
Come prendersi cura della Sansevieria o pianta del Serpente
La Sansevieria, detta anche pianta del Serpente, è una varietà resistente, perfetta per chi non ha il pollice verde
Esperta in Agricoltura e Giardinaggio
Autrice di diversi libri e fondatrice del Mondodisusanna, si occupa di divulgazione e sensibilizzazione su tematiche naturalistiche.
Esperienze lavorative:Libera professionista
Data di nascita:1965-07-23
Luogo di nascita:Trieste
La Sansevieria, detta anche pianta del Serpente, è una varietà resistente, perfetta per chi non ha il pollice verde
Il papiro è una pianta acquatica che ben si presta a essere messo nelle abitazioni: ecco come coltivarlo e mantenerlo
Non sai come potare l'albero di mimosa che hai in giardino? Ecco tutte le informazioni utili per mantenerlo in salute e farlo crescere in modo armonioso
Le orchidee sono fiori stupendi e sofisticati. Prendersene cura e potarle nel modo corretto è fondamentale per farle rifiorire
La Bouganville è una pianta rampicante originaria del Sudamerica che può raggiungere altezze notevoli e produce un’infinità di fiori coloratissimi, nelle tonalità del rosso, fucsia, bianco, giallo e arancione.
L'azalea non richiede cure particolari, ma per mantenerla rigogliosa e in salute bisogna rispettare alcune regole. Ecco come effettuare la potatura dell’azalea
In questo articolo su PG Casa vedremo quali sono le malattie del fico, come riconoscerle e quali sono le soluzioni per curarle. Scopri di più su come fare
In questo articolo vedremo insieme come prendersi cura della dimorfoteca, conosciuta anche come “margherita africana”, quali sono le tipologie e come coltivarla
La capitozzatura è un tipo di potatura estrema per le piante. Non sempre conviene, ma in alcuni casi è la scelta migliore
Il prato a rotoli è una soluzione allettante per avere un prato perfetto. Ma come si prepara al meglio il proprio giardino perché possa accoglierlo?
La sputacchina è un piccolo insetto che punge la pianta per succhiarne la linfa. Perché ha questo nome e quanto è pericolosa per il raccolto?
Hai un terreno arido e incolto? Sogni un prato verde e rigoglioso ma non hai tempo o voglia di faticare? L'idrosemina potrebbe essere la soluzione perfetta per te!
Ecco come produrre un macerato di ortica, quali sono gli utensili utili e come usarlo sul proprio orto come fertilizzante e insetticida naturale
La siepe di lauro crea un sipario verde, intorno alla casa o al giardino, facile da gestire e bisognoso di poche cure: scopriamo i passaggi importanti per preservarla nella sua bellezza
La potatura del limone in vaso è un argomento molto controverso, specie capire qual sia il periodo migliore in cui eseguirla. Ecco tutti i consigli
Le siepi per la recinzione del giardino hanno diverse funzionalità e caratteristiche. Se vuoi informarti a riguardo, scopri i prezzi e le tipologie
In giardino hai un bellissimo salice piangente ma non sai come né quando potarlo? Non ti preoccupare, abbiamo raccolto le informazioni necessarie a riguardo
Le malattie crittogamiche sono malattie parassitarie dei vegetali. Come curarle e prevenirle? Scoprilo in questo articolo
Cerchi i fiori da balcone adatti a stare in pieno sole? Scopri quali sono ideali per la stagione estiva da esporre alla luce per colorare il tuo spazio outdoor
La talea di oleandro è uno dei metodi di propagazione di questa pianta che si ottiene mediante passaggi semplici e ben definiti. Andiamo a scoprirli insieme