
Lotta ai rincari: ecco come cucinare e riscaldare casa senza gas
Il prezzo del gas è destinato a salire e i consumatori devono prepararsi trovando alternative: ecco come cucinare e riscaldare casa senza gas
Ingegnere Civile
Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.
Esperienze lavorative:Ministero
Data di nascita:1971-03-09
Luogo di nascita:Cava de’ Tirreni (SA)
Il prezzo del gas è destinato a salire e i consumatori devono prepararsi trovando alternative: ecco come cucinare e riscaldare casa senza gas
A chi rivolgersi per il certificato di abitabilità? In questo articolo troverai tutte le informazioni utili per ottenere questo documento obbligatorio per legge
Una breve guida per la scelta del miglior impianto solare termico: caratteristiche e tipologie di progettazione.
L’energia geotermica è una fonte pulita e rinnovabile, che permette di sfruttare il calore naturale presente nella crosta terrestre per ottenere energia elettrica o acqua calda. Attualmente la produzione di energia geotermica in Italia rappresenta poco più del 2% del totale, rimanendo una parte marginale del fabbisogno energetico nazionale.
Il sopralluogo è fondamentale per richiedere il Superbonus 110%: chi deve farlo, come funziona e come gestirlo
Vuoi installare una caldaia ibrida ma non sai quanto consuma? Anche se il dispositivo assicura un risparmio energetico è importante rispondere a questa domanda: ecco come fare
Le energie alternative e rinnovabili sono l’opportunità del momento: sono innovative, rispettano il Pianeta e consentono di ridurre i consumi energetici e risparmiare in bolletta
Conosci tutte le regole per poter installare le barriere paramassi? Scopri tutti i dettagli in questo articolo!
Le barriere antiallagamento sono indispensabili per difendersi dalle calamità naturali. Scopri in questo articolo le varie tipologie in commercio e i prezzi
Le perdite di gas in casa sono, purtroppo, molto comuni. Ecco cosa fare in questi casi ma soprattutto come prevenire incidenti domestici
Per ridurre i consumi e abbassare le bollette è possibile fare la coibentazione del tetto: ecco quanto costa, materiali e quando chiedere il Superbonus
Per ottenere il Superbonus è cruciale conoscere e calcolare la trasmittanza dell'abitazione: ecco cos'è e quali sono i valori di riferimento
Come funziona un impianto geotermico? Quali sono i pro e i contro? Quanto costa installarlo? Scoprilo in questo articolo!
Se hai una casa non proprio nuova potrebbe essere necessario intervenire sui solai per coibentarli, così da isolarsi maggiormente dal freddo e trattenere il caldo
Se siete dotati di una veranda ma desiderate chiuderla per l'inverno, dovrete tener conto della normativa di legge a riguardo
Configurare l'impianto fotovoltaico è fondamentale! Perché? Scopri in questo articolo di PG Casa i motivi e come eseguire il dimensionamento dei pannelli
Se stai pensando di installare una veranda a casa tua, perché non scegliere un modello prefabbricato? Scopri su PG Casa caratteristiche, vantaggi e prezzi
Ristrutturare e modificare un appartamento in condominio: quali conseguenze ci sono? Si paga una rata condominiale più alta? Ecco tutte le risposte
Quando si installa un impianto termico: riscaldamento, caldaia o sistema di raffreddamento è obbligatorio inserirlo nell'apposito archivio: ecco come funziona
La caldaia a sansa utilizza una biomassa combustibile derivata dall’estrazione dell’olio di oliva. Scopri come funziona, quanto consuma e quali sono i prezzi in commercio