
Malattie crittogamiche: riconoscerle e curarle
Le malattie crittogamiche sono malattie parassitarie dei vegetali. Come curarle e prevenirle? Scoprilo in questo articolo
Esperta in Agricoltura e Giardinaggio
Autrice di diversi libri e fondatrice del Mondodisusanna, si occupa di divulgazione e sensibilizzazione su tematiche naturalistiche.
Esperienze lavorative:Libera professionista
Data di nascita:1965-07-23
Luogo di nascita:Trieste
Le malattie crittogamiche sono malattie parassitarie dei vegetali. Come curarle e prevenirle? Scoprilo in questo articolo
Ecco come produrre un macerato di ortica, quali sono gli utensili utili e come usarlo sul proprio orto come fertilizzante e insetticida naturale
Vuoi realizzare una siepe nella tua proprietà: scopri subito se servono permessi, quali piante scegliere e le regole da rispettare
Il prato a rotoli è una soluzione allettante per avere un prato perfetto. Ma come si prepara al meglio il proprio giardino perché possa accoglierlo?
Ecco una guida dettagliata con le istruzioni per potare il tuo mandorlo, affinché esso sia rigoglioso e pieno di frutti.
Il papiro è una pianta acquatica che ben si presta a essere messo nelle abitazioni: ecco come coltivarlo e mantenerlo
Scopri in questo articolo di PG Casa tutte le malattie che potrebbero colpire il Bosso, come prevenirle e come curarle nel caso si manifestassero. Scopri di più
Originario della Cina, il Cachi o Kaki è un albero da frutto che concentra la sua produzione nei mesi autunnali/invernali. Scopri come potarlo al meglio!
La capitozzatura è un tipo di potatura estrema per le piante. Non sempre conviene, ma in alcuni casi è la scelta migliore
Scopri come potare il tuo oleandro per mantenere la pianta in salute e farla fiorire in modo rigoglioso
La Sansevieria, detta anche pianta del Serpente, è una varietà resistente, perfetta per chi non ha il pollice verde
La potatura degli alberi ad alto fusto è cruciale per la crescita della pianta, ma anche per motivi di sicurezza: ecco quando e come farla secondo le regole
In questo articolo vedremo insieme come prendersi cura della dimorfoteca, conosciuta anche come “margherita africana”, quali sono le tipologie e come coltivarla
La potatura del rosmarino è un momento fondamentale nella coltivazione di questa pianta. Scopri come e quando effettuarla per goderne al meglio
Le siepi per la recinzione del giardino hanno diverse funzionalità e caratteristiche. Se vuoi informarti a riguardo, scopri i prezzi e le tipologie
I mesi primaverili sono perfetti per piantare alcuni tipi di alberi nel tuo giardino: scopri in questo articolo quali sono e in che condizioni crescono meglio
La talea di oleandro è uno dei metodi di propagazione di questa pianta che si ottiene mediante passaggi semplici e ben definiti. Andiamo a scoprirli insieme
Profumati e colorati, gli agrumi sono frutti splendidi. Ma non si può prescindere da una corretta modalità e tempistica di potatura. Ecco quando e come occuparsene.
Una corretta potatura dell’ulivo renderà il tuo albero più bello e produttivo.
Le rose sono fra i fiori più apprezzati dalle persone, anche per la loro facilità di coltivazione. Scopri come disporle e piantarle nel tuo giardino