Domenico Ielo
Ingegnere Civile
Vorresti conoscere i costi e la resa dei pannelli solari? Vuoi installare un impianto fotovoltaico ma non sai a chi rivolgerti? Sul nostro portale puoi trovare facilmente la risposta alle tue domande.
Possiamo inviarti preventivi gratuiti direttamente online, per l’installazione di sistemi fotovoltaici che ti permetteranno di abbattere il costo dell’energia elettrica. Ti manderemo le proposte delle migliori ditte specializzate della tua zona, dopo un’attenta selezione in base ai criteri da te indicati.
Su PG Casa puoi trovare imprese attive nel montaggio degli impianti fotovoltaici, dei pannelli solari, del minieolico, nella progettazione di qualsiasi tipo di sistema a energia rinnovabile, nella gestione delle pratiche burocratiche e negli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Ottenere energia elettrica gratuitamente è oggi un’operazione piuttosto semplice, infatti basta installare sul tetto della propria casa un impianto fotovoltaico. Si tratta di sistemi formati da una serie di celle in silicio, che trasformano i fotoni emessi dal sole in corrente elettrica continua. L’energia passa quindi per un invertitore, che la trasforma in energia elettrica alternata adatta al consumo residenziale, industriale e commerciale.
Ovviamente prima del montaggio è necessaria una fase di studio e progettazione, per stabilire alcuni parametri fondamentali per ottenere una resa energetica elevata. Ad esempio bisogna valutare l’irradiazione solare, l’esposizione, le difficoltà tecniche dell’installazione, eventuali ombreggiamenti dovuti a edifici e alberi nelle vicinanze, oltre al fabbisogno elettrico dell’immobile.
Le imprese specializzate dispongono di programmi computerizzati avanzati, che consentono di effettuare una simulazione della resa energetica prima del montaggio. In questo modo è possibile capire la soluzione più adatta per ogni abitazione, ottimizzando l’impianto fotovoltaico per garantire un risparmio importante nella bolletta della luce.
L’installazione di un impianto fotovoltaico consente di usufruire di importanti vantaggi fiscali. Per il 2025, è attiva una detrazione Irpef del 50% sull’acquisto e installazione degli impianti fotovoltaici nelle abitazioni private, prevista dal Bonus Casa 2025. La detrazione è valida anche per interventi di manutenzione straordinaria o efficientamento energetico.
Inoltre, in presenza di una ristrutturazione edilizia, l’acquisto di impianti fotovoltaici può rientrare anche nel Bonus Mobili 2025, se contestuale all’acquisto di arredi. Lo sconto è fruibile anche tramite cessione del credito o sconto in fattura, se previsto dal fornitore.
È attivo inoltre un fondo per il Reddito Energetico 2025, destinato alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro o fino a 30.000 euro in presenza di almeno quattro figli a carico, che permette l’installazione gratuita o fortemente scontata di impianti fotovoltaici.
Il Superbonus per l’installazione di impianti fotovoltaici in condominio è stato ridotto al 70% fino al 31 dicembre 2025, ma resta applicabile solo se l’intervento è “trainato” da un’opera principale, come l’isolamento termico dell’edificio.
Installare un impianto fotovoltaico è sicuramente un investimento importante, perciò è fondamentale affidarsi a imprese esperte e in grado di fornire un servizio di assistenza completo. Su PG Casa puoi ottenere in poche ore preventivi gratuiti forniti dalle migliori ditte della tua zona, con prezzi dettagliati sul montaggio e il collaudo dell’impianto.
Inoltre hai la possibilità di visionare le recensioni degli altri utenti, comprese le schede tecniche delle aziende presenti sul portale. Dopodiché puoi analizzare le proposte senza fretta, per scegliere quella con il miglior rapporto qualità-prezzo e contattare direttamente la ditta. Non perdere la possibilità di risparmiare sui costi energetici della tua casa. Richiedi subito un preventivo online per l’installazione di un impianto fotovoltaico!
Ingegnere Civile
Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.