
Quanto costa fare un soppalco in legno
Un soppalco in legno non è solo un elemento estetico ma consente anche di sfruttare al massimo gli spazi ed è in grado di donare calore all'ambiente
Ingegnere Civile
Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.
Esperienze lavorative:Ministero
Data di nascita:1971-03-09
Luogo di nascita:Cava de’ Tirreni (SA)
Un soppalco in legno non è solo un elemento estetico ma consente anche di sfruttare al massimo gli spazi ed è in grado di donare calore all'ambiente
Nella tua abitazione sono presenti delle travi in condizioni non più ottimali? Scopri quali sono tutti i possibili interventi di rinforzo delle travi in legno
In questo articolo di PG Casa potrai scoprire i pannelli fotovoltaici double-face: a che cosa servono, quando sceglierli, i vantaggi e i costi necessari
Per sollevare le acque di scarico che si trovano sotto il livello del collettore serve una stazione di sollevamento: ecco cos'è e come funziona.
Un muro di contenimento garantisce la sicurezza della tua casa e dell'area che la circonda. Scopri come realizzarlo e quanto costa
Capita spesso che la rampa del garage sia ripida e poco sicura per posteggiare l'auto o fare altre manovre: ecco le soluzioni per renderla agevole e sicura
La caldaia a zeolite sfrutta un particolare minerale caratterizzato da tante proprietà e vantaggi. Ecco come funziona il sistema di riscaldamento del momento.
"Le catene e i tiranti sismici sono un sistema sicuro per effettuare l'adeguamento o il miglioramento sismico di edifici già esistenti. Ecco nel dettaglio cosa sono e come funzionano.
Per illuminare correttamente una stanza è necessario valutare la quantità di lumen necessari. Ecco una breve guida con trucchi pratici per imparare a quantificare i lumen
La fossa biologica accoglie le acque reflue che provengono dalle case in cui abitiamo. Scopri cosa fare nel caso in cui essa perda
Rinforzare un solaio da sotto è un'esigenza che può rendersi necessaria. Scopri come va fatto e a chi rivolgersi
Il muro di cinta non solo delimita la proprietà, ma è anche un primo livello di sicurezza intorno alla casa che scoraggia l'accesso alle zone interne
Il solare termico è ormai una soluzione molto gettonata in tutta la Penisola. Ma come funzionano questi sistemi nei mesi invernali? Scopriamolo di seguito
Per chi possiede un giardino o un terrazzo, un’ottima idea potrebbe essere di ricavarne un bel pergolato! Ecco 6 idee per realizzarne la copertura
Il massetto autolivellante è un rivestimento che permette di rendere il pavimento perfettamente piano e ne esistono diverse tipologie. Scoprile tutte
Negli interventi di ristrutturazione i blocchetti di cemento hanno vari utilizzi. In questo articolo scopriremo costi e modalità di impiego. Scopri di più
Se vuoi valorizzare uno spazio esterno creando un ambiente accogliente, non c'è niente di meglio di un pergolato autoportante
Vuoi risparmiare sulla bolletta dell’energia e aiutare l’ambiente? Un generatore eolico può essere la soluzione giusta per te
Le classi energetiche sono sempre più importanti nel mondo degli immobili: ma a cosa corrisponde la classe energetica G e perchè bisogna rendere la casa efficiente? Scoprilo subito
Per risparmiare sul riscaldamento dell'acqua si possono acquistare e installare i pannelli termici: ecco quanto costano e i bonus attivi