
Capitozzatura: una tecnica particolare di potatura
La capitozzatura è un tipo di potatura estrema per le piante. Non sempre conviene, ma in alcuni casi è la scelta migliore
Esperta in Agricoltura e Giardinaggio
Autrice di diversi libri e fondatrice del Mondodisusanna, si occupa di divulgazione e sensibilizzazione su tematiche naturalistiche.
Esperienze lavorative:Libera professionista
Data di nascita:1965-07-23
Luogo di nascita:Trieste
La capitozzatura è un tipo di potatura estrema per le piante. Non sempre conviene, ma in alcuni casi è la scelta migliore
Vuoi realizzare una siepe nella tua proprietà: scopri subito se servono permessi, quali piante scegliere e le regole da rispettare
La Bouganville è una pianta rampicante originaria del Sudamerica che può raggiungere altezze notevoli e produce un’infinità di fiori coloratissimi, nelle tonalità del rosso, fucsia, bianco, giallo e arancione.
La talea di oleandro è uno dei metodi di propagazione di questa pianta che si ottiene mediante passaggi semplici e ben definiti. Andiamo a scoprirli insieme
Se vuoi che le tue piante producano più frutti è necessario seguire un preciso calendario di potatura degli alberi da frutto del tuo terreno.
La bontà di un buon vino pregiato, molto spesso si vede dalla qualità della e dall’accuratezza con cui si procede alla potatura della vite
Una corretta potatura dell’ulivo renderà il tuo albero più bello e produttivo.
La dicondra è rinomata per essere estremamente adattabile a diversi ambienti climatici. Scopri come utilizzarla per il prato del tuo giardino!
Giallo-verde o dorato-bronzato sono i colori principali con cui si presentano queste dolci e succose pere. Tutto ciò che occorre sapere per coltivarle
La Sansevieria, detta anche pianta del Serpente, è una varietà resistente, perfetta per chi non ha il pollice verde
Profumati e colorati, gli agrumi sono frutti splendidi. Ma non si può prescindere da una corretta modalità e tempistica di potatura. Ecco quando e come occuparsene.
La sputacchina è un piccolo insetto che punge la pianta per succhiarne la linfa. Perché ha questo nome e quanto è pericolosa per il raccolto?
La potatura del limone in vaso è un argomento molto controverso, specie capire qual sia il periodo migliore in cui eseguirla. Ecco tutti i consigli
Che cos'è la pacciamatura e come può essere realizzata? Scopri tutto quello che c'è da sapere su questo metodo e come applicarlo ai tuoi spazi esterni
Ci sono piante autunnali in grado di resistere ai primi freddi della stagione? Quali sono i fiori più adatti da inserire in giardino o sul balcone a settembre? Ecco alcuni spunti e consigli su come abbellire il giardino d’autunno.
La potatura del pesco non è un’attività che si può improvvisare. Ecco qualche valido consiglio sulle modalità e le tempistiche per gestirla al meglio
Il melograno dà il proprio meglio in autunno, proprio quando gli altri alberi sono in riposo vegetativo. Vediamo come potare al meglio questa pianta
Quando la potatura ti permette di avere una pianta rigogliosa che produce ottimi frutti! Ecco come fare per non sbagliare! La potatura del nocciolo senza segreti.
Devi effettuare la potatura delle siepi e non sai quando praticarla? La guida ti indica come e quando farlo in base alla tipologia delle piante del giardino
Vuoi abbattere un albero del tuo giardino? Attenzione alla sicurezza: ecco una breve e semplice guida per intervenire senza rischi