
Piante alte in terrazzo, guida alla scelta
Quali sono e come si curano le piante alte per il terrazzo? Ecco la nostra lista di consigli per ottenere privacy e senso estetico
Esperta in Agricoltura e Giardinaggio
Autrice di diversi libri e fondatrice del Mondodisusanna, si occupa di divulgazione e sensibilizzazione su tematiche naturalistiche.
Esperienze lavorative:Libera professionista
Data di nascita:1965-07-23
Luogo di nascita:Trieste
Quali sono e come si curano le piante alte per il terrazzo? Ecco la nostra lista di consigli per ottenere privacy e senso estetico
Se vuoi arredare il tuo giardino in maniera semplice ed elegante, la soluzione è la creazione di aiuole con piante grasse!
Stai pensando di adornare la veranda o una facciata della casa con una pianta rampicante? Ecco una lista completa di piante perfette per farlo
Per dei lavori di giardinaggio, potrebbe essere essenziale un tagliaerba. Non tutti però lo possiedono, un'idea potrebbe essere quella di noleggiarlo!
Tagliare l'erba del prato è un lavoro che richiede pazienza e abilità. Scopri qual è il costo orario e chi se ne occupa
Conoscete il muschio stabilizzato? Subisce un trattamento per ridurne la manutenzione, così da essere perfetto per gli interni. Scopri le idee di arredamento
Tra le piante da appartamento e da interno che offrono vivaci fioriture, ve ne sono alcune più resistenti e più facili da tenere in buona salute
Come coltivare la pianta di Neem nel proprio giardino? Vediamo le caratteristiche di questa specie, ma anche le cure necessarie per farla crescere rigogliosa
Dissodare il terreno è un intervento fondamentale per rendere il tuo giardino bello e in salute. Scopri come e quando è necessario farlo
Il ligustro è una delle piante più utilizzate per le siepi. Il periodo migliore per la potatura del ligustro è maggio, ecco quindi come farlo nel modo corretto
Quanto costa una siepe al metro e a chi rivolgersi per piantarla nel tuo giardino? Ecco i costi da valutare, quali sono i tipi di siepe da giardino e i vantaggi
Conoscete la Gaultheria? È un arbusto perenne conosciuto anche con il nome di tè di montagna. Ecco come coltivarla e curarla al meglio durante tutto l'anno
Con l'arrivo della primavera nasce il bisogno di rinnovare il giardino e potare le piante cresciute durante l'inverno. Ma è possibile risparmiare col Bonus Verde? Ecco la risposta
La potatura del pesco non è un’attività che si può improvvisare. Ecco qualche valido consiglio sulle modalità e le tempistiche per gestirla al meglio
Il gelsomino è sul podio delle piante ornamentali per il giardino, con un odore inconfondibile! Ecco come effettuare una corretta potatura del gelsomino
Come comportarsi se la siepe di casa è malata? Prima di tutto bisogna individuare con precisione la causa. In questo articolo troverai alcuni suggerimenti utili
Come gestire la potatura del kiwi? Ecco qualche segreto e tecnica da utilizzare per occuparsi di questo albero da frutto. Scopri di più di seguito
La potatura di un pino marittimo è un'operazione indispensabile, che permette di preservare al meglio la pianta senza intaccarne la crescita. Ecco perché
La potatura dell'arancio aumenta la qualità dei frutti e produce degli effetti rigenerativi sulla pianta. Nella guida spiegheremo quando e come potare