
Come si prepara e utilizza il macerato di ortiche
Ecco come produrre un macerato di ortica, quali sono gli utensili utili e come usarlo sul proprio orto come fertilizzante e insetticida naturale
Esperta in Agricoltura e Giardinaggio
Autrice di diversi libri e fondatrice del Mondodisusanna, si occupa di divulgazione e sensibilizzazione su tematiche naturalistiche.
Esperienze lavorative:Libera professionista
Data di nascita:1965-07-23
Luogo di nascita:Trieste
Ecco come produrre un macerato di ortica, quali sono gli utensili utili e come usarlo sul proprio orto come fertilizzante e insetticida naturale
La potatura del susino è un’operazione che non richiede grandi competenze botaniche e può essere eseguita anche da chi non possiede il “pollice verde”
In giardino hai un bellissimo salice piangente ma non sai come né quando potarlo? Non ti preoccupare, abbiamo raccolto le informazioni necessarie a riguardo
Il prato a rotoli è una soluzione allettante per avere un prato perfetto. Ma come si prepara al meglio il proprio giardino perché possa accoglierlo?
Consigli e suggerimenti per prendersi cura delle ortensie prima, durante e dopo il periodo di fioritura
Ecco alcuni piccoli segreti ed utili accorgimenti per potare alla perfezione un ciliegio adulto. Sei curioso di sapere come fare?
Per liberarsi delle formiche è possibile impiegare diversi prodotti naturali permessi anche dall’agricoltura biologica.
Amate la gardenia? Coltivazione, potatura, irrigazione non saranno più un segreto per voi. Queste 5 semplici consigli vi aiuteranno a coltivarle direttamente sul vostro balcone.
In estate si rischia sempre di non fornire al giardino la giusta quantità d’acqua: ecco una guida su come e quando innaffiare le piante in estate
La potatura della lavanda è necessaria per rendere questa pianta rigogliosa e permetterle di vivere a lungo nel nostro giardino
In questo articolo vedremo insieme come prendersi cura della dimorfoteca, conosciuta anche come “margherita africana”, quali sono le tipologie e come coltivarla
La capitozzatura è un tipo di potatura estrema per le piante. Non sempre conviene, ma in alcuni casi è la scelta migliore
La Tillandsia è una pianta senza terra che non ha bisogno di molte cure per crescere: ecco tutto ciò che bisogna sapere su questa pianta aerea.
La primavera è la stagione perfetta per la fioritura dei fiori. Scopri quali sono le piante che si possono piantare in giardino in questi mesi!
I mesi primaverili sono perfetti per piantare alcuni tipi di alberi nel tuo giardino: scopri in questo articolo quali sono e in che condizioni crescono meglio
Scopri in questo articolo di PG Casa tutte le malattie che potrebbero colpire il Bosso, come prevenirle e come curarle nel caso si manifestassero. Scopri di più
Oggi vedremo insieme quali sono le carattestiche della forsizia, con quale tecnica bisogna effettuare la potatura e in quale periodo dell'anno. Leggi l'articolo
Originario della Cina, il Cachi o Kaki è un albero da frutto che concentra la sua produzione nei mesi autunnali/invernali. Scopri come potarlo al meglio!
Le siepi per la recinzione del giardino hanno diverse funzionalità e caratteristiche. Se vuoi informarti a riguardo, scopri i prezzi e le tipologie
La consociazione degli ortaggi rafforza l'orto, facendo crescere meglio i vari prodotti seminati e tenendo lontani i parassiti