
Ricavare una sala da pranzo in un salotto piccolo: ecco come
Vuoi ricavare una bella e accogliente sala da pranzo in un salotto piccolo? Questi nostri cinque consigli su quest'articolo di PG Casa ti daranno consigli utili
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Vuoi ricavare una bella e accogliente sala da pranzo in un salotto piccolo? Questi nostri cinque consigli su quest'articolo di PG Casa ti daranno consigli utili
Idee e consigli per rivestire in maniera creativa e insolita le pareti di casa: dalla pietra naturale per un effetto zen fino alle decorazioni in 3D
Cosa è meglio un tavolo rotondo o un tavolo quadrato? Ecco in questo articolo tutti i pro e i contro per aiutarvi nella scelta
Hai una pavimentazione esterna in legno? Ecco come trattare questa superficie delicata in vista dell'inverno
Se i soffitti sono troppo alti, se si vogliono nascondere gli impianti o se si desidera aumentare l'efficienza energetica di casa, il controsoffitto in cartongesso è la soluzione perfetta. Scopri tutti i dettagli
Vuoi realizzare impianti di irrigazione per un giardino di 500 mq? Tutto quello che c'è da sapere per procedere al meglio lo puoi trovare in questa pagina
Le misure delle porte sono tutt’altro che casuali ma devono attenersi a una normativa: ecco tutti i dati a riguardo.
Molto apprezzato per le sue caratteristiche estetiche, il marmo cipollino è un tipo di marmo conosciuto fin dall’antichità, impiegato già da greci e romani per abbellire i loro edifici
La posa del nuovo pavimento è fonte di tanti dubbi, soprattutto riguardanti il budget: in questa guida vedremo quanto costa rifare un pavimento di 50mq
Come scegliere il camino giusto e quali sono i pro e i contro dei camini a fuoco aperto e chiuso? In questo articolo troverai tutte le informazioni!
Contrariamente a quello che si pensa, accostare antico e moderno è una scelta di stile molto apprezzata, soprattutto se si parla di battiscopa
È necessario richiedere un permesso di costruzione al Comune per realizzare un soppalco? Scopriamo come costruire un soppalco a norma per evitare sanzioni
Unire due appartamenti vuol dire andare incontro a problemi di natura burocratica. Cerchiamo di capire come ottenere un risultato efficace, evitando ogni insidia
A cosa serve il controsoffitto? Come viene fatto? Scopri le differenze tra controsoffitto strutturale e controsoffitto non strutturale
Nel momento in cui si decide di ristrutturare la cucina la domanda sorge spontanea: meglio una cucina a gas o una cucina elettrica? Eccole a confronto
Le lampade di emergenza sono utili per tutte quelle situazioni di necessità. Scopriamo insieme perché sono importanti e quando è obbligatorio installarle
Stai pensando di creare un terrazzo sul tetto spiovente? Di seguito scoprirai tutto su: come farlo, che permessi ci vogliono, le tempistiche e i costi
Ristrutturazione edilizia, restauro e risanamento conservativo: quali sono le differenze tra i diversi interventi e le normative vigenti
Devi ristrutturare il bagno per renderlo più accessibile? Ecco le soluzioni per ristrutturare un bagno per disabili, oltre ai permessi e ai bonus disponibili
Se vuoi ottenere due stanze partendo da una stanza più grande, hai varie opzioni. Scopri come dividere una stanza in due con una sola finestra