi molto richiesta e apprezzata
Il pavimento in cocciopesto rappresenta una soluzione pratica per pavimenti interni ed esterni. Scopri costi e vantaggi di questa particolare alternativa
Devi ristrutturare il bagno per renderlo più accessibile? Ecco le soluzioni per ristrutturare un bagno per disabili, oltre ai permessi e ai bonus disponibili
In questo articolo troverai delle indicazioni utili per ristrutturare una casa degli anni 60. Scopri quali sono gli incentivi e quanto costa la ristrutturazione
Vuoi cambiare la carta da parati? Qual è la soluzione migliore: dipingerla o staccarla dalle pareti? Ecco le diverse opzioni in questa guida di PG Casa
Dipingere le pareti di colori diversi è la tendenza del momento. Quali sono gli errori da evitare se si vuole pitturare una parete blu? Scoprilo su PG Casa
Ideale per aree difficili da pavimentare, il pavimento autolivellante presenta caratteristiche tecniche molto versatili
Le misure delle porte sono tutt’altro che casuali ma devono attenersi a una normativa: ecco tutti i dati a riguardo.
Installare una tv in camera da letto significa prima di tutto scegliere la postazione, a seconda di diversi aspetti: l’arredo della stanza ed il modello di televisione ad esempio.
Ecco l'elenco aggiornato dei lavori di ristrutturazione che è possibile svolgere in edilizia libera, ovvero senza alcun permesso. Scopri di più su PG Casa
Le finestre a bocca di lupo sono una soluzione efficacissima per migliorare la vivibilità degli ambienti sotterranei a prezzi contenuti
Arredare una cucina piccola e rettangolare richiede attenzione a spazi, distanze e dimensioni degli arredi: ecco come fare