Siepe di lauro: quando potarla e come farla crescere rigogliosa
La siepe di lauro crea un sipario verde, intorno alla casa o al giardino, facile da gestire e bisognoso di poche cure: scopriamo i passaggi importanti per preservarla nella sua bellezza
Esperta in Agricoltura e Giardinaggio
Autrice di diversi libri e fondatrice del Mondodisusanna, si occupa di divulgazione e sensibilizzazione su tematiche naturalistiche.
Esperienze lavorative:Libera professionista
Data di nascita:1965-07-23
Luogo di nascita:Trieste
La siepe di lauro crea un sipario verde, intorno alla casa o al giardino, facile da gestire e bisognoso di poche cure: scopriamo i passaggi importanti per preservarla nella sua bellezza
Le orchidee sono fiori stupendi e sofisticati. Prendersene cura e potarle nel modo corretto è fondamentale per farle rifiorire
La sputacchina è un piccolo insetto che punge la pianta per succhiarne la linfa. Perché ha questo nome e quanto è pericolosa per il raccolto?
Consigli e suggerimenti per prendersi cura delle ortensie prima, durante e dopo il periodo di fioritura
La fillossera è anche chiamata la peste della vite, una malattia molto comune ma anche molto temuta. Scopri in questo articolo le soluzioni da adottare
Il prato a rotoli è una soluzione allettante per avere un prato perfetto. Ma come si prepara al meglio il proprio giardino perché possa accoglierlo?
Come mantenere un outdoor rigoglioso tutto l’anno, sconfiggendo il freddo e le intemperie? Ti presentiamo cinque piante che fioriscono in inverno
Un piccolo spazio verde, se ben organizzato, può diventare il pezzo forte della casa. Ecco alcuni alberi piccoli da giardino per uno spazio ridotto.
Giallo-verde o dorato-bronzato sono i colori principali con cui si presentano queste dolci e succose pere. Tutto ciò che occorre sapere per coltivarle
Come capire quando potare il fico? E quali attrezzi usare? Rispondiamo a queste e altre domande nella nostra guida alla potatura del fico!
Quali sono le regole condominiali sulla manutenzione del verde? Se un albero è situato in una proprietà la situazione è più complessa del previsto. Ecco cosa fare
Ecco come produrre un macerato di ortica, quali sono gli utensili utili e come usarlo sul proprio orto come fertilizzante e insetticida naturale
Cerchi i fiori da balcone adatti a stare in pieno sole? Scopri quali sono ideali per la stagione estiva da esporre alla luce per colorare il tuo spazio outdoor
Le malattie crittogamiche sono malattie parassitarie dei vegetali. Come curarle e prevenirle? Scoprilo in questo articolo
La potatura del susino è un’operazione che non richiede grandi competenze botaniche e può essere eseguita anche da chi non possiede il “pollice verde”
La bontà di un buon vino pregiato, molto spesso si vede dalla qualità della e dall’accuratezza con cui si procede alla potatura della vite
Scopri in questo articolo di PG Casa tutte le malattie che potrebbero colpire il Bosso, come prevenirle e come curarle nel caso si manifestassero. Scopri di più
Per liberarsi delle formiche è possibile impiegare diversi prodotti naturali permessi anche dall’agricoltura biologica.
Amate la gardenia? Coltivazione, potatura, irrigazione non saranno più un segreto per voi. Queste 5 semplici consigli vi aiuteranno a coltivarle direttamente sul vostro balcone.
In estate si rischia sempre di non fornire al giardino la giusta quantità d’acqua: ecco una guida su come e quando innaffiare le piante in estate