
Ristrutturazione bagno: tutto quello che devi sapere su permessi e costi
Quali permessi servono per ristrutturare un bagno? Vediamo la documentazione necessaria, cosa dicono le normative, i costi da sostenere e come risparmiare
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Quali permessi servono per ristrutturare un bagno? Vediamo la documentazione necessaria, cosa dicono le normative, i costi da sostenere e come risparmiare
Hai trovato il miglior sistema per illuminare il tuo soggiorno: un binario in cui siano installati faretti o led. Ecco come funziona, vantaggi, costi e a chi rivolgersi
Guida completa alle tipologie di onduline presenti in commercio e ai loro vantaggi. Tutto quello che devi sapere prima di scegliere
Siete in fase di ristrutturazione della vostra casa? Rimuovere l’intonaco è una delle cose su cui potete decidere di darvi al fai-da te. In questo articolo vi spiegheremo come fare
Stai scegliendo il rivestimento del camino di casa? Assicurati che il suo stile sia in linea con il resto dell'abitazione, dai mobili ai pavimenti
La ghiaia per giardini è un’ottima soluzione per ricoprire le zone di passaggio: scopri quali tipologie esistono, le caratteristiche e i costi
Le cantine sono ambienti particolarmente umidi, e scegliere il giusto pavimento non è semplice. Segui i nostri consigli per trovare la soluzione adatta
Stai pensando di creare un terrazzo sul tetto spiovente? Di seguito scoprirai tutto su: come farlo, che permessi ci vogliono, le tempistiche e i costi
Il certificato di abitabilità, o agibilità, è un documento fondamentale per la regolarità urbanistica dell'immobile: vediamo quando è obbligatorio e perché
Stai pensando di ampliare la tua casa ma non sai bene come fare? Come soluzione per l'ampliamento puoi scegliere il prefabbricato: scopri le caratteristiche
Vuoi cambiare la carta da parati? Qual è la soluzione migliore: dipingerla o staccarla dalle pareti? Ecco le diverse opzioni in questa guida di PG Casa
Le lampade di emergenza sono utili per tutte quelle situazioni di necessità. Scopriamo insieme perché sono importanti e quando è obbligatorio installarle
Se stai pensando di rinnovare la tua casa, il colore del pavimento ricopre un ruolo importantissimo. Scopri quali sono le opzioni più in voga
In questo articolo scopriremo insieme le caratteristiche del cemento impermeabile o osmotico, a cosa serve, quando viene utilizzato e quali sono i vantaggi
Se disponete di una casa piccola e avete poco spazio soprattutto in cucina, potreste pensare ad un'isola a muro. Ecco i vantaggi di una cucina con isola a muro
La pittura silossanica per interni è un'ottima soluzione per dare nuova vita alle pareti. Scopri subito di cosa si tratta, quanto costa e come risparmiare
La muffa non è solo antiestetica, ma è anche pericolosa per la salute. Eliminare questo problema da casa è possibile grazie alla barriera di vapore
Vuoi realizzare un soppalco a uso ripostiglio ma non sai da dove partire e se servono permessi particolari? Scopri subito come fare, pro, contro e come risparmiare
In questo articolo vi daremo alcuni consigli utili per verniciare le porte tamburate per bene. Scopri quale materiale occorre e quali sono le fasi operative
I pannelli in fibre di legno sono oggi una delle migliori opzioni per la costruzione di mobili: scopriamo le caratteristiche del legno MDF