
Psilla del pero: come riconoscerla ed eliminarla
La psilla è uno dei parassiti più diffusi e pericolosi per le piante di pero. Scopriamo qui come riconoscerla ed eliminarla definitivamente con metodi efficaci
La psilla è uno dei parassiti più diffusi e pericolosi per le piante di pero. Scopriamo qui come riconoscerla ed eliminarla definitivamente con metodi efficaci
L’acqua addolcita viene spesso impiegata durante la dieta e per la propria salute. Ma è possibile impiegarla per innaffiare le piante, nel caso quali sono pro o i contro?
Giallo-verde o dorato-bronzato sono i colori principali con cui si presentano queste dolci e succose pere. Tutto ciò che occorre sapere per coltivarle
Come dare il diserbante in giardino senza correre rischi per sé e per le piante? È necessario prestare molta attenzione perché si tratta di prodotti tossici
La capitozzatura è un tipo di potatura estrema per le piante. Non sempre conviene, ma in alcuni casi è la scelta migliore
Ci sono tre principali motivi per cui le foglie della camelia diventino gialle: disidratazione, malattia, terreno inadatto! Scopri tutti i dettagli di seguito
La Sansevieria, detta anche pianta del Serpente, è una varietà resistente, perfetta per chi non ha il pollice verde
I giardini rocciosi sono l’ideale per creare atmosfere suggestive nel proprio giardino, ecco come progettarli e realizzarli al meglio
L'azalea non richiede cure particolari, ma per mantenerla rigogliosa e in salute bisogna rispettare alcune regole. Ecco come effettuare la potatura dell’azalea
Se vuoi che le tue piante producano più frutti è necessario seguire un preciso calendario di potatura degli alberi da frutto del tuo terreno.
La sputacchina è un piccolo insetto che punge la pianta per succhiarne la linfa. Perché ha questo nome e quanto è pericolosa per il raccolto?
Vuoi riscaldare gli ambienti esterni della tua casa? I funghi riscaldanti sono ottime soluzioni. Ecco come acquistarli, usarli e conservarli in sicurezza
La vite va curata in ogni periodo dell'anno ed è fondamentale farlo soprattutto in estate: ecco quali operazioni svolgere in questo periodo.
Sapete per cosa viene utilizzato il mirto? In questo articolo di PG Casa troverete una guida pratica per capire come coltivare e utilizzare al meglio il mirto
Le piante aromatiche sono molto utili in cucina, ma non solo queste riescono a donare all’abitazione un buon odore e uno stile d’arredo unico e ideale per la stagione estiva.