
Camelia con foglie gialle, cosa significa?
Ci sono tre principali motivi per cui le foglie della camelia diventino gialle: disidratazione, malattia, terreno inadatto! Scopri tutti i dettagli di seguito
Esperta in Agricoltura e Giardinaggio
Autrice di diversi libri e fondatrice del Mondodisusanna, si occupa di divulgazione e sensibilizzazione su tematiche naturalistiche.
Esperienze lavorative:Libera professionista
Data di nascita:1965-07-23
Luogo di nascita:Trieste
Ci sono tre principali motivi per cui le foglie della camelia diventino gialle: disidratazione, malattia, terreno inadatto! Scopri tutti i dettagli di seguito
I mesi primaverili sono perfetti per piantare alcuni tipi di alberi nel tuo giardino: scopri in questo articolo quali sono e in che condizioni crescono meglio
L’acqua addolcita viene spesso impiegata durante la dieta e per la propria salute. Ma è possibile impiegarla per innaffiare le piante, nel caso quali sono pro o i contro?
Le malattie crittogamiche sono malattie parassitarie dei vegetali. Come curarle e prevenirle? Scoprilo in questo articolo
Cerchi i fiori da balcone adatti a stare in pieno sole? Scopri quali sono ideali per la stagione estiva da esporre alla luce per colorare il tuo spazio outdoor
La talea di oleandro è uno dei metodi di propagazione di questa pianta che si ottiene mediante passaggi semplici e ben definiti. Andiamo a scoprirli insieme
La potatura del rosmarino è un momento fondamentale nella coltivazione di questa pianta. Scopri come e quando effettuarla per goderne al meglio
Profumati e colorati, gli agrumi sono frutti splendidi. Ma non si può prescindere da una corretta modalità e tempistica di potatura. Ecco quando e come occuparsene.
Una corretta potatura dell’ulivo renderà il tuo albero più bello e produttivo.
Le siepi per la recinzione del giardino hanno diverse funzionalità e caratteristiche. Se vuoi informarti a riguardo, scopri i prezzi e le tipologie
Se vuoi che le tue piante producano più frutti è necessario seguire un preciso calendario di potatura degli alberi da frutto del tuo terreno.
La dicondra è rinomata per essere estremamente adattabile a diversi ambienti climatici. Scopri come utilizzarla per il prato del tuo giardino!
Vuoi realizzare una siepe nella tua proprietà: scopri subito se servono permessi, quali piante scegliere e le regole da rispettare
Che cos'è la pacciamatura e come può essere realizzata? Scopri tutto quello che c'è da sapere su questo metodo e come applicarlo ai tuoi spazi esterni
Ci sono piante autunnali in grado di resistere ai primi freddi della stagione? Quali sono i fiori più adatti da inserire in giardino o sul balcone a settembre? Ecco alcuni spunti e consigli su come abbellire il giardino d’autunno.
La potatura del pesco non è un’attività che si può improvvisare. Ecco qualche valido consiglio sulle modalità e le tempistiche per gestirla al meglio
Quando la potatura ti permette di avere una pianta rigogliosa che produce ottimi frutti! Ecco come fare per non sbagliare! La potatura del nocciolo senza segreti.
Devi effettuare la potatura delle siepi e non sai quando praticarla? La guida ti indica come e quando farlo in base alla tipologia delle piante del giardino
Vuoi abbattere un albero del tuo giardino? Attenzione alla sicurezza: ecco una breve e semplice guida per intervenire senza rischi
L’irrorazione delle piante con gli anticrittogamici serve a prevenire o curare gli attacchi dei parassiti che possono rovinare le foglie o le radici di un albero o pianta.