
Pergolato autoportante: quando sceglierlo
Se vuoi valorizzare uno spazio esterno creando un ambiente accogliente, non c'è niente di meglio di un pergolato autoportante
Ingegnere Civile
Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.
Esperienze lavorative:Ministero
Data di nascita:1971-03-09
Luogo di nascita:Cava de’ Tirreni (SA)
Se vuoi valorizzare uno spazio esterno creando un ambiente accogliente, non c'è niente di meglio di un pergolato autoportante
A chi rivolgersi per il certificato di abitabilità? In questo articolo troverai tutte le informazioni utili per ottenere questo documento obbligatorio per legge
Una breve guida per la scelta del miglior impianto solare termico: caratteristiche e tipologie di progettazione.
Quando arriva il momento di ristrutturare casa la prima domanda è: quanto verrà a costare? Scopri quanto potrebbe costare e i lavori che dovrai fare
Per ottenere il Superbonus è cruciale conoscere e calcolare la trasmittanza dell'abitazione: ecco cos'è e quali sono i valori di riferimento
Per ridurre i consumi e abbassare le bollette è possibile fare la coibentazione del tetto: ecco quanto costa, materiali e quando chiedere il Superbonus
Il prezzo del gas è destinato a salire e i consumatori devono prepararsi trovando alternative: ecco come cucinare e riscaldare casa senza gas
Conosci tutte le regole per poter installare le barriere paramassi? Scopri tutti i dettagli in questo articolo!
Molte persone sognano un ascensore esterno in casa, sia per seria necessità che per semplice sfizio. Scopri a quanto ammontano i costi!
La balaustra in vetro è una soluzione di grande impatto estetico, soprattutto per gli esterni: scopri cosa dice la normativa a proposito e quali sono i costi
Le classi energetiche sono sempre più importanti nel mondo degli immobili: ma a cosa corrisponde la classe energetica G e perchè bisogna rendere la casa efficiente? Scoprilo subito
Vuoi risparmiare sulla bolletta dell’energia e aiutare l’ambiente? Un generatore eolico può essere la soluzione giusta per te
Per risparmiare sul riscaldamento dell'acqua si possono acquistare e installare i pannelli termici: ecco quanto costano e i bonus attivi
Vuoi installare una caldaia ibrida ma non sai quanto consuma? Anche se il dispositivo assicura un risparmio energetico è importante rispondere a questa domanda: ecco come fare
Gli agenti atmosferici, a lungo andare, possono indebolire l'esterno di un edificio. Scopri come ristrutturare le pareti esterne e chi contattare!
Se hai una casa non proprio nuova potrebbe essere necessario intervenire sui solai per coibentarli, così da isolarsi maggiormente dal freddo e trattenere il caldo
Le barriere antiallagamento sono indispensabili per difendersi dalle calamità naturali. Scopri in questo articolo le varie tipologie in commercio e i prezzi
Come funziona un impianto geotermico? Quali sono i pro e i contro? Quanto costa installarlo? Scoprilo in questo articolo!
Siete incuriositi dall’ impianto fotovoltaico con pompa di calore? Ecco quando costa, quando e perché conviene installare questo sistema combinato.
I condizionatori a pavimento sono considerati tra i più efficienti: non disperdono calore e non necessitano di termosifoni. Ecco perché installarli